Cerco di risponderti, premettendo però doverosamente che sono solo opinioni personali: sono le banche che dovrebbero dare questo genere di informazioni.
Il tuo Isin dovrebbe essere ricompreso ( quindi eligible ) nella distribuzione finale ( leggi: scrematoria ) annunciata. E' appena il caso di ricordare che, in forza dell'insinuazione collettiva fatta a suo tempo da tutte le banche italiane ( su indicazione della Banca d'Italia ed eseguita di fatto da Allen&Overy ), è la tua banca che dovrebbe interfacciarsi in nome e per tuo conto con la procedura fallimentare, ovviamente su indicazione del cliente.
La prossima distribuzione dovrebbe interessare tutti perchè il blocco dei trasferimenti è stato fissato al 28 Agosto 2021. IMHO
Per la percentuale della XXIII disstribuzione non dovremmo essere distanti dalle ultime rivevute, mentre per quella finale si parla di percentuali tra il 2 ed il 3% . Preciso che sono solo voci: probabilmente neppure a New York al momento ne hanno più pallida idea, essendo anche la risultante del totale dei rifiuti che riceveranno.
Ora, il discorso per me non verte tanto su quanto le eventuali distribuzioni potrebbero dare quanto sull'accadimento di fatti straordinari che ne potrebbero derivare in futuro, tipo la nascita di una NewCO che come ipotesi non è, allo stato, del tutto esclusa.
Per quanto riguarda la tua banca ed il suo attuale silenzio in merito, fai come già fatto da Etienne: comunica per iscritto a mezzo pec la tua volontà di non voler partecipare a questa prossima distribuzione finale ma, al contrario, di voler continuare a partecipare alla procedura fallimentare e, quindi, alle ulteriori eventuali distribuzioni fino alla fine del Chapter 11. Sempre che questa sia la tua volontà!!!
Spero di esserti stato di aiuto, ma non posso sostituirmi al lavoro delle banche.
Buona giornata