Macroeconomia la situazione (1 Viewer)

gipa69

collegio dei patafisici
Target del rimbalzo pressochè raggiunto sullo SPX e visto l'after market si potrebbe pensare ad una nuova fase riflessiva degli indici.
naturalmente in una fase volatile i falsi segnali abbondano ma per il momento lo scenario proposto da diverse settimane rimane in essere:
mancato superamento della trendline precedentemente perforata al ribasso e nuovo affondo ribassista.
Sopra 1220 di SPX si dovrà rivedere il tutto.

1130797339spxweek31102005.gif
 

smile

Forumer storico
smile ha scritto:
gipa69 ha scritto:
Quel grafico l'ho fatto io con stockcharts...

www.stockcharts.com

Per quanto riguarda il mercato avevo anticipato di un giorno ahimè il possibile rimbalzo e questo mi è costato..... comunque bisogna avere fiducia nei propri mezzi.
Ora fino ai 1205/1210 ci può stare recupero senza segnare nessuna inversione di tendenza.
Lo scenario più probabile al momento è comunque qualche giorno di tregua...

ciao gipa concordo sposterei il range tra 1210 / 1215 ma sono quisquiglie ciao e ad majora

Ciao Gipa cosa pensi si possa fare ??

mi pare che la lettura dei cot come quella del put/call ratio
è bullisch... che ne dici ?? io mi aspettavo minimi leggermente piu' profondi (1985/1153)ma vanno bene anche questi :eek:

ciao e ben riletto :)

ps il crude sembra consolidare se non parte il minimo sarà piu profondo di quanto preventivato
 

gipa69

collegio dei patafisici
Pro e contro

Come dicevamo ieri il mercato ha raggiunto livelli di resistenza molto importanti e dopo aver sfondato i primi quali la mm200 giorni e 1200 si è arristato sul fascio alto di resistenze ed ha oggi consolidato i guadagni di ieri rimanendo però a ridosso di questi livelli...

1130880497spx31s.gif


Allargando un pò l'orizzonte e cercando di analizzare qualche possibile scenario per i prossimi giorni c'è da dire che il mercato USA sta entrando nel periodo in cui la stagionalità è assolutamente favorevole essendo i mesi di Novembre e Dicembre due dei mesi migliori dell'anno.
Confrontando poi la stagionalità mensile con l'andamento del ciclo presidenziale americano c'è dadire che gli indici USA nel corso di questi ultimi due ani sembrano aver rispettato il pattern in maniera pressochè perfetta realizzando il classico bottom di ottobre del primo anno e preparandosi per un possibile rally stagionale..

1130880741cyclepresidential27102005.gif


In particolare poi sembrerebbe che i titoli growth stanno preparando un loro ritorno di fiamma sia premiati dalla stagionalità sia in quanto sul trend di lungo sembrano riacquistare un certo vigore...

1130880960growthvalueperformance.gif


1130880977valuegrowthperformance.gif


ma questa situazione sta avvenendo in un periodo di relativa debolezza dei mercati e nel momento in cui il differenziale tra i titoli a bassa valutazione ed i titoli ad alta valutazione si è di nuovo riallargato cioè sembrerebbe che la forza dei titoli growth sia legata alla ricerca di titoli comunque con performance degli ultimi due anni significativamente inferiori anche se con valutazioni ancora superiori in un chiaro atteggiamento rotazionale difensivo.

All'interno di questi contesti interni al mercato non si può dimenticare il trend sicuramente protagonista del rialzo degli ultimi anni e cioè quello legato alla sovraperformance dei titoli a piccola capitalizzazione rispetto ai titoli a grande capitalizzazione.
Il rapporto che vi posto sopra tra il Russell2000 (titoli a piccola capitalizzazione) rispetto al Russell1000 (titoli a grande capitalizzazione) mostra questa overperformance partita alla fine della bolla e proseguita sia durante il ribasso che durante il rialzo.
Notare che da quando è partito il rally ciclico (inizio 2003) ogni qualvolta gli indici hanno tentennato la sovraperformance dei titoli small ha consolidato ma non ha mai ceduto la trendline tracciata.
Una sua rottura avrebbe un'importanza notevole nel futuro dei mercati in quanto in casi di rialzo complessivo renderebbe comunque maggiormente selettivo il mercato mentre in caso di ribasso segnalerebbe la fine del rialzo ciclico.

1130881533smallbigperformance02112005.gif


Infine un ultima occhiata sul rapporto di lungo tra l'andamento del bond trentennale americano (Prezzo) e l'andamento dello SP500 mostra una grande correlazione tra i due valori negli ultimi due anni e che (sembrerebbe) una certa caratteristica anticipatoria dell'obbligazionario ha segnalare i punti di svolta del mercato azionario.
Il trend dei bond attualmente sembrerebbe ancora orientato al ribasso mentre il mercato azionario ha attualmente recuperato parte del valore legato probabilmente al nomina di Bernanke che è considerato un difensore dei mercati.

1130881668usbspx01112005.png


Alla luce dei dati attuali si può dire che alle spinte stagionali e cicliche del mercato unite a discrete trimestrali delle aziende ed ad una situazione globale complessiva abbastanza stabile (sembrerebbe esserci una reaccelerazione Cinese anche se molto squilibrata..) si contrappone una certa difficoltà degli indicatori di sentiment sia europei che americani a migliorare, ad una contrazione della liquidità in circolazione sebbene a macchia di leopardo, ad un rischio mean reversion degli utili aziendali.
La situazione incerta si riflette sugli indici azionari che traccheggiano tra le zone di supporto e resistenze evidenziate dai grafici.
 

gipa69

collegio dei patafisici
Ciao Smile :)
Target raggiunto e quindi chiusura delle posizioni ma pronti a riaprirle più in alto se ci sarà rottura dei livelli posti in precedenza.
Per quanto riguarda il putcall io attualmente guardo solo quello dell'equity perchè quello sugli indici è chiaramente distorto da strategie hedge (ed in parte anche l'equity) e quello dell'equity confrontato sui volumi è neutrale.
Per il COT se ti riferisci alla posizione dei commercial non mi sembra che sia una posizione da cui siano partiti dei rialzi....
 

Fernando'S

Forumer storico
I Commercial vanno per la loro strada.....seguitano a incrementare long e chiudere short. E' la seconda settimana che continuano e dura da un mese.
Cosa rara la net position è a zero sul contratto principale ed è positiva sul Mini.
......insomma parrebbe long ai miei poveri occhi :)

a livello di at ho l'indice sulla mm 200 tra la breve e la media
.....un primo rimbalzo era d'obbligo per l'ipervenduto.... quest'altro rimbalzo è sostenuto da una forte divergenza col momentum.

....aggiungo che "scavezzacollo" ha girato oggi
..."il Prudente" ancora no.

ciao gipa :)

http://www.investireoggi.it/forum/viewtopic.php?t=2583&start=160

1130886460mibtel.gif
 

gipa69

collegio dei patafisici
Ciao fernando.... leggo sempre i tuoi "ragazzi" :)
Per quanto riguarda il COT non sono il massimo esperto del settore ma la posizione attuale sembrerebbe evidenziare un prossimo movimento direzionale ma quale è ancora presto per dirlo:

dal link sotto che evidenzia la posizione dei COT totale sul contratto pieno e sul mini di tutti i contratti in proporzione al loro peso specifico vediamo il reverse delle posizioni da parte dei commercial e dei large su estremi sostenuti dai due lati del mercato.
Più interessante la riduzione degli small che tendono sempre ad inseguire il trend e segnalano una certa chiusura di posizioni lunghe e potrebbero aver segnalato un bottom di medio.


http://www.marketswing.com/L3charts/All_COT.htm
 

smile

Forumer storico
gipa69 ha scritto:
E lui cosa dice?
Grazie :)


he he caro gipa resta criptico il mkt
come spesso accade ........cmq come bussola
il cross mi pare piu' attendibile

esso" è in congestione e dove rompe si andra'


$forte = discesa e visto il rialzo dei ff cosi dovrebbe andare

quin sabe

ciao

nb
il sottoperformare delle borse ue non e altro che un riallineamento basta guardare le chiusure dell anno

mentre loro sono in saldo negativo tutt'ora noi siamo sopra di un 5% i crucchi fanno ancora meglio cosi come gli isolani bevitori di te' (ha la miglior performance in europa)

ad majora juventude
 

Users who are viewing this thread

Alto