News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 18 luglio 2007

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Zona Euro: bilancia commerciale maggio in surplus per 1,7 ml

Zona Euro: bilancia commerciale maggio in surplus per 1,7 mld

Secondo i dati preliminari diffusi oggi da Eurostat, a maggio la bilancia commerciale della Zona Euro nei confronti del resto del mondo ha registrato un surplus di 1,7 mld di euro, rispetto all'avanzo rivisto di aprile di 2,3 mld (1,8 mld la stima preliminare) ed al rosso di 3,9 mld di maggio 2006. Lo rende noto l'Istituto di Statistica dell'Unione Europea (Eurostat). Le attese erano per un avanzo del 2,2 mld. Le esportazioni su base destagionalizzata sono salite del 7% mentre le importazioni hanno registrato un rialzo del 3%. Per l'intera Unione Europea (EU-27) si è registrato a maggio un deficit di 15 mld di euro, inferiore rispetto al disavanzo di 17,9 mld di maggio 2006 e superiore al deficit registrato ad aprile del 2007 di 13,9 mld. Le esportazioni sono salite del 3% mentre le importazioni sono risultate nulle.

da www.teleborsa.it
 
Usa: Mutui, richieste in rialzo

Usa: Mutui, richieste in rialzo

Le richieste di mutui ipotecari negli Usa sono salite dello 0,9% la scorsa settimana, con l'indice calcolato dal Mortgage Bankers' Association (MBA) a quota 631,6.
Secondo i dati del MBA, la componente dei rifinanziamenti di mutui in essere è aumentata del 4,9% segnando il primo incremento delle ultime cinque settimane e tornando a salire dai minimi di un anno.
E' invece in calo (-1,6%) il sotto-indice relativo agli acquisti. Il tasso medio sui mutui trentennali - sempre in base ai dati del MBA riportati da Bloomberg - è scesi al 6,61% dal 6,65% della settimana precedente.
 
Jpmorgan Chase: Trimestrale, Utili a 4,23 Mld Dollari

Jpmorgan Chase: Trimestrale, Utili a 4,23 Mld Dollari

Utili in rialzo del 20% per JPMorgan Chase, la terza banca statunitense.
Nel secondo trimestre l'utile netto è salito a 4,23 miliardi di dollari (1,20 dollari per azione) da 3,54 miliardi (99 cent) nello stesso periodo dell'anno precedente. I risultati battono le stime degli analisti che avevano previsto un utile per azione di 1,09 dollari. I ricavi hanno segnato un incremento del 34% a 5,8 miliardi di dollari.
I settori più redditizi sono stati quelli dell'investment-banking, che ha registrato una crescita del 41% rispetto all'anno prima a 1,18 miliardi di dollari, e delle compravendite di azioni e bond che hanno messo a segno un +39%, controbilanciando gli effetti della crisi del mercato immobiliare statunitense e soprattutto dei default dei mutui subprime, ossia ad elevato rischio di insolvenza.
 
Pirelli Re: avvia JV con Unicredit in Romania e Bulgaria

[LINK:c24f4b3c5a]Prs[/LINK:c24f4b3c5a]: avvia JV con Unicredit in Romania e Bulgaria

Pirelli RE prosegue l'espansione nell'Europa Centro-Orientale con l'avvio dell'attività in Romania e Bulgaria in partnership con UniCredit Group, forte anche della crescita di Pirelli Pekao Real Estate (75% Pirelli RE-25% Bank Pekao) nel mercato polacco in poco più di un anno di attività (oltre 80 dipendenti e circa 300.000 mq di progetti di sviluppo residenziali gestiti).
In data odierna, è stato sottoscritto l'accordo di joint venture per la nascita di Pirelli RE Romania, partecipata all'80% da Pirelli RE e al 20% da UniCredit Tiriac Bank, uno dei principali istituti di credito del paese con un totale attivo di 3,7 miliardi di euro, oltre 600.000 clienti ed una rete di 138 sportelli. Lo si apprende da un comunicato.
Nella giornata di domani è prevista la firma di un accordo analogo per la costituzione di Pirelli RE Bulgaria, 75% Pirelli RE - 25% UniCredit Bulbank, la principale istituzione finanziaria bulgara, con un totale attivo di circa 3,8 miliardi di euro, oltre 1 milione di clienti e circa 300 sportelli.
Con l'applicazione del proprio modello di business e la presenza di UniCredit Tiriac Bank in Romania e di UniCredit Bulbank in Bulgaria, il Gruppo Pirelli RE punta a raggiungere una posizione di leadership anche nei mercati romeno e bulgaro, con un'offerta di prodotti immobiliari di qualità, con un'elevata componente di design e una particolare attenzione ai criteri di ecosostenibilità.
Le due joint venture in particolare mirano da un lato a sviluppare piattaforme locali di asset management e servizi specialistici e dall'altro ad attrarre capitali da primari operatori finanziari internazionali per coinvestire nei diversi segmenti immobiliari con particolare focus su progetti di sviluppo residenziale. La partecipazione sia di Pirelli RE che di UniCredit Tiriac Bank/UniCredit Bulbank negli investimenti immobiliari e nell'attività di asset management, garantirà un allineamento di interessi.
Pirelli RE Romani a e Pirelli RE Bugaria si occuperanno della gestione e valorizzazione di progetti di sviluppo e di immobili, fornendo servizi specialistici sia per portafogli partecipati che di clienti terzi; Pirelli RE ha una call per salire al 100% delle attività di servizio che confluiranno in una service company locale, quando sarà raggiunta una dimensione di business adeguata.
Al contempo la clientela delle Società avrà la possibilità di accedere ai servizi bancari offerti da UniCredit Tiriac Bank e UniCredit Bulbank.
Le linee strategiche delle Società saranno definite da Supervisory Board composti da 5 membri: quello di Pirelli RE Romania sarà formato da Carlo A. Puri Negri, Olivier de Poulpiquet ed Enrico Signori di Pirelli RE e Rasvan Radu e Marco Cravario della banca romena e in quello di Pirelli RE Bulgaria siederanno i medesimi rappresentanti di Pirelli RE insieme a Hampartzoumian Levon ed Andrea Casini della banca bulgara. L'implementazione delle strategie sarà delegata ai rispettivi Management Board.
Chiomenti Studio Legale ha agito in qualità di advisor legale di Pirelli RE, coadiuvato da Salans per la Romania e da Djingov, Gouginski, Kyutchukov & Velichkov per la Bulgaria.

da www.teleborsa.it
 
Usa: inflazione di giugno

* Usa:
inflazione giugno, precedente: +0,7% m/m, +2,7% a/a; previsione: +0,1% m/m, +2,5% a/a;
DATO USCITO: +0,2% M/M


inflazione "core" giugno, precedente: +0,1% m/m, +2,2% a/a; previsione: +0,2% m/m, +2,2% a/a;
DATO USCITO: + 0,2% M/M

I prezzi al consumo negli Usa a giugno hanno registrato una crescita congiunturale dello 0,2% che porta la variazione tendenziale al +2,7% (+0,1% m/m e +2,5% il consenso degli analisti).
Senza le componenti alimentari ed energia l''inflazione ha mostrato una variazione congiunturale del +0,2% (+0,2% anche il dato atteso dagli analisti) e una crescita tendenziale del 2,2%.
 
Usa: a giugno nuovi cantieri a 1,467 mln, permessi a 1,406 m

Usa: a giugno nuovi cantieri a 1,467 mln, permessi a 1,406 mln

Si sono attestate a 1,467 milioni di unità le costruzioni di nuove abitazioni negli Stati Uniti nel mese di giugno, segnando un incremento del 2,3% rispetto ai 1,434 mln rivisti del mese precedente. Il dato risulta superiore alle attese degli analisti che avevano previsto un livello di 1,450 mln.
I permessi edilizi rilasciati hanno evidenziato un decremento del 7,5% a 1,406 mln di unità contro i 1,520 mln rivisti del mese precedente (1,480 mln il consensus).
 
Usa: salari medi reali settimanali giugno +0,5%

Usa: salari medi reali settimanali giugno +0,5%

Sono saliti dello 0,5% a giugno i salari reali medi settimanali americani su base mensile, rispetto al mese precedente.
I salari medi settimanali, a prezzi correnti, sono saliti a 587,86 dollari rispetto ai 582,34 usd di maggio, mentre a prezzi costanti sono aumentati a 279,36 dai 277,07 usd precedenti.
 
Usa: Bernanke, FED taglia stime crescita 2007 al 2,25-2,5%

Usa: Bernanke, FED taglia stime crescita 2007 al 2,25-2,5%

La FED ha tagliato le stime di crescita dell'economia statunitense al 2,25-2,5% dal 2,5-3% della stima precedente. E' quanto si apprende dall'intervento del numero uno della banca centrale americana, in una audizione presso la Commissione servizi finanziari della Camera. Peraltro, la crescita accelererà un po' nel 2008, assicura Bernanke.
 
Dada: acquisisce Namesco per 36,2 mln euro

[LINK:fbe471e67d]Dada[/LINK:fbe471e67d]: acquisisce Namesco per 36,2 mln euro

Dada, tramite la controllata Register.it, ha acquisito in data odierna il 100% del capitale della società inglese Namesco Ltd. Fondata nel 1996, Namesco è la quarta società nel Regno Unito e tra le prime 50 società al mondo nel mercato dei servizi Internet professionali.
L'acquisizione si è perfezionata in data odierna tramite l'acquisto da parte di Register.it a fronte di un corrispettivo in contanti di 24,5 milioni di sterline (circa 36,2 milioni di euro) interamente saldato al closing. Il finanziamento dell'acquisizione è avvenuto in parte utilizzando liquidità di Register.it e in parte per mezzo di un prestito bancario a medio/lungo termine di 30 milioni di euro.
Nell'esercizio 2006/2007 Namesco ha registrato ricavi per oltre 8,3 milioni di sterline (circa 12,2 milioni di euro al cambio corrente) e un EBITDA di 1,8 milioni di sterline (circa 2,7 milioni di euro), pari ad una marginalità del 22% circa. Per l'esercizio 2007/8 la Società prevede un fatturato di 9,8 milioni di sterline (circa 14,5 milioni di euro), un EBITDA margin del 29% e un utile netto di 1,7 milioni di sterline (circa 2,5 milioni di euro).
 
Petrolio Usa: scorte greggio -0,5 mln, benzine -2,3 mln

Petrolio: DOE, scorte greggio -0,5 mln, benzine -2,3 mln

Calano meno delle attese le scorte di greggio, ma deludono quelle di benzine e distillati. Secondo quanto comunicato dall'EIA le scorte di petrolio nella settimana al 13 luglio 2007, sono scese di 0,5 milioni di barili a 252,1 milioni, contro attese per un calo di 1 mln. Calano anche le scorte di benzine di 2,3 mln a 203,3 mln, rispetto ad attese che indicavano un incremento di 1 mln, mentre gli stocks di distillati sono scesi di 0,2 mln a 122,2 mln, contro un atteso aumento di 1,1 mln.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto