Imm Lombarda (IML) La lunga attesa su un rasoio affilatissimo....

oggi un bel pò di pezzi scambiati e chiusura sui max a 0.2185 (+4,25%).
:V

andiam...andiam....andiamo a chiudere i gappetti!
:D :V

11641299472.gif
 
ricpast ha scritto:
In più si aspetta questo benedetto (!!) Piano Industriale....nella speranza che, accompagnato dalle sopramenzionate dismissioni, preannunci un orientamento verso le cosiddette grandi opere infrastrutturali che nei prox anni dovranno essere fatte nel ns paese.

:cool:

27/11/2006 07:37
AVVENIMENTI PREVISTI NELLA SETTIMANA -6-


GIOVEDI' 30 NOVEMBRE -------------------- FINANZA - MILANO: INCONTRO STAMPA IMMOBILIARE LOMBARDA PER LA PRESENTAZIONE DEL PIANO INDUSTRIALE 2007-2010. ORE 11,15. PRESSO HOTEL EXECUTIVE, VIALE DON LUIGI STURZO, 45.
 
Glg Partners entra nel capitale sociale di Immobiliare Lombarda con una quota del 2,874%. Lo rende noto il sito web della Consob nella sezione dedicata alle partecipazioni rilevanti, che riporta come data dell’operazione lo scorso 14 novembre

:up: :up: :D :D
 
APPROVATO PIANO INDUSTRIALE 2007-2010 DEL GRUPPO
IMMOBILIARE
LOMBARDA

Milano, 30 novembre 2006 # Il Consiglio di Amministrazione di Immobiliare Lombarda ha esaminato ed
approvato stamani il piano industriale 2007-2010 del Gruppo, oggetto della presentazione
odierna alla
comunità finanziaria da parte del Presidente, Gioacchino Paolo Ligresti, e dell'Amministratore Delegato,
Antonio Talarico.

L'ottimizzazione e la valorizzazione del patrimonio immobiliare in essere
o in divenire che permettano la
creazione di valore economico e sociale per gli azionisti e per la collettività sono gli obiettivi chiave del piano
industriale e dunque della volontà di #dare valore alle città del futuro#.


Distinguendo l'operatività del Gruppo in 2 aree di business, Property Company e Global Service Provider, i driver
per il raggiungimento delle aspirazioni strategiche sono i seguenti.

Property Company:


# Ottimizzare la gestione del patrimonio immobiliare attraverso la riqualificazione/riconversione degli
asset, l'aumento della messa a reddito (fino il raggiungimento del 90% del patrimonio edificato) e la

vendita di asset, per un valore di circa Eur400-450m;
# Essere il partner di riferimento in Italia per le iniziative di sviluppo immobiliare e di trading con
l'obiettivo di ottenere un
Tasso Interno di Rendimento medio di circa il15% sulle iniziative già in
corso.

Global Service Provider:

# Ottimizzare le attività svolte per le società del Gruppo Fondiaria-Sai;

# Ampliare di almeno il 10%, nell'orizzonte di piano, il portafoglio clienti ad altri Investitori Istituzionali,
grazie anche al cross selling sulle nuove iniziative immobiliari.

L'insieme di queste strategie
condurrà al raggiungimento di obiettivi, sia qualitativi che numerici, che sono
riassunti nelle slide allegate, compatibilmente con l'evoluzione del mercato immobiliare.
La presentazione completa sarà disponibile sul sito della
società contestualmente all'incontro odierno con la
comunità finanziaria.

Ufficio Stampa
Federica Dal Conte
tel. +39 02 6670 4324

Investor Relations
Luca Guasco

Giancarlo Lana
Floriana Amari
tel. +39 011 6657 642
### ######### # # #######à #### ####### # # ########

# ####### ###### # ## #####
########### ###### # ############### ######## ####
########## ########### #######


MIL-PFN025-30112006-41611/MM
 
Impregilo: i Rocca dicono no a Ligresti in Igli (MF)

MILANO (MF-DJ)--La famiglia Rocca non vuole "Salvatore Ligresti e la sua Imm.Lombarda nel capitale di Igli", sebbene Efibanca abbia intavolato trattative per cedere all'ingegnere il 20% del veicolo che controlla oltre il 29% di Impregilo.

Secondo quanto riportato da un'articolo MF, il veto dei Rocca, che preferirebbero aprire ad un socio con respiro internazionale per guardare oltre i confini nazionali, potrebbe bloccare l'entrata di Ligresti visto che le modifiche azionarie della stessa Igli vanno votate all'unanimita'.

L'opposizione a Ligresti avrebbe creato un clima piuttosto teso all'interno di Igli dopo il no al matrimonio con la Sirti degli stessi Rocca con Impregilo espresso da Marcellino Gavio e dagli altri azionisti, tra cui Autostrade, al punto da portare ad un divorzio definitivo tra le parti coinvolte ad un prezzo probabilmente del 25% superiore alle quotazioni attuali di circa 4,06 euro. red/mur



(END) Dow Jones Newswires

November 30, 2006 03:00 ET (08:00 GMT)

Copyright (c) 2006 MF-Dow Jones News Srl.
 
chi era presente all'incontro per la presentazione del Piano riporta un generale senso di delusione.

Niente dividendo fino al 2010.
Incertezza ancora sull'ingresso in IPG.
Nessun annuncio di vendita asset già conclusa.

E il titolo scende.
 
IMMOBILIARE LOMBARDA Il piano industriale non convince

Websim - 30/11/2006 19:02:57



Il piano industriale 2007-2010 di Immobiliare Lombarda (IML.MI) deludeil mercato e il titolo in Borsa scivola del 5,1% a 0,211 euro. Il gruppo controllato dal finanziare Salvatore Ligresti che detiene il 50,1% del capitale tramite Fondiaria Sai, e un altro 6,8% con la Milano Assicurazione, punta a raggiungere nel 2010 un fatturato attorno ai 100 milioni di euro dai 23,8 milioni dell'anno passato, un utile operativo che crescerà del 40-45% l'anno a circa 47 milioni e un risultato netto di circa 24 milioni di euro da una perdita di 4,47 milioni di euro nel 2005. Circa il 50% verrà destinato a dividendi. Ma il portafoglio degli azionistipotrebbe festeggiare prima."La distribuzione dei dividendi è prevista dall'esercizio 2010, prima puntiamo a capitalizzare l'azienda. Siamo pronti però anche ad anticipare la cedola nel caso si verifichino operazioni straordinarie con plusvalenze che al momento non sono previste nel piano", ha spiegato oggi Antonio Talarico, amministratore delegato, del gruppo nel corso della presentazione alla comunità finanziaria.

E di cessioni si parla anche nel piano. In particolare, "nell'area di business 'property company', il piano prevede l'ottimizzazione della gestione del patrimonio immobiliare con la messa a reddito del 90% degli edifici, dal 30% attuale, e con la cessione di attività per circa 400-450 milioni", ha promesso l'ad. Immobiliare Lombarda promette dal 2007 al 2010 investimenti per 360 milioni, in buona parte (230 milioni) saranno destinati a nuove edificazioni tra cui il progetto milanese Garibaldi-Repubblica. A questa somma vanno aggiunti 60 milioni come apporto di capitale ai progetti in joint venture. Nell'area 'global service provider' l'obiettivo è quello di ampliare di almeno il 10%, nell'arco del piano, il patrimonio gestito e di arrivare nel 2010 a ricavi intorno ai 16 milioni. Immobiliare Lombarda ha chiuso i primi nove mesi del 2006 con un utile di 1,8 milioni.

Talarico ha confermato l'ipotesi a lungo termine di dare vita a una Sgr, anche se al momento la società immobiliare utilizza le due società di gestione già esistenti all'interno del gruppo Fondiaria-Sai (FSA.MI).

Il presidente Paolo Ligresti ha poi espresso interesse per l'introduzione in Italia delle Siiq, le "società di investimento immobiliare quotate", che dovrebbero essere inserite in Finanziaria sul modello delle Siic francesi e dei Reit statunitensi: si tratta di figure giuridiche che godranno di una fiscalità molto vantaggiosa (niente Ires e niente Irap)a patto che siano specializzate in locazione e siano quotate in Borsa. "E' una novità che ci interessa e che guardiamo con attenzione", ha detto Ligresti che prevede un impatto positivo anche per Immobiliare Lombarda. "Ma prima aspettiamo di vedere come sarà la legge"

Eppure tutte queste novità non hanno entusiasmato il mercato. Il motivo è semplice: a questi prezzi il titolo è caro. Oggi Immobiliare Lombarda capitalizza 862 milioni di euro, ovvero è a premio sul Nav (somma attualizzata del valore delle attività) del 10% con un P/E di 37 volte.

Un analista sottolinea, però, che nel calcolo del Nav Immobiliare Lombarda valuta in maniera molto prudenziale il valore dei cantieri aperti, perchè i tempi previsti per la loro conclusione eccede la durata del piano, il 2010. Il gruppo ha in cantiere sei grossi progetti che possono rappresentare delle opportunità.

Infine non ci sono novità sulla partita Impregilo. "Abbiamo già firmato una lettere di intenti con Efibanca per rilevare il 20% di Igli - socio di riferimento di Impregilo con il 29,9% -, e attendiamo ora le decisioni degli altri soci della holding. Ad opporsi al nostro ingresso è la famiglia Rocca che tramite Techsir possiede un altro 30% di Igli e che poche settima fa ha proposto la fusione tra Impregilo e Sirti, altra società che fa capo alla famiglia Rocca. Proposta rimandata al mittente dagli altri due soci di Igli, Gavio (30%) e Autostrade. Ma la situazione è ancora bloccata. Techsir, Gavio e Autostrade hanno un diritto di prelazione sulla quota di Efibanca e dopo l'uscita di Gemina, Igli deve ristabilire le regole di governance.
 
in qs periodo fatto trading sul titolo con una parte e riaccumulato nei gg passati a 0.2106.
La media di carico si attesta a 0.1946.

tecnicamente pare ben messo (sopra medie importanti e una trend rialzista di medio periodo che pare importante).

il newsflow si intensifica:
da quello di carattere prettamente speculativo legato alla rimodulazione della composizione azionaria di Igli (la cassaforte di Impregilo) che vedrebbe la famiglia Rocca (Techint) in uscita e un ingresso di Ligresti (IML). Al riguardo segnalo articolo sull'ultimo Borsa & Finanza.

fino al newsflow positivo dato da questa notizia fresca fresca:
MARKET TALK: Imm.Lombarda, Leonardo avvia copertura con buy

MF-Dow Jones - 11/01/2007 11:35:11

MILANO (MF-DJ)--Banca Leonardo ha avviato la copertura di Imm.Lombarda con rating buy ed un target price di 0,242 euro. Gli analisti considerano la societa' come una "interessante opportunita d'investimento" grazie al potenziale di crescita incorporato dagli asset e dal business model. I principali punti di forza, a detta di Banca Leonardo, sono proprio un business model di successo, l'elevato potenziale di crescita dell'Ebit, il track record positivo di un management di grande esperienza e un azionista di controllo (FonSai) forte e impegnato. Imm.Lombarda +2,01% a 0,213 euro.


...oggi chiusura con volumi significativi e un +3,2% a 0.2159

:ciao:
:p


11685376622.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto