News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 22 marzo 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Enertad: nel 2004 mol scende a 27,7 mln, perdita di 24,4 mln

[LINK:6d84fb36f0]Enertad[/LINK:6d84fb36f0]: nel 2004 mol scende a 27,7 mln, perdita di 24,4 mln

(Teleborsa) - Roma, 22 mar - Sotto la presidenza dell'Ing. Salvatore Russo, Il Consiglio d'Amministrazione di Enertad SpA ha esaminato e approvato in data odierna il bilancio consolidato dell'esercizio 2004 del Gruppo Enertad e il progetto di bilancio di esercizio al 31/12/04 di Enertad SpA che verrà sottoposto all'approvazione degli azionisti in occasione della prossima Assemblea convocata per il 29/04/05 in prima convocazione ed eventualmente occorrendo il 30/04/05 in seconda convocazione. Il bilancio consolidato chiude con un margine operativo lordo di 27,7 milioni di euro e un risultato netto negativo di 24,4 milioni di euro, dopo oneri non operativi di 11,9 milioni di euro per svalutazioni e accantonamenti straordinari e sopravvenienze passive per operazioni di ristrutturazione. Il CdA ha altresì approvato il Piano Strategico 2005-2008 che prevede il completamento nell'arco del prossimo biennio degli interventi di razionalizzazione e di ristrutturazione avviati nel 2004 e la focalizzazione delle attività di sviluppo sui business eolico e waste-to-energy con un programma di investimenti complessivi di circa 400 milioni di euro. In particolare il riavvio del programma di sviluppo dei parchi eolici, che beneficia dell'entrata in produzione del parco Troia San Vincenzo (38 MW) nel primo trimestre 2005 e l'inizio dei lavori di costruzione del contiguo parco Troia San Cireo (40 MW) - cfr Comunicato stampa del 18/03/05 - è finalizzato al raggiungimento di una capacità installata di 200 MW entro la fine del 2006 e di 300 MW nell'arco del piano.
 
Monrif: nel 2004 si porta in utile per 8,6 mln

[LINK:2eb49f8c38]Monrif[/LINK:2eb49f8c38]: nel 2004 si porta in utile per 8,6 mln, dividendo 0,032 euro

(Teleborsa) - Roma, 22 mar - Il Consiglio di Amministrazione della Monrif S.p.A. nella riunione odierna ha esaminato ed approvato i risultati dell'esercizio 2004, che evidenziano un utile netto consolidato di 8,6 milioni di euro che beneficia per 9,6 milioni di euro del provento straordinario per la modifica del criterio di valutazione delle partecipazioni in società quotate iscritte tra le immobilizzazioni finanziarie di Monrif S.p.A.. Oltre al risultato netto si segnala rispetto al 2003 la crescita del margine operativo lordo consolidato che passa da 44 milioni di euro a 47,2 milioni di euro e del risultato operativo consolidato che passa da 11,3 milioni di euro a 16,6 milioni di euro. I risultati della società francese Presse Alliance S.A., uscita ad ottobre dall'area di consolidamento, sono stati inclusi per il periodo 1° gennaio - 19 ottobre 2004. Il bilancio della Capogruppo Monrif S.p.A. evidenzia un utile netto di 26,6 milioni di euro, che comprende il provento straordinario di 26,7 milioni di euro derivante dalla modifica del criterio valutazione di partecipazioni sopracitato. Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre all'assemblea dei Soci la distribuzione di un dividendo di 0,032 euro per azione da porsi in pagamento il 26 maggio p.v. contro stacco della cedola il 23 maggio p.v.. La cessione della partecipazione di maggioranza nell'attività editoriale in Francia ed i provvedimenti presi da tutte le società del Gruppo per il monitoraggio dei costi, fanno ritenere che il risultato economico del 2005, se non si verificheranno fatti negativi oggi non prevedibili, sarà migliore di quello del 2004.
 
Milano Ass: chiude 2004 con utile stabile a 249 mln

[LINK:043064c00b]Mi[/LINK:043064c00b]: chiude 2004 con utile stabile a 249 mln

Radiocor - Milano, 22 mar - Milano Assicurazioni (gruppo Fondiaria-Sai) chiude l'esercizio 2004 con un utile di gruppo pari a 249,1 mln di euro, in linea con l'anno precedente che beneficiava peraltro di importanti plusvalenze derivanti da un'operazione di spin-off nel 2003. Il risultato della gestione ordinaria migliora da 221,6 a 357,2 mln, con un incremento del 61,2%.
 
Camfin: Ritorna A Utile (30,15 Mln), Monte Dividendi +25%

[LINK:26d687d963]CMF[/LINK:26d687d963]: Ritorna A Utile (30,15 Mln), Monte Dividendi +25%

(ANSA) - MILANO, 22 MAR - Camfin nel 2004 ritorna all'utile con un risultato netto pari a 30,15 milioni di euro contro una perdita nel 2003 di 93,74 milioni. La capogruppo ha invece chiuso con un utile netto di 16,67 milioni di euro, in progresso rispetto ai 10,61 milioni dell'esercizio precedente. All'assemblea degli azionisti (convocata in prima il 28 aprile e in seconda il 29 aprile) il cda proporrà la distribuzione di un dividendo unitario di 0,03 euro per azione che sarà distribuito anche alle azioni emesse in occasione dell'aumento di capitale appena concluso. L'ammontare complessivo dei dividendi distribuiti, sottolinea una nota, è quindi in crescita di oltre il 25%.
Il fatturato del gruppo Camfin ammonta a 330,02 milioni di euro (+2%) grazie allo sviluppo dell'attività di commercializzazione di gas naturale. "La ripresa dei margini e le efficaci azioni di riduzione dei costi di struttura hanno reso possibile un netto miglioramento del margine operativo lordo - spiega la società - passato da un saldo negativo per 0,69 milioni di euro ad uno positivo per 1,67 milioni di euro".
Il risultato operativo inclusivo del contributo delle partecipazioni è positivo per 57 milioni di euro, dato triplicato rispetto ai 18,84 milioni del 2003.
Per il 2005 Camfin, viste "le operazioni finanziarie dei primi due mesi del 2005 e il rafforzamento reddituale atteso per le principali partecipazioni", prevede "un risultato netto positivo sia consolidato sia per la Capogruppo". (ANSA).
 
Grandi Navi: nel 2004 utile netto raddoppia a 15 mln euro

Grandi Navi: nel 2004 utile netto raddoppia a 15 mln euro

(Teleborsa) - Roma, 22 mar - [LINK:920ef73856]GNV[/LINK:920ef73856] ha chiuso il 2004 con un risultato operativo pari a 28,9 milioni di Euro rispetto ai 20,6 milioni del 2003 pur scontando maggiori ammortamenti per circa 3,5 milioni di Euro rispetto all'esercizio 2003. Il risultato ante imposte risulta di 15,9 milioni di Euro, rispetto ai 5,8 milioni del 2003 mentre l'utile netto è pari a 15 milioni di Euro rispetto ai 7,1 del 2003 anche per effetto di proventi di carattere straordinario derivanti dall'eliminazione dei fondi ammortamento navi in conseguenza dell'introduzione del DL 6/2003 ed al ripristino del valore delle azioni proprie. Il patrimonio netto a fine esercizio ammonta a 165,1 milioni di Euro, e l'indebitamento finanziario netto risulta in calo, a 320 milioni di Euro (al lordo delle immobilizzazioni finanziarie) rispetto ai 354 milioni di Euro del 2003. I ricavi della gestione caratteristica hanno raggiunto i 228,3 milioni di Euro rispetto ai 215 milioni di Euro del 2003 (+6,2%) mentre il margine operativo lordo ha raggiunto i 68,7 milioni di Euro rispetto ai 56,8 milioni di Euro del 2003 (+21%). Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato inoltre di sottoporre tali conti all'approvazione dell'Assemblea dei soci prevista, in prima convocazione, per il 26 aprile p.v. alle ore 10.00 ed in seconda convocazione, il 2 maggio p.v. alle ore 10.30 stesso luogo.
 
San Paolo: utile netto 2004 sale a 1,393 mld

[LINK:57b41b0209]SPI[/LINK:57b41b0209]: utile netto 2004 sale a 1,393 mld, dividendo 0,47 euro

(Teleborsa) - Roma, 22 mar - Nel 2004 il gruppo San Paolo Imi ha migliorato il margine di intermediazione (+1,6%) che si è portato a 7.592 milioni di euro, grazie soprattutto alla crescita delle commissioni nette (+6,7%) e degli utili di società valutate al patrimonio netto e dividendi su partecipazioni (+30%). Il risultato di gestione si è attestato a 2.890 milioni di euro (+6,9%) ed ha beneficiato, oltre che della crescita dei ricavi, anche delle significative azioni di contenimento dei costi operativi. L'utile ordinario si è attestato a 1.953 milioni di euro (+15,8%). L'utile netto si è di conseguenza attestato a 1.393 milioni di euro, in crescita del 43,3% rispetto ai 972 milioni del precedente esercizio. Il ROE ha raggiunto il 12,2% rispetto al 9% del 2003. La qualità del portafoglio crediti è rimasta elevata, grazie ai criteri rigorosi utilizzati nell'erogazione del credito e alle politiche di accantonamento prudenziali estese a tutte le reti bancarie, come testimonia il totale dei crediti problematici netti, in lieve riduzione su base annua (-0,2%) e dal rapporto sofferenze nette/impieghi netti che rimane su valori di eccellenza assoluta (1%). Si rafforzano ulteriormente i coefficienti patrimoniali del Gruppo: Core tier 1 ratio 7,4%, Tier 1 ratio 8,1% e Total risk ratio 12%. Il dividendo proposto all'Assemblea sarà di 0,47 euro per azione (+20,6% rispetto al 2003), con un dividend yield del 4,78% sulla base del valore medio della quotazione del titolo nel 2004 ed un pay out riferito all'utile netto consolidato del 63%.
 
Reti Bancarie: utile netto consolidato a 89 mln (+279,53%)

[LINK:914f4c9b91]RTBN[/LINK:914f4c9b91]: utile netto consolidato a 89 mln (+279,53%), dividendo 2 euro

(Teleborsa) - Roma, 22 mar - Reti Bancarie Holding S.p.A., ha chiuso il 2004 con un utile netto consolidato pari a 89,0 milioni di euro (+279,53%). Il margine d'intermediazione sale a 629,1 milioni di euro (+8,36%), sostenuto anche dalla crescita delle commissioni nette che raggiungono 180,6 milioni di euro (+8,00%). Il risultato di gestione è di 284,5 milioni di euro (+32,90%), mentre l'utile da attività ordinarie è pari a 140,4 milioni di euro (+66,85%). L'utile netto consolidato raggiunge gli 89,0 milioni di euro (+279,53%) e risulta quasi quadruplicato rispetto ai 23,4 milioni di euro dello scorso esercizio. La raccolta diretta, si attesta a 8.432 milioni di euro (-0,07%) e mentre la raccolta indiretta si porta a 11.163 milioni di euro (+14,64%). Per quanto riguarda gli impieghi si registra a fine 2004 un totale dei crediti netti verso clientela di 9.872 milioni di euro (+5,92) costituito principalmente dagli impieghi su conti correnti (+25,83%) e dai mutui (+15,07%). Per quanto riguarda la CapoGruppo, il margine di intermediazione è pari a 38,8 milioni di euro (+41,07%) e il risultato di gestione a fine esercizio supera i 36 milioni di euro (+37,30%). L'utile delle attività ordinarie è di 31,9 milioni di euro (+23,06%), mentre l'utile netto è pari a 89,8 milioni di euro (+110,55%). Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre all'Assemblea degli azionisti, che si svolgerà presso la sede sociale della Cassa di Risparmio di Lucca, il 22 aprile 2005 alle ore 15, in prima convocazione ed, occorrendo, in seconda convocazione il 26 aprile 2005, stessi luogo e ora, la seguente ipotesi di riparto dell'utile netto di euro 89.774.868: - euro 4.488.743 a riserva legale; - euro 97.246.442 (inclusivi di 11.960.317 euro di utili a nuovo dello scorso esercizio) destinati alla distribuzione di un dividendo pari a euro 2,00 per ciascuna azione; la prima data utile per il pagamento è il 5 maggio 2005 con preventivo stacco cedola il 2 maggio 2005.
 
Vittoria Assicurazioni: utile 2004 sale a 25,9 mln

[LINK:c55de59462]Vittoria[/LINK:c55de59462] Assicurazioni: utile 2004 sale a 25,9 mln, dividendo 0,14 euro

(Teleborsa) - Roma, 22 mar - Vittoria Assicurazioni chiude l'eserciio 2004 con un utile consolidato di 25,9 milioni di euro (+34,4% sull'utile dell'esercizio precedente che ammontava a 19,3 milioni di euro). L'incremento è in parte dovuto all'adozione, per le attività immobiliari del Gruppo, del metodo della percentuale di completamento in luogo di quello della commessa completata per le unità immobiliari in costruzione già oggetto di impegno di acquisto. Qualora tale criterio fosse stato costantemente applicato nel tempo, l'utile netto di Gruppo sarebbe stato pari a 23,0 milioni (20,1 milioni al 31 dicembre 2003) con un incremento pari al 14,2% ed un ROE del 17,0% (17,2% nel 2003). I premi emessi globali consolidati salgono a 519,3 milioni di euro con un incremento del 13,5%. La massa gestita dei Rami Vita ammonta a 706,4 milioni di euro (+10,8%). I premi dei Rami Vita ammontano a 112,2 milioni di euro (+19,3%). I premi del lavoro diretto dei Rami Danni ammontano a 405,6 milioni di euro, con un incremento del 11,8%. I premi dei Rami Auto ammontano a 297,1 milioni di euro con una crescita del 13,9%. L'utile della Capogruppo ammonta a 17,8 milioni di euro, (+17,4% sull'utile dell'esercizio precedente che ammontava a 15,1 milioni di euro), pari ad un ROE del 14,2% (13,5% nel 2003). Il Consiglio proporrà all'Assemblea di aumentare per l'undicesimo anno consecutivo il dividendo mediante la distribuzione di 0,14 euro per azione (esercizio precedente 0,13 euro). Il dividendo sarà pagabile a partire dal 19 maggio 2005 con stacco cedola il 16 maggio 2005.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto