News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 29 marzo 2007

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo termina poco sopra la parita'

Tokyo termina poco sopra la parita'

Finale in timido rialzo per la borsa di Tokyo, con l'indice Nikkei che ha concluso gli scambi poco sopra la parità con un lieve incremento dello 0,05% a 17.263,94 punti. Debole anche il Topix che lima lo 0,02% a 1.710,68 punti.
Tra le altre borse asiatiche Seul ha archiviato un rialzo dello 0,78% e Taiwan dello 0,77%. Positiva anche Shangai con una plusvalenza dell'1,84%.
 
Wall Street chiude in rosso su scia Bernanke

Wall Street chiude in rosso su scia Bernanke

Seduta negativa ieri per Wall Stret, in scia alle indicazioni fornite dal numero uno della FED, Ben Bernanke, e ad un dato sugli ordinativi di beni durevoli deludente.
Il Presidente della banca centrale statunitense ha nuovamente posto l'accento sull'inflazione, allontanando così la possibilità di un taglio dei tassi di interesse nel breve. Quanto all'economia, Bernanke ha confermato stime di una crescita moderata, mentre il mercato immobiliare continua a pesare sui ritmi di espansione.
L'indice Nasdaq ha terminato in calo dello 0,83% a 2.417,1 punti, mentre lo S&P 500 ha ceduto lo 0,87% a 1.417,23 punti ed il Dow Jones lo 0,78% a 12.300,36 punti.
 
Fiat: sponsor ufficiale Juventus FC

[LINK:6358cbdf8d]Fiat[/LINK:6358cbdf8d]: sponsor ufficiale [LINK:6358cbdf8d]Juve[/LINK:6358cbdf8d]

La Juventus Football Club S.p.A. e la Fiat S.p.A. comunicano di aver firmato ieri un Memorandum of Understanding che prevede che il Gruppo Fiat diventi "Official Sponsor" della Juventus per tutte le competizioni, a decorrere dal 1° luglio 2007 e fino al 30 giugno 2010. Lo si apprende da un comunicato congiunto.
Il Memorandum prevede l'attribuzione al Gruppo Fiat del diritto di sfruttamento dell'immagine della Juventus, tra cui l'uso dei propri marchi su tutto l'abbigliamento tecnico di tutte le squadre del club sportivo.
Il Memorandum prevede, inoltre, un corrispettivo complessivo fisso per la Juventus Football Club pari a 33 milioni di euro e un corrispettivo variabile, determinato in funzione del raggiungimento di predeterminati risultati sportivi.
In base all'intesa, per la prima stagione sportiva 2007/2008 comparirà sulle maglie da gioco il marchio New Holland, che opera nel settore delle macchine agricole e delle macchine movimento terra.
 
Germania: vendite dettaglio febbraio reali +3,4 m/m, +2,5% a

Germania: vendite dettaglio febbraio reali +3,4 m/m, +2,5% a/a

Le vendite al dettaglio della Germania nel mese di febbraio hanno registrato una variazione positiva del 2,5% in termini reali rispetto allo scorso anno, mentre in termini nominali hanno evidenziato un incremento del 4,9%. Su base mensile invece le vendite destagionalizzate sono salite del 5,5% in termini nominali e del 3,4% in termini reali.
 
ISTAT: prezzi alla produzione febbraio +0,4% m/m, +4% a/a

ISTAT: prezzi alla produzione febbraio +0,4% m/m, +4% a/a

nel mese di febbraio 2007 l'indice generale dei prezzi alla produzione in Italia è risultato pari a 118,9, con un aumento dello 0,4% rispetto al mese precedente e un aumento del 4% rispetto al mese di febbraio 2006. Lo comunica l'Istat.
L'indice calcolato al netto dell'energia ha registrato una variazione congiunturale pari a +0,3%, mentre quella tendenziale è stata pari a +4,%.
 
Germania: tasso disoccupazione destagionalizzato marzo scend

Germania: tasso disoccupazione destagionalizzato marzo scende al 9,2%

Il tasso di disoccupazione destagionalizzato della Germania nel mese di marzo è sceso al 9,2% dal 9,3% del mese precedente. Il numero dei disoccupati è risultato in calo di 65.000 mila unità dopo aver registrato a febbraio un calo (rivisto) di 80 mila unità.
 
Usa: Pil 4° trim. rivisto al rialzo

Usa: Pil 4° trimestre rivisto al rialzo

La crescita del PIL americano nel 4° trimestre 2006 è stata rivista al rialzo al +2,5% rispetto alla lettura preliminare del 2,2% ed al 2% del 3° trimestre 2006. Il dato è risultato superiore alle attese degli analisti che indicavano una conferma di una crescita del 2,2%. Nel 4° trimestre inoltre il deflatore del Pil è aumentato dell'1,6% dopo il +1,9% del 3° trimestre.
 
Usa: richieste sussidi alla disoccupazione -10.000

Usa: richieste sussidi alla disoccupazione -10.000

Sono calate di 10.000 unità le nuove richieste di sussidio alla disoccupazione relative alla settimana al 24 marzo 2007, attestandosi a 308.000 unità dalle 318.000 riviste della settimana precedente.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto