News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 5 agosto 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Enel: Baldassarri,vendita tranche, resta controllo pubblico

Enel: Baldassarri,con vendita tranche resta controllo pubblico

Radiocor - Roma, 05 ago - La dismissione di una ulteriore tranche di [LINK:847611403c]Enel[/LINK:847611403c] e' una 'realizzazione finanziaria, non mette in discussione il controllo pubblico'. Lo afferma il viceministro dell'Economia, Mario Baldassarri a Radio Anch'io. Baldassarri ha ribadito la necessita', indicata 'con fermezza' anche nel Dpef, di 'una riduzione piu' accelerata del debito pubblico' come 'elemento fondamentale per la credibilita' e la stabilita' finanziaria del Paese'.
 
Bce lascia tassi invariati, tasso min. p/t confermato a 2%

Bce lascia tassi invariati, tasso minimo p/t confermato a 2,00%

FRANCOFORTE, 5 agosto (Reuters) - In linea con le attese degli analisti il direttivo della Banca centrale europea riunito oggi ha stabilito di mantenere invariati i tassi di riferimento della zona euro.
Il tasso minimo sul rifinanziamento principale rimane quindi al 2%, livello a cui è stato portato con la decisione del 5 giugno dell'anno scorso dopo una riduzione di 50 centesimi.
Confermato a 1% il tasso sui depositi overnight presso la Bce e a 3% quello sui rifinanziamenti marginali.
In occasione dell'ultimo sondaggio Reuters condotto tra gli analisti a fine luglio, tutti i sessantasei economisti interpellati stimavano per la riunione odierna una conferma dei tassi di riferimento Bce.
Non è prevista per oggi la tradizionale conferenza stampa del presidente di commento alla decisione di politica monetaria.
 
Tassi: Banca D'Inghilterra Alza Dello 0,25% Al 4,75%

Tassi: Banca D'Inghilterra Alza Dello 0,25% Al 4,75%

(ANSA) - LONDRA, 5 AGO - La Banca d'Inghilterra ha aumentato il tasso di riferimento dello 0,25% portandolo al 4,75%.
(ANSA).
 
Sabaf: utili lordi I sem. +44%, confermate stime 2004

da Spystocks.com:

Sabaf: utili lordi I sem. +44%, confermate stime 2004

Ricavi netti pari a 32,6 milioni di euro per [LINK:0c1afcc807]Sabaf[/LINK:0c1afcc807] nel secondo trimestre 2003 in crescita del 25,1% rispetto ai 26,1 milioni del secondo trimestre 2003. Il margine operativo lordo (ebitda) ha raggiunto i 9,7 milioni di euro, (29,6% del fatturato), in miglioramento del 31,8% rispetto ai 7,3 milioni di euro del secondo trimestre 2003 (28,1% del fatturato). L'utile lordo si attesta a 5,845 milioni di euro, in crescita del 54%. Il primo semestre 2004 si chiude quindi con ricavi pari a 64,3 milioni di euro, in crescita del 19,4% rispetto al primo semestre 2003, un ebitda di 18,8 milioni di euro, in crescita del 23% rispetto al 2003, un reddito operativo di 12,7 milioni di euro, in miglioramento del 30% e un risultato ante imposte di 12 milioni di euro in crescita del 44%. “I livelli di attività si mantengono leggermente superiori alle previsioni di inizio esercizio, per cui il management di Sabaf conferma un obiettivo di crescita a due cifre per il 2004” ha dichiarato la società.
 
Reply; Fatturato Semestrale +33,4%, Mol +42,2%

Reply; Fatturato Semestrale +33,4%, Mol +42,2%

(ANSA) - MILANO, 5 AGO - [LINK:93825bd528]Reply[/LINK:93825bd528], quotata sul segmento TechStar di Piazza Affari, ha chiuso il primo semestre con un fatturato consolidato di 53,5 milioni di euro (+33,4%) e un margine operativo lordo di 7,5 milioni di euro (+42,8%). Lo si apprende da una nota.
Il fatturato del secondo trimestre è stato di 27,8 milioni di euro (+37,4%), mentre il margine operativo lordo è cresciuto del 46,8% rispetto all'analogo periodo dello scorso esercizio, a quota 3,9 milioni.(ANSA).
 
Usa: sussidi disoccupazione

USA

sussidi disoccupazione, precedente 345.000 atteso 340.000
DATO USCITO: 336.000

Dal mercato del lavoro americano arriva un dato migliore delle attese. Le richieste di sussidi settimanali alla disoccupazione sono scesi a 336mila, contro un dato precedente di 345mila e un'attesa degli analisti per 340mila.
 
Editoria: Cairo, Ricavi 9 Mesi +18% Utile Operativo +22,7%

Editoria: Cairo, Ricavi 9 Mesi +18% Utile Operativo +22,7%

(ANSA) - MILANO, 5 AGO - Il gruppo pubblicitario-editoriale [LINK:9afd93890e]Cai[/LINK:9afd93890e] ha chiuso il terzo trimestre dell'esercizio 2003-2004 con ricavi lordi consolidati per 150,9 milioni di euro, in crescita del 18,1% rispetto ai primi 9 mesi dell'esercizio precedente. Lo riferisce una nota.
Il margine operativo lordo ha segnato un progresso del 15,7% a 13,2 milioni e l'utile operativo è passato da 5,7 a 6,9 milioni, con un incremento del 22,7%.
Sul fronte editoriale il nuovo settimanale 'Di piu'', giunto al 14/o numero, ha raggiunto una diffusione di 950 mila copie, mentre la raccolta pubblicitaria televisiva per La 7 ha raggiunto quota 66 milioni di euro (+41%) da ottobre 2003 a giugno 2004.(ANSA)
 
Ti Media: Il 10 Settembre L' Assemblea Su Aumento Capitale

Ti Media: Il 10 Settembre L' Assemblea Su Aumento Capitale

(ANSA) - MILANO, 5 AGO - L'assemblea straordinaria degli azionisti di [LINK:b1c2197b47]TME[/LINK:b1c2197b47] chiamata ad approvare l'aumento di capitale sociale è stata convocata per il 10 settembre in prima convocazione e, eventualmente, il 13 in seconda.
Ne dà notizia un comunicato, che ricorda come l'aumento, prevede l'emissione a pagamento di un numero di azioni ordinarie compreso fra 473.566.962 e 591.958.700 unità e di titoli risparmio compreso fra 7.940.702 e 9.925.875. I titoli, dal valore nominale di 0,03 euro, saranno offerti in opzione agli azionisti della società in proporzione al numero di azioni possedute.(ANSA).
 
Dmail torna in utile nel trimestre, salgono mol e ricavi

Dmail torna in utile nel trimestre, salgono mol e ricavi

MILANO, 5 agosto (Reuters) - [LINK:79322486b3]DMA[/LINK:79322486b3] archivia il secondo trimestre in utile e con un Ebitda in forte crescita, a 1,8 milioni di euro da 1,2 milioni nel 2003.
Lo dice una nota della società di media commerce ed editoria locale, i cui vertici sono recentemente cambiati.
I profitti lordi sono stati di 303.000 euro, dai 594.000 euro di rosso nel secondo trimestre 2003, mentre l'Ebit si assesta a 718.000 euro da -241.000. I ricavi consolidati sono arrivati a 12 milioni, +7,3% rispetto al 2003.
L'indebitamento netto è pari a 3,6 milioni di euro, dai 4,5 milioni del 31 dicembre 2003.
 
Dmail,arrivato nulla osta Consob,opa obbligatoria 11-31/8

fo64 ha scritto:
Dmail torna in utile nel trimestre, salgono mol e ricavi

MILANO, 5 agosto (Reuters) - [LINK:c7e9e3870f]DMA[/LINK:c7e9e3870f] archivia il secondo trimestre in utile e con un Ebitda in forte crescita, a 1,8 milioni di euro da 1,2 milioni nel 2003.

Dmail,arrivato nulla osta Consob,opa obbligatoria 11-31/8 -fonte

MILANO, 5 agosto (Reuters) - Dmail ha ricevuto il nulla osta Consob per l'offerta obbligatoria lanciata dalla cordata promossa dall'ex socio di riferimento Banfort - con Smeraldo, Norfin e Lumbini - che ha rilevato una partecipazione di maggioranza relativa. Lo dice a Reuters una fonte vicina alla società, precisando che l'opa si svolgerà "dall'11 al 31 agosto", sul 53,88% del capitale.
Il prezzo previsto è di 2,93 euro/azione, contro i 3,2 cui tratta oggi alle 17 il titolo.
Nei giorni scorsi il cda aveva fatto sapere di non ritenere "congruo" il corrispettivo dell'opa.
Il nuovo AD Adrio De Carolis riconosce che "quel prezzo non riflette il valore della società, siamo tutti d'accordo". E aggiunge: "la delibera del cda, che non ritiene conveniente l'adesione all'opa, era scontata". Quando è stato annunciato il suo ingresso in Dmail, De Carolis ha dichiarato a Reuters esplicitamente "se l'opa andasse deserta a noi non dispiacerebbe".
Il 30 giugno scorso Banfort aveva ceduto il 29,9% di Dmail a Norfin (gruppo De Nora), Smeraldo (Antonio Percassi) e Lumbini (Adrio de Carolis), mantenendo poco del 13 del capitale. Contestualmente l'ex AD di Dmail Gianluigi Vigano aveva acquisito il 98% di Banfort.
Il patto parasociale formato dalla nuova compagine di controllo ha in mano circa il 46% del capitale.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto