News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 14 settembre 2004

Schiapparelli: perdita gruppo semestre 1,05 mln (da 1,3mln)

Schiapparelli: perdita gruppo semestre 1,05 mln (da 1,3mln)

Radiocor - Milano, 13 sett - Il gruppo [LINK:0975dade73]Schiapparelli[/LINK:0975dade73] ha segnato nel primo semestre un risultato consolidato negativo per 1,05 milioni, in calo da 1,32 milioni un anno prima. L'indebitamento finanziario netto del gruppo ammonta a 8,1 milioni contro 9,8 milioni. I ricavi consolidati sono scesi a 5,8 milioni (-14,5%). La capogruppo presenta una perdita di 344mila euro contro -721mila euro nella prima meta' del 2003.
 
SanPaolo, utile netto semestrale in crescita del 56,7%

da Spystocks.com:

SanPaolo, utile netto semestrale in crescita del 56,7%

Nei primi sei mesi dell'anno l'utile netto del gruppo [LINK:9cb8a187e6]SPI[/LINK:9cb8a187e6] si è attestato a 691 milioni di euro rispetto ai 441 milioni del precedente esercizio (+56,7%).
Il margine di intermediazione è migliorato del 3,8% portandosi a 3.799 milioni di euro, grazie soprattutto alla crescita delle commissioni nette (+14,8%) e degli utili di società valutate al patrimonio netto e dividendi su partecipazioni (+30,8%).
Il margine di interesse realizzato nei primi sei mesi del 2004 si è attestato a 1.811 milioni di euro, con una diminuzione del 2,4% rispetto all'analogo periodo dell'anno scorso.
Gli impieghi netti a clientela si sono attestati a fine giugno 2004 a 122,7 miliardi di euro, in flessione dell'1% su base annua, ma in leggero aumento da inizio anno (+0,2%).
Il risultato di gestione si è attestato a 1.493 milioni di euro (+12,2%) e l'utile ordinario ha raggiunto i 1.056 milioni di euro (+12,7%).
 
Germania, indice Zew aspettative economia settembre 38,4

Germania, indice Zew aspettative economia settembre 38,4 da 45,3

BERLINO, 14 settembre (Reuters) - L'istituto di ricerca economica Zew ha comunicato che il proprio indice sulla fiducia degli investitori tedeschi è sceso in settembre al livello più basso dell'ultimo anno, depresso dal rallentamento della ripresa globale.
L'indice Zew sulle aspettative per l'economia, realizzato dall'istituto di Mannheim intervistando 298 analisti e investitori istituzionali, è sceso a 38,4, minimo da giugno 2003, da 45,3 di agosto.
La mediana delle stime degli analisti indicava un calo a 45 con un range di stime compreso tra 40 e 50.
"La ragione del calo è l'attesa di un rallentamento nell'economia globale legata ai dati macroeconomici contraddittori pubblicati negli Usa", spiega l'istituto in un comunicato.
"Dal momento che la ripresa tedesca è ancora molto dipendente dalle esportazioni i fattori che sostengono la crescita potrebbero indebolirsi nei prossimi mesi".
 
Cremonini; Semestrale, Utile Lordo 18,4 Mln

Cremonini; Semestrale, Utile Lordo 18,4 Mln

(ANSA) - CASTELVETRO (MODENA), 14 SET - Nei primi sei mesi del 2004 [LINK:854d86fcda]Cremonini[/LINK:854d86fcda] Spa (gruppo alimentare con 5.500 dipendenti che opera in distribuzione al foodservice, produzione e ristorazione) ha avuto un utile consolidato ante imposte e quote di terzi di 18,4 milioni.
Un dato in netto miglioramento se si considera che il corrispondente risultato del primo semestre 2003, di 38,5 milioni, includeva la plusvalenza netta di 34,2 milioni per l'operazione, di carattere straordinario, di cessione di una partecipazione di minoranza della controllata Marr spa.
La relazione semestrale approvata dal cda segnala ricavi totali consolidati per 941,6 mln, in crescita del 14,4%, un ebitda consolidato con un incremento del 9,3% (56,5 mln), un ebit consolidato a 29 milioni, in crescita del 10,3%. (ANSA).
 
Ocse: Economia Cresce 0,7% Secondo Trimestre, Italia +0,3%

Ocse: Economia Cresce 0,7% Secondo Trimestre, Italia +0,3%

(ANSA) - PARIGI, 14 SET - L'economia della zona Ocse ha registrato nel secondo trimestre una crescita dello 0,7%, in lieve rallentamento rispetto all'1% del trimestre precedente.
L'Italia è scesa allo 0,3% dallo 0,5% del trimestre precedente, secondo le prime stime pubblicate oggi dall'organizzazione internazionale. Su base annuale, la crescita ha però registrato un'accelerazione, passando da un +0,8% del primo trimestre all'1,2% nel secondo.
 
Enel3: offerta in calendario tra il 18 e il 22 ottobre

Enel3: offerta in calendario tra il 18 e il 22 ottobre

Radiocor - Milano, 14 set - E' in calendario nella settimana tra il 18 e il 22 ottobre l'offerta pubblica di vendita della terza tranche di azioni [LINK:6d66c1a385]Enel[/LINK:6d66c1a385]. Dopo il via libera della Commissione, atteso entro il primo ottobre, partira' il road show sulle principali piazze finanziarie internazionali, fino all'avvio dell'opv. La fissazione del prezzo avverra' nel fine settimana del 23-24 ottobre, mentre le azioni saranno negoziabili a partire da lunedi' 25.
 
Interpump: utile netto 1* sem. sale a 12,7 mln (+56,7%)

Interpump: utile netto 1* sem. sale a 12,7 mln (+56,7%)

MILANO (MF-DJ)--L''utile netto di primo semestre di [LINK:df8f71dbc8]Interpump[/LINK:df8f71dbc8] e'' salito a 12,7 mln euro (+56,7% a/a). I ricavi netti, si legge in un comunicato, hanno raggiunto i 311 mln euro (+11,9% a/a), il mol si e'' attestato a 49,3 mln (+14,1% a/a) mentre il cash flow operativo e'' stato pari a 31,1 mln (+156,9% a/a).
 
Usa: vendite al dettaglio in calo dello 0,3% (ex auto +0,2%)

da Spystocks.com:

Usa: vendite al dettaglio in calo dello 0,3% (ex auto +0,2%)

Le vendite al dettaglio negli Stati Uniti hanno registrato in agosto una contrazione dello 0,3%, contro il -0,1% atteso dagli analisti e in forte flessione rispetto al +0,7% di luglio, evidenziando un rallentamento della spesa delle famiglie indotto dal rincaro dei prezzi delle materie energetiche. Sul dato ha pesato però anche la frenata dell'auto. Al netto di tale componente, l'indicatore ha mostrato infatti una crescita dello 0,2%, contro attese per un +0,3%, dopo il +0,2% del mese precedente.
 
Nuovo record per il deficit commerciale Usa

da Trendonline.it:

Nuovo record per il deficit commerciale Usa

Il deficit commerciale per il secondo trimestre sale alla cifra record di 166,2 miliardi di dollari, ben oltre le attese di 158,7 miliardi, dopo i -147,2 miliardi (rivisto dall'iniziale -144,9 miliardi) del dato relativo al trimestre precedente. Il deficit rappresenta ora la cifra record del 5,7% del Pil trimestrale.
 
Il semestre di Class Editori

da Trendonline.it:

Il semestre di Class Editori

[LINK:8d9a1e7c44]Class[/LINK:8d9a1e7c44] Editori ha terminato il primo semestre con ricavi pari a 50,4 milioni di euro, in crescita del 7,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, e con un utile di competenza del gruppo di 583.000 euro, a fronte di una perdita di 542.000 euro del primo semestre 2003. In crescita i ricavi pubblicitari giunti all'8,6% e dei ricavi per abbonamenti saliti a +7,7%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto