Parmalat (PLT) Lactalis è al 15%

TREmonti rimpiange l'IRI
da Tremonti: "All'Ue legge antiscalate uguale a quella dei francesi"- LASTAMPA.it

Tremonti: "All'Ue legge antiscalate uguale a quella dei francesi"

tremonti01g.jpg
Giulio Tremonti


+ "Se Lactalis compra Parmalat addio filiera del latte italiano"
+ Parmalat, aperta un'inchiesta sulla scalata di Lactalis
+ Parmalat, sì del governo al decreto contro le scalate
+ Parmalat parla francese, Lactalis sale Tremonti studia la norma anti-scalate



CHIUDI
google.png
Google
google_buzz_icon.png
Google buzz
yahoomyweb.png
Yahoo
delicious_icon.gif
Del.icio.us
digg_icon.gif
Digg
okno_icon.gif
okno
linkedin_icon.png
Linkedin
stumbleupon_icon.png
Stumble upon


Oggi "continuiamo a fare spezzatini mentre sarebbe meglio avere l’Iri e la vecchia Mediobanca capaci di orgnizzare un sistema"

CERNOBBIO
«Presenteremo all’Ue un disegno di legge identico a quello dei francesi, anzi, lo presenteremo scritto in francese». Lo ha affermato il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, al workshop Ambrosetti di Cernobbio, parlando della legge a tutela delle imprese considerate di interesse nazionale e aggiungendo la citazione latina: ’Simul stabunt, simul cadent’ (insieme stanno e insieme cadono, Ndr). «Così - ha aggiunto - se cade uno...».

Tremonti ha sottolineato che negli ultimi anni «il mondo è cambiato. Il successo della Germania è dovuto anche al fatto che la Germania si è messa a parlare da gigante con giganti». In Italia, invece, «ci sono poche grandi imprese. La competizione internazionale oggi non è nemmeno per nazioni ma per interi blocchi e continenti. Per come è messo adesso il mondo sarebbe meglio avere l’Iri e la vecchia Mediobanca, ossia strutture capaci di organizzare un sistema. Se la competizione è fra giganti -ha continua il ministro- noi continuiamo a fare spezzatini», contrapponendo municipalizzate a monopoli pubblici, ha continuato il ministro citando il caso, senza fare nomi, dello scontro tra A2A ed Edf su Edison.

Il ministro ha poi aggiunto che «in Cina ci dicono che dovremmo avere una cultura collettiva pubblica», precisando però che «sicuramente l’Iri conteneva elementi di criticità anche per come sono state fatte le privatizzazioni». Per questo «servirebbe avere la vecchia Mediobanca» perchè «il vecchio sistema italiano aveva l’Iri e la vecchia Mediobanca».
 
Parmalat/ Ghizzoni: Scopo è creare alternativa a Lactalis

Vedremo nei prossimi mesi


602-0-20110402_152853_DF79984A.jpg

Cernobbio (Co), 2 apr. (TMNews) - Lo scopo del coinvolgimento di UniCredit nel dossier Parmalat è di individuare insieme a Intesa Sanpaolo e Mediobanca una soluzione alternativa a Lactalis. Lo ha detto oggi l'amministratore delegato del gruppo UniCredit, Federico Ghizzoni, in un incontro con la stampa al Workshop Ambrosetti a Cernobbio.

"Lo scopo è quello di vedere se riusciamo a creare un'alternativa a Lactalis, vedremo nei prossimi mesi", ha detto Ghizzoni, aggiungendo che il ruolo dell'istitito di piazza Cordusio dovrebbe essere di advisor generale. Alla domanda se UniCredit investirà anche dei soldi in Parmalat, ha replicato: "é troppo presto per parlare, al momento c'è una lettera in cui c'è la disponibilità delle banche a fare gli advisor sul complesso dell'operazione. Poi vedremo come l'operazione volge".
 
Ben vengano i Francesi,ed anche altri se possibile.
La tua Italianita' e' morta decaduta putrefatta da una vita.
Ed anche ne fosse rimasta qualche traccia.......e' solo un flebile ricordo di un altra vita!
Non esiste l'Italiano puro da centinaia d'anni....studiate un po' di storia,prima di fare sterili campanilismi e puerili dichiarazioni!
Notte.
 
Parmalat, perquisizioni a tappeto
Nel mirino Lactalis e Mediobanca


Nuove perquisizioni nella sede del gruppo di Collecchio, passato sotto il controllo dei francesi della Lactalis. La Guardia di Finanza che ha fatto visita anche ad alcuni studi legali e alla Price WaterhouseCoopers, agisce nell'ambito di un procedimento per appropriazione indebita avviato su esposto di alcuni fondi di minoranza relativo al riacquisto della controllata Usa del gruppo

Lo leggo dopo
123534643-086dfd64-ee91-4f60-bf93-8a01995ce59f.jpg

MILANO - La Guardia di Finanza di Parma, in collaborazione con personale del Nucleo di Polizia Tributaria di Bologna, sta eseguendo, su delega della locale Procura della Repubblica, in Emilia e Lombardia perquisizioni e sequestri nei confronti di Parmalat, Gruppo Lactalis Italia, Pricewaterhouse coopers, Mediobanca-Banca Credito Finanziario, Studio legale d'Urso Gatti e Bianchi. Il reato per cui si procede è appropriazione indebita con l'aggravante dell'abuso di autorità o relazioni di ufficio.

L'indagine è stata avviata lo scorso ottobre a seguito di una segnalazione alla procura di Parma da parte degli azionisti di minoranza del gruppo guidato da Franco Tatò (presidente) e Yvon Guerin (amministratore delegato).
Ai sensi dell'articolo 2409 del codice civile,
si ipotizza un danno all'azienda operato dagli amministratori entrati in carica dopo il passaggio dell'azienda di collecchio ai francesi, in relazione appunto alla acquisizione del ramo statunitense Lactalis. Dall'azienda, al momento, nessuna comunicazione in merito all'operazione delle Fiamme gialle.


Parmalat, perquisizioni a tappeto Nel mirino Lactalis e Mediobanca - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it

dopo che la società è stata ben sanata
sono arrivati i Francesi con il piccolo difetto italiano di fare i furbi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto