WWR sempre in portafoglio.
Evangelo consigliava così l'altro ieri:
Il tema del giorno naturalmente è lo sposamento di attenzioni da parte dei presunti market maker del momento verso l’argento. La fiammata di ieri ha condotto alla sollecitazione del precedente picco di agosto: generando una configurazione (doppio massimo, con doppio minimo interno) sulla quale ci siamo già soffermati in precedenza. Al di là di questo aspetto, quante probabilità ci sono di replicare il balzo di ieri? La tabella qui in basso mostra i ritorni per il fratello povero dell’oro dopo rialzi giornalieri superiori al 7.0%. Deludenti nella maggior parte dei casi, si direbbe; con performance mediane negativa su tutti i time frame.
Non è detto che i piccoli investitori si ritrovino ora con il tocco magico, ma una cosa è certa: come già sottolineato, sull’argento non c’è affatto lo short interest massiccio e anomalo registrato per alcune azioni.
Questo vale per il mercato a termine, con i fondi hedge casomai net long in misura peraltro considerevole; per cui si fa loro un favore spingendo i corsi verso l’alto. E vale peraltro anche per il cash, con lo short interest sull’ETF “SLV” pari ad appena il 3.72% del flottante in circolazione. Non c’è modo per immaginare uno short squeeze su questo fronte.
Casomai, le attenzioni dovrebbero rivolgersi verso altri metalli. Ieri Hecla Mining (HL), Gatos Silver (GATO) e Coeur Mining (CDE) hanno conseguito ritorni a doppia cifra percentuale, ma partendo da uno scoperto del tutto fisiologico: compreso fra il 2.3 ed il 3.2% delle azioni in circolazione. Altri sono i fronti, fra le azioni Mining, dove si annidano le posizioni al ribasso.
È il caso di US Steel (X), Cleveland-Cliffs (CLF) e Allegheny Technologies (ATI), ad esempio, dove lo short interest è pari rispettivamente al 17.5, 15.1 e 9.45 percento del flottante in circolazione.
Anche qui siamo in presenza di una ferma tendenza ascendente, con le quotazioni che degradano dolcemente verso i rispettivi long stop settimanali: supporti la cui sollecitazione, nei prossimi giorni, fornirebbe agli investitori una interessante opportunità di ingresso a basso rischio.