Le sconvolgentissime applicazioni pratiche della piramide di Maslow

Io sono d'accordo con superbaffone.
A livello di fisiologia non credo che sia molto diverso il lavoretto di mano, da un rapporto con una donna che non conosci o per la quale non nutri sentimenti.
Se, invece, è proprio il RAPPORTO CON UNA DONNA che cerchi, allora, per me, siamo un tantinello più su rispetto al primo livello

Ma mi viene il dubbio di parlare a vanvera
Non sono un uomo e soprattutto ho una concezione del sesso molto romantica.
 
Io sono d'accordo con superbaffone.
A livello di fisiologia non credo che sia molto diverso il lavoretto di mano, da un rapporto con una donna che non conosci o per la quale non nutri sentimenti.
Se, invece, è proprio il RAPPORTO CON UNA DONNA che cerchi, allora, per me, siamo un tantinello più su rispetto al primo livello

Ma mi viene il dubbio di parlare a vanvera
Non sono un uomo e soprattutto ho una concezione del sesso molto romantica.

Potrebbe essere vero quel che dici, ma una cosa non mi convince.
Il "sesso" viene classificato come bisogno fisiologico.
A me parrebbe strano che per "sesso" si possano intendere a pari livello la pippa e il coito senza passione: il secondo assomiglia all'attività di procurarsi il cibo, l'acqua, una coperta: in pratica, richiede di confrontarsi con l'ambiente esterno per ottenere un risultato. La pippa no. Si ottiene senza nessun contatto, senza nessuno sforzo. Da soli.

A me pare coerente con la mia interpretazione il fatto che Maslow non abbia messo, tra i bisogni, quello di pensare / fantasticare. Lo si fa, da soli, senza dover interagire con alcuno.

Un'altro punto che - sociologicamente - potrebbe confermare la mia interpretazione ("il sesso del primo livello maslowiano non è la pippa bensì il sesso a due, anche con partner non coinvolgenti emotivamente") è la diffusione della prostituzione, sin da epoche remotissime.
La presenza della prostituzione forse dimostra che il sesso - anche asettico - fa parte dei bisogni dell'umanità.
 
Ultima modifica:
La moglie ha il diritto di avere rapporti sessuali con altre persone. Tutti gli altri bisogni diventano secondari. Il rischio di incorrere nella disapprovazione sociale è secondario, rispetto ad un bisogno fisiologico.

Contesto il fatto che il sesso sia un bisogno fisiologico
mi viene in mente una celebre battuta di un film (non ricordo il titolo)
"E' più importante il sesso o razionalizzare?"
"e' più importante il sesso!"
" ah sì? prova a stare cinque minuti senza razionalizzare" :V
 
Potrebbe essere vero quel che dici, ma una cosa non mi convince.
Il "sesso" viene classificato come bisogno fisiologico.
A me parrebbe strano che per "sesso" si possano intendere a pari livello la pippa e il coito senza passione: il secondo assomiglia all'attività di procurarsi il cibo, l'acqua, una coperta: in pratica, richiede di confrontarsi con l'ambiente esterno per ottenere un risultato. La pippa no. Si ottiene senza nessun contatto, senza nessuno sforzo. Da soli.

A me pare coerente con la mia interpretazione il fatto che Maslow non abbia messo, tra i bisogni, quello di pensare / fantasticare. Lo si fa, da soli, senza dover interagire con alcuno.

Un'altro punto che - sociologicamente - potrebbe confermare la mia interpretazione ("il sesso del primo livello maslowiano non è la pippa bensì il sesso a due, anche con partner non coinvolgenti emotivamente") è la diffusione della prostituzione, sin da epoche remotissime.
La presenza della prostituzione forse dimostra che il sesso - anche asettico - fa parte dei bisogni dell'umanità.


non credo ...
significa che fin dalla antichità gli uomini cercano di salire la piramide, appena possono
alrimenti allora , al limite, , potremmo dire che presenza del teatro dimostra che nella antichità si era risolto il problema delle malattie e della fame
 
Contesto il fatto che il sesso sia un bisogno fisiologico

Giro le tue obiezioni a Maslow.

non credo ...
significa che fin dalla antichità gli uomini cercano di salire la piramide, appena possono
alrimenti allora , al limite, , potremmo dire che presenza del teatro dimostra che nella antichità si era risolto il problema delle malattie e della fame

No, aspe': Maslow mi ha detto via MP che la piramide non è una cosa universale, che riguarda l'umanità tutta insieme: ogni persona ne ha una personale.
Quindi, nello stesso istante, ci possono essere X persone ferme al primo livello, Y al secondo, K al terzo e così via.
Chi ha tra le sue priorità più importanti il teatro, ha la pancia piena.
 
Giro le tue obiezioni a Maslow.



No, aspe': Maslow mi ha detto via MP che la piramide non è una cosa universale, che riguarda l'umanità tutta insieme: ogni persona ne ha una personale.
Quindi, nello stesso istante, ci possono essere X persone ferme al primo livello, Y al secondo, K al terzo e così via.
Chi ha tra le sue priorità più importanti il teatro, ha la pancia piena.


beh vero :up:
ma allora l'è vero anche per il meretricio :help:
 
[E' chiaro, ora, che l'obiettivo ultimo di questo thread è dare una risposta a una delle domande che da millenni tormentano l'umanità: "Quando il/la mio/a partner non ha voglia, è vero che è gravemente ingiusto che io mi astenga dal copulare con terzi (a pagamento, trombamiche/ci, vari ed eventuali?"?]
 
[Non so se questo thread si concluderà con un'orgia ma, se così sarà, sarà per il bene della Scienza]

[E' chiaro, ora, che l'obiettivo ultimo di questo thread è dare una risposta a una delle domande che da millenni tormentano l'umanità: "Quando il/la mio/a partner non ha voglia, è vero che è gravemente ingiusto che io mi astenga dal copulare con terzi (a pagamento, trombamiche/ci, vari ed eventuali?"?]


:eek::eek:

ma io credevo che lo scopo ultimo del thread era di partecipare ad un esperimento scientifico !!!

:wall::wall::wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto