big_boom
Forumer storico
Il rinvio della ristrutturazione del debito della Grecia di oltre un anno ha ridotto le perdite potenziali delle banche e ha spostato la maggioranza del rischio sui contribuenti europei. Lo stesso accade con le banche italiane, spagnole e portoghesi che si caricano di debito delle loro nazioni e scaricano il rischio di un'insolvenza sovrana dalle tasche dei privati a quelle dei contribuenti.
Paolo Manasse - Professore di economia politica all'Università di Bologna da Milano: "Le banche non possono fallire senza avere un impatto grave sui contribuenti, anche se è chiaro che i dirigenti della banche che hanno fatto cattivi investimenti possono essere più o meno penalizzati".
[ame=http://www.youtube.com/watch?v=f1bhmyqxUDQ]Il rischio insolvenza passa dalle banche ai contribuenti - YouTube[/ame]
Paolo Manasse - Professore di economia politica all'Università di Bologna da Milano: "Le banche non possono fallire senza avere un impatto grave sui contribuenti, anche se è chiaro che i dirigenti della banche che hanno fatto cattivi investimenti possono essere più o meno penalizzati".
[ame=http://www.youtube.com/watch?v=f1bhmyqxUDQ]Il rischio insolvenza passa dalle banche ai contribuenti - YouTube[/ame]