LE BANCHE SONO PIù PERICOLOSE DEGLI ESERCITI. (Thomas Jefferson)

per i cicli meglio leggere Buck...ma per curiosità posto anche questa analisi...


Intesa San Paolo: analisi ciclica.


Da diverse settimane ormai mi vengono poste delle domande relativamente a Intesa San Paolo, una banca che peraltro è all’attenzione delle grandi banche d’affari che ci fanno sognare con i loro target mirabolanti.
Ma cosa dice l’analisi ciclica (e solo l’analisi ciclica) su ISP? Eccovi il grafico:


Per l’analisi che conduco, quello appena mostrato è l’andamento che ritengo più probabile per Intesa San Paolo.
Sul grafico vedete due curve, la prima in rosso (e più sottile) è quella che uso per individuare i fattori di correzione per aggiustare il mio modello previsionale e renderlo più vicino possibile alla realtà. La seconda curva (in nero) invece è quella semplificata, che ci fornisce l’andamento complessivo e ci da l’indicazione della forza che possiamo aspettarci per ogni impulso rialzista o ribassista che sia nonchè i probabili punti di inversione.
In questo momento (come per il FTSE MIB, vedi report di domenica) ci troviamo nella formazione del minimo centrale del ciclo intermedio, e la debolezza riscontrata suggerisce una chiusura nella seconda metà di febbraio (3a settimana al momento) ribassista. I target sono orientativi, a me, e spero anche a voi, interessano i momenti di flesso, dove il mercato cambia direzione. Per il momento escluderei qualsiasi operazione long. L’analisi verrebbe messa in discussione, per aggiustarne la forza rialzista/ribassista, solo in caso di nuovo massimo relativo e quindi al di sopra di 1,392.
Buon trading!


Read more: Intesa San Paolo: analisi ciclica. | Intesa San Paolo: analisi ciclica.
 
è un parere come tanti....però......


altro discorso, ovvio, è chi gira in ferrari e si fà pagare le spese sanitarie dal ssn


La Madre di Tutte le Menzogne: Pagare Tutti per Pagare Meno. (Dimostrazione Pratica)


Nota di Rischio Calcolato: Una delle tesi sostenute in EVADERE LE TASSE E’ LA LEGITTIMA DIFESA:
Se, …. deciderete di diventare evasori fiscali dovete sapere che avrete quasi tutti contro. Le forze dell’ordine, la magistratura, la pubblica amministrazione e la massa dei cittadini illusi che se tutti pagassero le tasse ne pagheremmo tutti meno.
E’ una terribile menzogna.
Se tutti chinassimo il capo alla mostruosa pressione fiscale scritta nelle assurde leggi Italiane lo stato sprecherebbe più soldi e tutti pagheremmo le stesse tasse di prima.
Ecco la dimostrazione pratica.

Ha fatto molto scalpore il blitz della Guardia di Finanza del 30 dicembre a Cortina. Come spesso accade, gli Italiani si sono subito divisi in due schieramenti di tifosi, quelli che plaudivano alla GdF per aver finalmente dato la caccia airicchi evasori e chi si è lamentato dei tempi e della modalità deicontrolli, che da un lato avrebbero sottoposto la famosa località vacanzieraalla gognamediatica e dall’altro avrebbero provocato gravi disagi a turisti ealbergatori proprio nel periodo delle feste, facendoscappare i turisti.

Quello che si può dire sull’operazione Cinepanettone, e del suo follow upa Portofino, è che è stato un gigantesco spot mediatico con un messaggio ben preciso: “Certi comportamenti non saranno più tollerati”. Giusta o sbagliatache sia, sicuramente è stata efficace.

Veniamo invece a cosa non si può dire dell’operazione di Cortina ed in generale della lotta all’evasione fiscale.

Non si può dire, come invece afferma il premier Mario Monti, che l’evasore mette le mani nelle tasche degli Italiani onesti, aumentando il loro carico fiscale.Questa frase è falsa tanto quanto la sua immagine speculare: “se tutti pagassero le tasse, pagheremmo tutti di meno”. Dite che non è vero? Lasciateche parlino i numeri.

Dichiara Attilio Befera,direttore generale di Equitalia, «Da gennaio a novembre 2011 la lotta all’evasione ha portato nelle casse dello Stato10 miliardi di euro che, in base alle stime, dovrebbero essere saliti a 11nell’intero anno».

Il trend è in crescita e dura da qualche anno. Questa la situazione complessiva riguardo il 2010…


… e questo il trend riferito alsolo recupero evasione dell’Agenzia delle Entrate


Cosa è successo nel frattempo alla pressione fiscale? È forse calata in contemporanea al recupero dell’evasione? No,anzi aumenterà ancora nei prossimi anni.


Tra l’altro questi dati siriferiscono alla pressione fiscale rapportata al PIL, che comprende anche ilsommerso. Come ci ricorda Ricolfila pressione fiscale effettiva sull’economiaregolare è invece intorno al 60%, la più alta del mondo sviluppato».

Facciamo però attenzione. Non possiamo dire che oggi paghiamo il 60% di tasse mentre se pagassero tuttiquesto numero scenderebbe al 45%, queste percentuali sono semplici calcoli fattia posteriori, sui numeri aggregati.

Le leggi fiscali, infatti, sono tali per cui se tutti pagassero le tasse allora tutti pagherebbero il 60%!
Inoltre l’equazione “pagare tutti= pagare meno” ha validità solo se la spesa rimane invariata, ma il Leviatano ha tanta fame e più denaro entra, più spende. Le maggiori entrate dovute al recupero dell’evasione andrebbero quindi subito a costituire nuove voci di spesa,non rimborsi ai contribuenti che han sempre pagato. A questo proposito ve le ricordate le litigate interne al governo Prodi su come spendere il famoso “tesoretto”?

Dopotutto Jean Baptiste Colbert,Ministro delle Finanze del Re Sole, diceva che «l’arte del tassare consiste nello strappare ad un’anatra il massimo numero di penne con il minimo di sibilli». Aumentando il numero di anatre s iincrementa soltanto la quantità di penne da strappare.

In conclusione ben vengano i blitz della Gdf che individuano gli evasori ma questo a patto che si metta finalmente mano alla spesa pubblica, tagliandola in modo deciso e contemporaneamente si riduca la pressione fiscale. Altrimenti staremo solo a beccarci tra anatre,mentre i governi ci spennano per bene.
da Ashoka’s Corner


Read more: La Madre di Tutte le Menzogne: Pagare Tutti per Pagare Meno. (Dimostrazione Pratica) | La Madre di Tutte le Menzogne: Pagare Tutti per Pagare Meno. (Dimostrazione Pratica)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto