News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 4 agosto 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Euro-12: +1,8% m/m vendite dettaglio giugno (+1,2% a/a)

Euro-12: +1,8% m/m vendite dettaglio giugno (+1,2% a/a)

BRUXELLES (MF-DJ)--Le vendite al dettaglio nei Paesi Euro-12 a giugno hanno registrato, secondo i dati preliminari, un incremento congiunturale dell''1,8% (+0,5% m/m il consenso degli analisti) e tendenziale dell''1,2%.
Lo ha reso noto Eurostat aggiungendo che sempre secondo i dati preliminari a giugno ma nei Paesi Ue 25 l''indice ha evidenziato un incremento dell''1,2% m/m (+1,3% m/m nei Paesi Euro-15) che porta la variazione tendenziale al +2,7% (+2,6% a/a nei Paesi Euro-15). Eurostat, infine, ha rivisto le variazioni di maggio dal -1,3% al -2,2% m/m e dal -0,9% al -1,9% a/a e dal nei Paesi Euro-12 e dal -0,4% al -1% m/m e dal +1,6% al +0,7% a/a nei Paesi Ue 25.
 
Cairo Comm.: aggiornamento su vertenza con Sky

Cairo Comm.: aggiornamento su vertenza con Sky

MILANO (MF-DJ)-- [LINK:5dac79b8cc]Cai[/LINK:5dac79b8cc] ha reso noto che, con ordinanza depositata ieri, il Tribunale di Milano ha confermato il non accoglimento - per questioni esclusivamente di materia cautelare che non riguardano ne'' pregiudicano il merito della controversia in essere sottoposta ad un collegio arbitrale - della tutela d''urgenza richiesta da Cairo con riferimento al contratto di concessione pubblicitaria in esclusiva gia'' in essere con le societa'' editrici del Gruppo Telepiu'' e che Cairo sostiene essere passato a Sky Italia. Cairo, si legge in una nota, resta fiduciosa che i propri diritti nei confronti di Sky saranno integralmente riconosciuti.
 
Usa: Richieste Prestito Immobiliare In Calo Dello 0,2%

Usa: Richieste Prestito Immobiliare In Calo Dello 0,2%

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 4 AGO - L' indice della Mortgage Bankers
Association (Mba), che misura l' andamento delle richieste di finanziamento ipotecario negli Stati Uniti, registra un calo dello 0,2% a 620,4 da 621,4 della settimana prima. A trainare il calo, la diminuzione delle richieste di rifinanziamento di prestiti già in essere con cui i cittadini americani alimentano la propria liquidità per sostenere i consumi. Sono in forte rialzo invece, le richieste di mutui finalizzati all'acquisto di un immobile. L'indice segnala un incremento dell'1,6% a quota 452 (dal precedente 444,8 ), grazie al livello favorevole dei tassi sui mutui trentennali che per la quinta settimana consecutiva viaggiano sotto il 6% attestandosi in media al 5,97%. (ANSA).
 
Fidia: risultato netto torna in nero nel I semestre

da Spystocks.com:

Fidia: risultato netto torna in nero nel I sem., scendono gli ordini
(8/4/2004 1:23:21 PM)

Migliorano i margini reddituali di [LINK:100915589c]Fidia[/LINK:100915589c] nel primo semestre 2004. La società è tornata infatti in nero, a livello consolidato, per 41 mila euro a fronte di una perdita netta pari a 3,70 milioni dell’analogo periodo del 2003.
Il margine operativo lordo è positivo per 1,21 milioni (-2,57 milioni nel I semestre 2003) mentre il risultato operativo si attesta a 419 mila euro (–3,26 milioni).
Fatturato in crescita del 13% a quota 18,25 milioni (+13,1% sul 2003) Il portafoglio ordini a fine giugno ammonta a 5.061 migliaia di euro, in diminuzione rispetto a quello del 30 giugno 2003 (8.344 migliaia di euro). Nel secondo trimestre gruppo ha fatto registrare ricavi per 9,580 milioni di euro in aumento dell’8% rispetto allo secondo trimestre 2003.
 
Datamat: Ebitda cons. 1* sem sale a 9,9 mln (+15,7% a/a)

Datamat: Ebitda cons. 1* sem sale a 9,9 mln (+15,7% a/a)

ROMA (MF-DJ)-- [LINK:734bc52965]Datamat[/LINK:734bc52965] ha archiviato il primo semestre con un Ebitda pari a 9,9 mln euro (+15,7% a/a) ed un Ebit di 4 mln euro (+68,6% a/a). Le attivita'' del gruppo, informa una nota, hanno registrato un valore della produzione di 83,2 mln euro, con un calo del 4,6% rispetto al primo semestre 2003. In netto rialzo l''Ebita, attestatosi a 6,5 mln euro (+24,9% a/a), mentre l''indebitamento e'' sceso a 13 mln euro (-45% a/a).
Il risultato di periodo, in rosso per 5,8 mln euro, e'' stato influenzato da un accantonamento per la svalutazione completa dell''avviamento e il risanamento della controllata Essellesse. Al netto di tali oneri, il risultato sarebbe stato positivo per circa 1 mln euro (100.000 euro nel 1* sem. 2003).
Il patrimonio netto al 30 giugno e'' pari a 69,3 mln euro. Per quanto riguarda l''intero anno, il presidente di Datamat, Franco Olivieri, ritiene che l''Ebitda mostrera'' una crescita rispetto al 2003 e che il risultato netto, pur penalizzato dagli oneri straordinari gia'' stanziati, sia superiore a quello dell''anno precedente e permetta la distribuzione di utili. Il gruppo prevede inoltre di conseguire risparmi di costi di circa 4 mln euro all''anno.
 
Usa: indice ISM luglio e ordinativi all'industria giugno

USA

Indice ISM servizi Luglio, precedente 59,9 atteso 61,5
DATO USCITO: 64.8

Ordinativi all'industria Giugno precedente -0,3% atteso +0,5%
DATO USCITO: +0,7%
 
Petrolio: scorte Usa in calo a 298,6 mln di barili al 30/7

Petrolio: scorte Usa in calo a 298,6 mln di barili al 30/7


WASHINGTON (MF-DJ)--Le scorte di greggio statunitensi nella settimana al 30 luglio risultano pari a 298,6 mln di barili, in calo di 1,9 mln di barili rispetto alla settimana precedente. Lo ha reso noto il Dipartimento dell''Energia Usa.
 
Reno de Medici: riduce a 4,8 mln perdite lorde I sem

Reno de Medici: riduce a 4,8 mln perdite lorde I sem

Radiocor - Milano, 04 ago - Reno de Medici ha chiuso il primo semestre dell'anno con ricavi netti consolidati pari a 248,1 milioni di euro contro i 292,6 dell'analogo periodo 2003, un mol consolidato di 22,5 milioni (24,8 nel I semestre 2003) con un incidenza sui ricavi netti che aumenta a circa il 12,4% (9,4% al giugno 2003) e una perdita ante imposte di 4,8 milioni rispetto al 'rosso' lordo di 58,8 milioni alla fine dei primi sei mesi 2003.
 
Enel: Tesoro Avvia Procedure Per Terza Tranche

Enel: Tesoro Avvia Procedure Per Terza Tranche

(ANSA) - ROMA, 4 AGO - Il Ministero dell'Economia - si legge in una nota - "nell'ambito del programma di privatizzazioni, sentito il Comitato Permanente di Consulenza Globale e Garanzie per le Privatizzazioni, ha avviato le attività propedeutiche alla dismissione di un'ulteriore quota di azioni [LINK:4d3b09a3b1]ENEL[/LINK:4d3b09a3b1] ".
L'operazione "la cui conclusione è prevista nella prima metà del mese di novembre, subordinatamente al permanere di adeguate condizioni di mercato nel periodo previsto per il collocamento" verrà realizzata attraverso un'Offerta Globale, "rivolta al pubblico dei risparmiatori italiani ed agli investitori istituzionali italiani ed esteri".
"A seguito dell'Offerta - conclude la nota - è previsto che la partecipazione diretta del Ministero in Enel scenda in modo rilevante, ma risulti comunque superiore al 30%".(ANSA).
 
Petrolio: Opec, Capacita' Aggiuntiva 1,5 Mln Barili/Giorno

Petrolio: Opec, Capacita' Aggiuntiva 1,5 Mln Barili/Giorno

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 4 AGO - L'Opec dispone di una capacità aggiuntiva di produzione di greggio di 1,5 milioni di barili al giorno. Lo rende noto l'organizzazione dei paesi produttori di greggio, sottolineando di essere preoccupata dai livelli record raggiunti dai prezzi. L'Opec - si legge i un comunicato - farà in modo che il mercato non registri cali nell'offerta e che farà i suoi passi quando necessario per ridurre i prezzi.(ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto