Lazio (SSL) LAZIO: Un'altra occasione per lasciarla fallire

giuseppe.d'orta

Forumer storico
Otto nuove azioni per ciascuna azione vecchia, al prezzo di 1.00 ciascuna: non è meglio lasciarla fallire?

Invece no: adesso, come già annunciato, "chiameranno a raccolta" i tifosi-azionisti. La volta scorsa al mega-cinema multisala, con tanto di film in omaggio....ora cosa si inventeranno?

I regolamenti di Borsa concedono alle autorità di mercato la facoltà di cancellare dal listino titoli la cui quotazione possa arrecare notevole pregiudizio agli azionisti: personalmente, avrei già assunto tale decisione da tempo.

Comunque, vedremo cosa accadrà dal prossimo 24 maggio, data di avvio dell'aumento di capitale. Ricordo che il titolo è sospeso a tempo indeterminato, appunto per le grandi difficoltà incontrate nella sola fase di organizzazione dell'aumento di capitale.

Immaginate cosa sarà l'aumento vero e proprio. Mi auguro che nessuno voglia spenderci altri soldi, in modo tale che nemmeno le manovre cui abitualmente si assiste in simili occasioni possano servire a prolungare l'agonia della società a spese dei disgraziati convinti di finanziarie la propria "fede calcistica" (mentre finanziano gli stipendi dei manager).

Egregi amministratori della S.S. Lazio, volete far finanziare la fede calcistica? Allora cancellatevi dal listino, trasformate la società ed anziché cercare soldi sotto forma di aumento di capitale, mettetevi a chiedere libere offerte a sostegno dell'iniziativa: sarebbe molto più onesto.
 
Volt,

ma ti rendi conto?
E ci sono persone che sono disposte a fare sacrifici ed acquistare le azioni solo per non vedere la propria squadra fallire e quindi retrocedere...
E spesso si tratta di persone che non navigano nell'oro.....
Ma ti rendi conto??? Per poi pagare miliardi ai giocatori, ai quali non gliene strafrega un tubo della maglia, e se trovano un'offerta migliore se ne vanno di corsa..... pieni di soldi, di fama, di notorietà, di donne...
Trovo tutto questo incredibile.

E la Consob? Tace, per non turbare lo status quo...

Andrea
 
In Italia queste cose sono normali, l'abbiamo nei nostri geni: ha sempre prevalso l'interesse personale. Le eccezioni ovviamente ci sono e confermano la regola, e nulla più.
Son naturalmente d'accordo con voi, ma se ancora c'è gente che crede alle favole, ben vengano i liutai a suonarli a dovere. :-D :-D :-D

Ma non avete mai visto una puntata del "Processo di Biscardi"? Quello è il livello al quale ci troviamo purtroppo..... :sad:
 
C'è gente che i soldi li "investe" sui tavoli verdi, chi si compra automobili lussuose, chi donne chi altro.
Con la consapevolezza di ciò che si vuole i soldi si possono anche regalare alla Lazio. Li hanno regalati a Giacomelli, a Arquati, Stayer, Parmalat (in canna ci sono altre società che consigliati dalle banche si quotano a Piazza Affari per distribuire i propri debiti e tu sai che ce ne sono tante!), perchè per amore non si possono regalare alla Lazio?
L'importante è che colui che prende questa decisione lo faccia consapevole dell'assoluta ineconomicità dell'investimento.
 
Appunto per questo: cosa c'entrano le libere donazioni (perché di questo si tratta, come l'aumento della volta scorsa e gli aumenti di capitale futuri) con la funzione della borsa?

La soluzione c'è:

g.d'orta ha scritto:
Egregi amministratori della S.S. Lazio, volete far finanziare la fede calcistica? Allora cancellatevi dal listino, trasformate la società ed anziché cercare soldi sotto forma di aumento di capitale, mettetevi a chiedere libere offerte a sostegno dell'iniziativa: sarebbe molto più onesto.
 
g.d'orta ha scritto:
Egregi amministratori della S.S. Lazio, volete far finanziare la fede calcistica? Allora cancellatevi dal listino, trasformate la società ed anziché cercare soldi sotto forma di aumento di capitale, mettetevi a chiedere libere offerte a sostegno dell'iniziativa: sarebbe molto più onesto.


Questa volta hai passato il segno,


chi ti da il diritto di chiamare "Egregi" gli amministratori della SS Lazio ?


:-D
 
Ma visto che la Consob ha sede in Roma, sarei proprio curioso di sapere quanti impiegati e/o direttivi della stessa son tifosi della Lazio, e soprattutto se contribuiranno...... :-D :-D :-D :p :p :p
 
Non vi preoccupate troppo, anche questa volta CAPITALIA darà un contributo a fondo perduto :-? .
Carraro è sempre al di sopra delle parti :angel: .
Ciao da Claudio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto