News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 19 settembre 2005

Unipol: con Bnl una quota del 15-20% nel segmento vita

[LINK:8236bb695a]Unipol[/LINK:8236bb695a]: Antitrust, con Bnl una quota del 15-20% nel segmento Vita

Radiocor - Roma, 19 set - Una quota di mercato del 15-20% nel comparto delle assicurazioni vita quinto (operazioni di capitalizzazione) e' il livello piu' alto che raggiungerebbe il conglomerato Unipol/Bnl secondo l'analisi fatta dall'Antitrust che e' alla base del via libera all'operazione dato dall'Autorita' di Piazza Verdi. Il provvedimento, contenuto nel Bollettino Antitrust, spiega tra l'altro che la capacita' distributiva di Bnl nel settore Vita viene gia' sfruttata da Unipol attraverso Bnl Vita. Di conseguenza 'non vi sono ragioni per ritenere che l'integrazione completa possa accrescere significativamente la capacita' di collocamento di polizze vita agli sportelli della Bnl'.
 
Antonveneta, Ricucci interrogato per 4 ore da pm Milano

[LINK:943ff6672f]ntv[/LINK:943ff6672f], Ricucci interrogato per 4 ore da pm Milano

L'immobiliarista romano Stefano Ricucci è stato interrogato questa mattina in Procura a Milano per circa quattro ore dai pm nell'ambito dell'inchiesta sulla scalata ad Antonveneta.
Uscendo dall'ufficio dei pm, Ricucci non ha rilasciato dichiarazioni.
Ricucci è fra gli indagati dell'inchiesta condotta dai pm Eugenio Fusco e Giulia Perrotti con le ipotesi di reato di aggiotaggio, ostacolo alla Consob e insider trading in merito alla tentata acquisizione di Antonveneta da parte di Bpi.
La scorsa settimana il cda di Bpi ha deliberato di procedere al perfezionamento dell'operazione di cessione ad Abn Amro del pacchetto di azioni Antonveneta, pari a poco meno del 30%, a 26,5 euro per azione.
 
Finmeccanica: in Usa ferrovie scelgono tecnologia Ansaldo

[LINK:48e5b3adb6]Finmeccanica[/LINK:48e5b3adb6]: in Usa ferrovie scelgono tecnologia Ansaldo

(Teleborsa) - Roma, 19 set - Gli Stati Uniti scelgono un sistema intelligente di gestione del traffico ferroviario: Union Pacific adotterà l'innovativa tecnologia Ansaldo Signal per ottimizzare la movimentazione dei treni. Lo si apprende da un comunicato di Finmeccanica.
Un sistema intelligente, in grado di guidare i treni sulla base di informazioni ricevute in tempo reale e di reagire a eventi inaspettati come binari fuori servizio o treni viaggianti a velocità più basse di quelle attese. A realizzare negli Stati Uniti questo innovativo impianto di sicurezza della rete ferroviaria sarà Ansaldo Signal, una società Finmeccanica, attraverso la sua controllata Union Switch & Signal (US&S), che ha concluso un accordo con Union Pacific Railroad per la realizzazione del sistema Optimizing Traffic Planner? (OTP) e del Next Generation Computer Aided Dispatch System (CAD) su tutta la rete della compagnia ferroviaria, più di 53.000 km in tutto il Nord America.
"Con questa commessa - ha dichiarato Roberto Gagliardi, Amministratore Delegato di Ansaldo Signal - la nostra società fornirà la più avanzata tecnologia per la gestione della rete ferroviaria nordamericana. Il sistema OTP potrà garantire una maggiore sicurezza ai clienti della Union Pacific Railroad e aumentare l'efficienza operativa della società".
 
Petrolio: Wti supera i 64$, timori per nuova tempesta Rita

Petrolio: Wti supera i 64$, timori per nuova tempesta Rita

Radiocor - Milano, 19 set - Prezzi del greggio in rialzo all'avvio di seduta del Nymex. Il Wti, scadenza ottobre, ha toccato i 64,33 dollari il barile (+1,33 dollari) sui timori per 'Rita', la nuova tempesta tropicale che si e' formata vicino alle Bahamas e che si potrebbe trasformare in uragano nelle vicinanze del Golfo del Messico. La trasformazione di Rita in uragano potrebbe avvenire entro le prossime 24 ore e il mercato sta reagendo al timore delle sue conseguenze a poche settimane dal devastante passaggio di Katrina. Sulla piazza londinese il Brent qualita' novembre e' in rialzo di 1,40 dollari a 63,21 dollari.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto