per par condicio

vediamo le due visioni poi a fine anno controlliamo chi aveva visto meglio
--------------------------------------------------------------------------
1) Per il Censis il valore delle case scende del 20%
Rainews24.it
Effetto Imu sui prezzi delle case che potrebbero a fine anno registrare un crollo del 20% secondo il Censis, con punte superiori al 50%. "Per far fronte alla nuova tassazione, le famiglie prima di mettere mano ai risparmi, metteranno in vendita le seconde case", ha spiegato il direttore generale del Censis Giuseppe Roma. Tutto il settore edilizio e' comunque pesantemente toccato dalla crisi: a febbraio l'Istat certifica un crollo delle costruzioni del 20,3% rispetto a un anno fa, mentre su gennaio il calo sfiora il 10%
--------------------------------------------------------------------------
2) Scenari Immobiliari: l’Imu non porterà al crollo del mattone
Scenari Immobiliari: l'Imu non porterà al crollo del mattone | Mercato immobiliare
L’Imu non porterà al crollo del mercato immobiliare o dei prezzi (salvo che per gli immobili in cattive condizioni). Il commento giunge da Scenari Immobiliari. “L’introduzione dell’Imu sta riducendo il reddito disponibile delle famiglie e colpisce la loro possibilità di indebitamento. – dichiara Mario Breglia, Presidente di Scenari Immobiliari – Il mercato della casa da due anni soffre della contrazione dell’offerta di mutui e della difficoltà di contrarne di nuovi. Il numero di scambi non si è contratto nell’ultimo biennio, e non si è ridotto negli ultimi mesi, perché l’investimento immobiliare si conferma ancora una scelta valida rispetto agli investimenti finanziari.”.
Secondo Breglia l‘Imu va a colpire soprattutto la, già bassa, propensione ad investire in locazione. Peggiorando la situazione dei giovani e degli immigrati. “Probabilmente ci sarà un leggero incremento dell’offerta di seconde case in località non pregiate. Sicuramente non si avranno, invece, cali dei prezzi, se non per piccole percentuali».