News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 7 settembre 2006

Usa: richieste sussidi alla disoccupazione -9.000 a 310.000

Usa: richieste sussidi alla disoccupazione -9.000 a 310.000

Sono scese di 9 mila unità le nuove richieste di sussidio alla disoccupazione relative alla settimana al 2 settembre 2006, attestandosi a 310.000 unità dalle 319.000 riviste della settimana precedente. Il dato risulta in linea con le attese degli analisti. La media delle ultime quattro settimane si è assestata a 315.250 dai 318.250 della settimana prima, con un decremento di 3.000 unità.
 
Usa: scorte ingrosso luglio +0,8%, vendite +0,4%

Usa: scorte ingrosso luglio +0,8%, vendite +0,4%

In aumento dello 0,8% a 382 mld di dollari le scorte industriali statunitensi relative al mese di luglio, sostanzialmente in linea con lo 0,8% registrato a giugno. Su base annua invece le scorte sono salite dell'8,8%. Il dato risulta superiore alle attese che indicavano un aumento dello 0,6%.
Nello stesso periodo le vendite sono salite dello 0,4% a 331,7 mld di dollari, dopo il +1,4% del mese precedente, mentre rispetto a marzo 2005 si è avuto un aumento pari al 12,6%. La ratio scorte/vendite si è portata a 1,15, rispetto agli 1,19 del luglio 2005.
 
Generali: utile netto 1° semestre +23,2% a 1.403 mln

da Teleborsa.it:

[LINK:c89403923f]Generali[/LINK:c89403923f]: utile netto 1° semestre +23,2% a 1.403 mln

Generali Assicurazioni ha chiuso il primo semestre dlel'esercizio con un utile netto in aumento del 23,2% a 1.403,3 milioni (1.139,4 milioni al 30 giugno 2005). In questi primi sei mesi i risultati ottenuti, sottolinea una nota, mostrano uno sviluppo del business superiore al budget 2006 e un continuo miglioramento della redditività di entrambi i segmenti, Vita e Danni, grazie alla riduzione delle spese, frutto delle iniziative di razionalizzazione delle strutture avviate dal Gruppo in tutti i Paesi, e al buon andamento della finanza ordinaria. Ciò ha concorso al miglioramento della reddittività del Gruppo che ha portato il RoEV normalizzato a 11,7%.
In termini di produzione, la raccolta premi complessiva è stata superiore al budget fissato per il primo semestre 2006, con una crescita in termini omogenei del 2,7% a 32.274,8 milioni dai 32.872,7 milioni al 30 giugno 2005 (Vita +3,1%; Danni +1,8%) ed ha evidenziato nei principali mercati degli andamenti migliori rispetto alla media di mercato. Continua con tassi di crescita significativi lo sviluppo nei Paesi dell'Est Europa e del Far East. Il valore complessivo della nuova produzione, comprendente asset gathering, ha raggiunto i 438 milioni con una crescita dell'11% (395 milioni al 30 giugno 2005). Significativo il miglioramento dei margini netti della produzione vita, grazie alle incisive azioni rivolte al miglioramento della redditività dei prodotti e all'aumento dell'efficienza gestionale. Per il segmento Vita, lo sviluppo dei premi vita di nuova produzione è pari a termini omogenei al 7,3% a 13,3 mld. Gli andamenti tecnici registrati sia nei rami vita che nei rami danni nel primo semestre e le azioni intraprese dal Gruppo in applicazione del Piano Industriale 2006-2008 fanno prevedere risultati tecnici, vita e danni, in miglioramento grazie allo sviluppo in atto dei prodotti vita e danni rivolti ai segmenti retail. In questo contesto, Generali prevede risultati in linea con gli obiettivi fissati.
 
Petrolio: EIA, scorte greggio -2,2 mln barili

Petrolio: EIA, scorte greggio -2,2 mln barili

In calo nella settimana al 1° settembre le scorte di petrolio, come annunciato dal Department of Energy americano. Le scorte di petrolio sono calate di 2,2 mln di barili a 330,6 mln contro i 332,8 mln precedenti. Le scorte di benzine sono aumentate di 0,7 mln di barili a 206,9 mln, mentre le scorte di distillati sono cresciute di 3,1 mln a 139,9 mln. Le riserve strategiche di petrolio sono rimaste stabili a 687,8 mln.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto