tontolina
Forumer storico
TREmonti rimpiange l'IRI
da Tremonti: "All'Ue legge antiscalate uguale a quella dei francesi"- LASTAMPA.it
Tremonti: "All'Ue legge antiscalate uguale a quella dei francesi"
Giulio Tremonti
+ "Se Lactalis compra Parmalat addio filiera del latte italiano"
+ Parmalat, aperta un'inchiesta sulla scalata di Lactalis
+ Parmalat, sì del governo al decreto contro le scalate
+ Parmalat parla francese, Lactalis sale Tremonti studia la norma anti-scalate
CHIUDI
Google
Google buzz
Yahoo
Del.icio.us
Digg
okno
Linkedin
Stumble upon
Oggi "continuiamo a fare spezzatini mentre sarebbe meglio avere l’Iri e la vecchia Mediobanca capaci di orgnizzare un sistema"
CERNOBBIO
«Presenteremo all’Ue un disegno di legge identico a quello dei francesi, anzi, lo presenteremo scritto in francese». Lo ha affermato il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, al workshop Ambrosetti di Cernobbio, parlando della legge a tutela delle imprese considerate di interesse nazionale e aggiungendo la citazione latina: ’Simul stabunt, simul cadent’ (insieme stanno e insieme cadono, Ndr). «Così - ha aggiunto - se cade uno...».
Tremonti ha sottolineato che negli ultimi anni «il mondo è cambiato. Il successo della Germania è dovuto anche al fatto che la Germania si è messa a parlare da gigante con giganti». In Italia, invece, «ci sono poche grandi imprese. La competizione internazionale oggi non è nemmeno per nazioni ma per interi blocchi e continenti. Per come è messo adesso il mondo sarebbe meglio avere l’Iri e la vecchia Mediobanca, ossia strutture capaci di organizzare un sistema. Se la competizione è fra giganti -ha continua il ministro- noi continuiamo a fare spezzatini», contrapponendo municipalizzate a monopoli pubblici, ha continuato il ministro citando il caso, senza fare nomi, dello scontro tra A2A ed Edf su Edison.
Il ministro ha poi aggiunto che «in Cina ci dicono che dovremmo avere una cultura collettiva pubblica», precisando però che «sicuramente l’Iri conteneva elementi di criticità anche per come sono state fatte le privatizzazioni». Per questo «servirebbe avere la vecchia Mediobanca» perchè «il vecchio sistema italiano aveva l’Iri e la vecchia Mediobanca».
da Tremonti: "All'Ue legge antiscalate uguale a quella dei francesi"- LASTAMPA.it
Tremonti: "All'Ue legge antiscalate uguale a quella dei francesi"

+ "Se Lactalis compra Parmalat addio filiera del latte italiano"
+ Parmalat, aperta un'inchiesta sulla scalata di Lactalis
+ Parmalat, sì del governo al decreto contro le scalate
+ Parmalat parla francese, Lactalis sale Tremonti studia la norma anti-scalate
CHIUDI








Oggi "continuiamo a fare spezzatini mentre sarebbe meglio avere l’Iri e la vecchia Mediobanca capaci di orgnizzare un sistema"
CERNOBBIO
«Presenteremo all’Ue un disegno di legge identico a quello dei francesi, anzi, lo presenteremo scritto in francese». Lo ha affermato il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, al workshop Ambrosetti di Cernobbio, parlando della legge a tutela delle imprese considerate di interesse nazionale e aggiungendo la citazione latina: ’Simul stabunt, simul cadent’ (insieme stanno e insieme cadono, Ndr). «Così - ha aggiunto - se cade uno...».
Tremonti ha sottolineato che negli ultimi anni «il mondo è cambiato. Il successo della Germania è dovuto anche al fatto che la Germania si è messa a parlare da gigante con giganti». In Italia, invece, «ci sono poche grandi imprese. La competizione internazionale oggi non è nemmeno per nazioni ma per interi blocchi e continenti. Per come è messo adesso il mondo sarebbe meglio avere l’Iri e la vecchia Mediobanca, ossia strutture capaci di organizzare un sistema. Se la competizione è fra giganti -ha continua il ministro- noi continuiamo a fare spezzatini», contrapponendo municipalizzate a monopoli pubblici, ha continuato il ministro citando il caso, senza fare nomi, dello scontro tra A2A ed Edf su Edison.
Il ministro ha poi aggiunto che «in Cina ci dicono che dovremmo avere una cultura collettiva pubblica», precisando però che «sicuramente l’Iri conteneva elementi di criticità anche per come sono state fatte le privatizzazioni». Per questo «servirebbe avere la vecchia Mediobanca» perchè «il vecchio sistema italiano aveva l’Iri e la vecchia Mediobanca».