LA VOLATILITÀ: ci decidiamo o no ???

Cascano ponti, aumentano tasse e disoccupati, infinite le storie di ruberie provate e passate in giudicato, tanto in borsa come negli appalti, strade colabrodo, servizi sempre più esigui per incentivare il ricorso a servizi a pagamento e privati, pensioni da fame e date post mortem, ma dovremmo credere che in borsa sono lì a regalare soldi e non a prelevarne quanti più possibile dai nostri conti e le nostre tasche.


Il tutto stona... queste storielle promosse da quattro gatti non si riescono a bere neppure con questo caldo. :perfido:

Stridono con i fatti e la logica.
 
Chi parla e scrive di Mercati dovrebbe spiegare lo scopo di una infinità di titoli che gigioneggiano per mesi, anni e lustri più o meno allo stesso prezzo.

Esiste uno scopo diverso all'erosione del capitale di chi vi ha creduto???

E di questi molti titoli, dopo ADC e magheggi vari, a cosa serve farli ruotare talvolta altri mesi e anni al nuovo prezzo, sempre più basso???

Non serve e non è servito a far produrre INDOTTO anche ai morti ???

No, ma forse il sole di Agosto da alla testa, forse hanno ragione i 4 gatti che hanno interesse a far credere che i Mercati regalino soldi.
Forse la LOGICA con i MERCATI non serve. I MERCATI non drenano ricchezza, non producono sogni, non erodono capitali vendendo RISCHIO e ASPETTATIVE.


È risaputo che molti in giro fanno la bella vita grazie ai MERCATI. :eplus: :perfido:

ASPETTATIVE.gif
 
o.476256.jpg


fonte: mytrend.it

Chiusura di settimana negativa per il Ftsemib future che si avvicina verso i supporti di lungo periodo sotto 20.000pt registrando nella seduta di venerdì l'ennesimo calo fortunatamente arrestatosi a ridosso di 20230 pt.

Il derivato infatti dopo una partenza stabile intorno ai 20.550 pt accelera la discesa verso livelli di supporto registrati l'ultima volta a fine giugno 2017 a quota 20.200, chiudendo poi la seduta in recupero oltre 20.350 pt.

L'escursione settimanale di massimo e minimo effettuata è pari a oltre 900 tick esebbene sia in linea con la media delle settimane precedenti, preoccupa la forza dei venditori nello spingere i prezzi verso nuovi valori di minimo.

Infatti si tratta di una seconda long black candle settimanale con la chiusura che si posiziona a pochi tick dai minimi, conferendo dunque al momento attuale una forte connotazione negativa con i venditori che non sembrano intenzionati a cedere le posizioni conquistate.

Per la giornata di oggi l'analisi dell'indicatore di forza relativa RSI sul grafico orario, evidenzia un positivo recupero con i prezzi che si avvicinano nella parte finale della seduta verso il supporto di 20.450, facendo ben sperare in un nuovo recupero verso 20.620 e 20.750pt, supporti che se raggiunti capovolgerebbero il quadro di brevissimo termine.

Strategia intraday
Per le posizioni long: attendere il superamento nelle prossime sedute di quota 20.650pt per sperare in un consolidamento dei supporti più in basso adesso in fase di formazione.

(trendonline)
 
Vedi l'allegato 483738

fonte: mytrend.it

Chiusura di settimana negativa per il Ftsemib future che si avvicina verso i supporti di lungo periodo sotto 20.000pt registrando nella seduta di venerdì l'ennesimo calo fortunatamente arrestatosi a ridosso di 20230 pt.

Il derivato infatti dopo una partenza stabile intorno ai 20.550 pt accelera la discesa verso livelli di supporto registrati l'ultima volta a fine giugno 2017 a quota 20.200, chiudendo poi la seduta in recupero oltre 20.350 pt.

L'escursione settimanale di massimo e minimo effettuata è pari a oltre 900 tick esebbene sia in linea con la media delle settimane precedenti, preoccupa la forza dei venditori nello spingere i prezzi verso nuovi valori di minimo.

Infatti si tratta di una seconda long black candle settimanale con la chiusura che si posiziona a pochi tick dai minimi, conferendo dunque al momento attuale una forte connotazione negativa con i venditori che non sembrano intenzionati a cedere le posizioni conquistate.

Per la giornata di oggi l'analisi dell'indicatore di forza relativa RSI sul grafico orario, evidenzia un positivo recupero con i prezzi che si avvicinano nella parte finale della seduta verso il supporto di 20.450, facendo ben sperare in un nuovo recupero verso 20.620 e 20.750pt, supporti che se raggiunti capovolgerebbero il quadro di brevissimo termine.

Strategia intraday
Per le posizioni long: attendere il superamento nelle prossime sedute di quota 20.650pt per sperare in un consolidamento dei supporti più in basso adesso in fase di formazione.

(trendonline)


Tutta sta roba quando invece basta dire che sfruttano gli stessi NUMERI e le stesse PAURE / ASPETTATIVE da lustri ???


:perfido:
 
Sai cosa pensavo qui sotto l'ombrellone No Toc ?

Che invece di postare pagine di (a mio avviso) quazzate, potresti essere molto più utile alla comunità contando tutti i guadagni e tutte le perdite che hai ottenuto negli anni; dicendo poi (in tutta sincerità) come e dove hai preso le maggiori scoppole...

E di quanto sei in sofferenza con certi titoli adesso.

Perché qui si trovano facilmente cani bastonati che vogliono passare per speculatori milionari :eplus: ma non v'é traccia del 95% che ha perso soldi in vari modi, su vari strumenti e in vari mercati.

Se trovassimo anche solo parte di quel 95% si capirebbe meglio come i mercati servono soprattutto a spennare polli.

Le statistiche ci sono, bancari che mi hanno detto come stanno veramente le cose ne conosco, ma dei turlupinati in mille modi, ripeto, non c'è traccia.
Boh..
 
Sai cosa pensavo qui sotto l'ombrellone No Toc ?

Che invece di postare pagine di (a mio avviso) quazzate, potresti essere molto più utile alla comunità contando tutti i guadagni e tutte le perdite che hai ottenuto negli anni; dicendo poi (in tutta sincerità) come e dove hai preso le maggiori scoppole...

E di quanto sei in sofferenza con certi titoli adesso.

Perché qui si trovano facilmente cani bastonati che vogliono passare per speculatori milionari :eplus: ma non v'é traccia del 95% che ha perso soldi in vari modi, su vari strumenti e in vari mercati.

Se trovassimo anche solo parte di quel 95% si capirebbe meglio come i mercati servono soprattutto a spennare polli.

Le statistiche ci sono, bancari che mi hanno detto come stanno veramente le cose ne conosco, ma dei turlupinati in mille modi, ripeto, non c'è traccia.
Boh..


In realtà una idea me la sono fatta del perché vieni qui a provocarmi con ste (a mio avviso) minkiate...


Speri che io, con il mio caratteraccio, una volta provocato, possa vendicarti. :ciapet::prr:


Ma in realtà non potrò mai vendicarvi se non sputate il rospo signori...:eplus: :perfido:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto