LEHMAN BROTHERS QUARTO ATTO

Non ho ancora fatto causa, ho solo mandato le raccomandate per evitare la prescrizione, e mi/vi domandavo se, ad oggi, fare causa per il default Lehman ne risponde Intesa o Pop Vi. A suo tempo acquistai le obbligazioni da Pop Vi. Nel primo caso, in caso di vittoria, penso sia sicuro ottenere quanto stabilito dal giudice, nel secondo, visto che è una discarica di debiti, ho l'impressione si perda solo del tempo e ci si rimetta pure. Sbaglio? Grazie Giovanni
Se non hai fatto causa fino ad ora, dubito fortemente che tu possa farlo in futuro. Sono passati oltre 9 anni dal default e, almeno per i difetti formali, è già operativa la prescrizione quinquennale.

Ma anche dal punto di vista pratico non vedo ormai grandi margini di convenienza. Abbiamo recuperato circa il 70% ed instaurare un giudizio con i costi odierni ritengo sia una mossa errata: ma il tuo giudizio vale più del mio.

Volendo comunque entrare nel merito della tua domanda, ritengo che, avendo Intesa rilevato gli assets in bonis sia di BV che di Pop.Vi., sia lei stessa a dover rispondere delle cause in corso. Bisognerebbe fare uno studio approfondito del decreto legge, ma penso che l'esistenza della Liquidazione Coatta Amministrativa ( LCA ) a cui i creditori devono insinuarsi ( al passivo ) abbia altre finalità non compatibili col tuo credito derivante eventualmente da un danno contrattuale.

Ma questa è solo la mia opinione personale. Quindi ti invito comunque a rivolgerti ad un legale di fiducia per gli accertamenti del caso, se veramente hai intenzione di fare causa!

Tutto rigorosamente IMHO!
 
30 ottobre 2017


Lehman Brothers risparmiatore rimborsato di 40mila euro





IL TRIBUNALE di Massa ha condannato la Cassa di Risparmio di Carrara spa alla restituzione a favore del risparmiatore della somma investita originariamente, oltre interessi legali dalla data dell’ investimento al saldo nonché le spese legali di giudizio, per complessive 40mila euro. Il Tribunale ha rilevato che la banca si è resa responsabile ai danni di questo risparmiatore, residente a Marina di Massa, di un grave inadempimento per non aver avvertito il proprio cliente dell’ avvenuta modifica del rischio legato al titolo della Lehman Brothers prima dell’ intervenuto default del settembre 2008. Nel caso, la banca si era impegnata con postilla inserita sull’ ordine di acquisto non solo di avvertire il cliente della fuori uscita del titolo dal paniere titoli sicuri del Consorzio Patti Chiari ma anche di segnalare ogni eventuale variazione di rischio legata alla obbligazione Lehman Brothers. «Tale pronuncia del Tribunale di Massa – afferma Bruno Barbieri, vice presidente del Codacons – conferma la nostra tesi e permette a tutti i titolari di obbligazioni della Lehman Brothers, che hanno ricevuto sull’ ordine di acquisto la garanzia di venire informati in caso di variazioni di rischio, di ottenere il rimborso di quanto investito oltre a interessi e rivalutazione»

Lehman Brothers risparmiatore rimborsato di 40mila euro - Codacons

Senza postilla, no?
 
Non ho ancora fatto causa, ho solo mandato le raccomandate per evitare la prescrizione, e mi/vi domandavo se, ad oggi, fare causa per il default Lehman ne risponde Intesa o Pop Vi. A suo tempo acquistai le obbligazioni da Pop Vi. Nel primo caso, in caso di vittoria, penso sia sicuro ottenere quanto stabilito dal giudice, nel secondo, visto che è una discarica di debiti, ho l'impressione si perda solo del tempo e ci si rimetta pure. Sbaglio? Grazie Giovanni

Se non hai fatto causa fino ad ora, dubito fortemente che tu possa farlo in futuro. Sono passati oltre 9 anni dal default e, almeno per i difetti formali, è già operativa la prescrizione quinquennale.

Ma anche dal punto di vista pratico non vedo ormai grandi margini di convenienza. Abbiamo recuperato circa il 70% ed instaurare un giudizio con i costi odierni ritengo sia una mossa errata: ma il tuo giudizio vale più del mio.

Volendo comunque entrare nel merito della tua domanda, ritengo che, avendo Intesa rilevato gli assets in bonis sia di BV che di Pop.Vi., sia lei stessa a dover rispondere delle cause in corso. Bisognerebbe fare uno studio approfondito del decreto legge, ma penso che l'esistenza della Liquidazione Coatta Amministrativa ( LCA ) a cui i creditori devono insinuarsi ( al passivo ) abbia altre finalità non compatibili col tuo credito derivante eventualmente da un danno contrattuale.

Ma questa è solo la mia opinione personale. Quindi ti invito comunque a rivolgerti ad un legale di fiducia per gli accertamenti del caso, se veramente hai intenzione di fare causa!

Tutto rigorosamente IMHO!
Personalmente feci causa subito dopo lo spostamento dei soldi (ed a Dicembre 2008 avevamo già la risposta arrogante della controparte).. e dopo aver avuto ragione in transazione extra processo (offerta da parte della banca), che si chiuse con un risarcimento del 73% del mio valore nominale(mi lasciarono i titoli in mano ,che rivendetti OTC dopo qualche tempo a 21,5%) da grosso istituto italiano (presentammo anche perizia CTU dettagliata con vita morte e miracoli e citammo come teste informato un dipendente (che mai si presentò).Ora anche per quello che ha citato il preparato duetto NON farei una causa ,anche perchè secondo la mia esperienza vissuta nei tribunali l'ago pende dalla parte delle banche anche in sede obbligazionaria .Buon giorno. Ps : Se si volesse invece procedere ad una causa servirebbe un legale Prof. di diritto bancario (il mio ha anche cattedra universitaria in veneto) con idee chiare per poter presentare una memoria in grado di soddisfare il giudice di turno ed una CTU che sarebbe il top,ma sempre che venisse accettata e non respinta.
 
Ultima modifica:
Se non hai fatto causa fino ad ora, dubito fortemente che tu possa farlo in futuro. Sono passati oltre 9 anni dal default e, almeno per i difetti formali, è già operativa la prescrizione quinquennale.

Ma anche dal punto di vista pratico non vedo ormai grandi margini di convenienza. Abbiamo recuperato circa il 70% ed instaurare un giudizio con i costi odierni ritengo sia una mossa errata: ma il tuo giudizio vale più del mio.

Volendo comunque entrare nel merito della tua domanda, ritengo che, avendo Intesa rilevato gli assets in bonis sia di BV che di Pop.Vi., sia lei stessa a dover rispondere delle cause in corso. Bisognerebbe fare uno studio approfondito del decreto legge, ma penso che l'esistenza della Liquidazione Coatta Amministrativa ( LCA ) a cui i creditori devono insinuarsi ( al passivo ) abbia altre finalità non compatibili col tuo credito derivante eventualmente da un danno contrattuale.

Ma questa è solo la mia opinione personale. Quindi ti invito comunque a rivolgerti ad un legale di fiducia per gli accertamenti del caso, se veramente hai intenzione di fare causa!

Tutto rigorosamente IMHO!

Sarebbe comunque interessante leggere altre opinioni qualificate in merito alla tua questione.


Grazie per le competenti e cortesi risposte.
A suo tempo avevo mandato la raccomandata per interrompere la prescrizione quinquennale, non so se ha ancora valore.
Comunque se l'opinione di Duetto fosse esatta, come sicuramente è, si sono tolti dalle scatole anche il pensiero di, eventuali, ultime cause da ritardatari.
Anche perchè, oltre hai motivi già esposti, rischiare una causa e poi dover incassare, l'eventuale vittoria, dove soldi non ci sono non sembra proprio il massimo.
Ciao Giovanni
 
Personalmente feci causa subito dopo lo spostamento dei soldi (ed a Dicembre 2008 avevamo già la risposta arrogante della controparte).. e dopo aver avuto ragione in transazione extra processo (offerta da parte della banca), che si chiuse con un risarcimento del 73% del mio valore nominale(mi lasciarono i titoli in mano ,che rivendetti OTC dopo qualche tempo a 21,5%) da grosso istituto italiano (presentammo anche perizia CTU dettagliata con vita morte e miracoli e citammo come teste informato un dipendente (che mai si presentò).Ora anche per quello che ha citato il preparato duetto NON farei una causa ,anche perchè secondo la mia esperienza vissuta nei tribunali l'ago pende dalla parte delle banche anche in sede obbligazionaria .Buon giorno. Ps : Se si volesse invece procedere ad una causa servirebbe un legale Prof. di diritto bancario (il mio ha anche cattedra universitaria in veneto) con idee chiare per poter presentare una memoria in grado di soddisfare il giudice di turno ed una CTU che sarebbe il top,ma sempre che venisse accettata e non respinta.
Grazie per la risposta.
Si ma anche prendendo il miglior avvocato, trovando il giudice che ti da ragione, se poi chi soccombe non ha i mezzi per pagare ........è stato tutto inutile.
 
Credit Suisse Is Starting To Maybe Regret Pawning Off Its Lehman Derivative Claims


31 Ottobre 2017

This should be an instructional case for Credit Suisse. According to sources familiar with the cases, the derivatives portfolios are similar, at least in broad strokes. Neither Citi nor JPMorgan nor Goldman nor anyone else has managed to squeeze Lehman’s estate for the full amount they originally demanded. It’s going to be an uphill battle. What does that mean for Credit Suisse?

There’s a chance they’ll succeed in court where others have failed. There’s also a chance – a much better one – that they’ll eventually settle at some much reduced number, as everyone else has. In that case, the bank will have to pay back the nine figures it owes its hedge fund creditors at least in part with its own cash

Credit Suisse Is Starting To Maybe Regret Pawning Off Its Lehman Derivative Claims
 
High Court Wrestles With Ch. 11 Cramdown Proceedings

October 31, 2017

At oral arguments Tuesday, the U.S. Supreme Court wrestled with a narrow legal question that may determine the fate of Chapter 11 cramdown plans around the country: how should appellate courts review a bankruptcy judge’s finding that a creditor is prohibited from voting on the plan?

During an hourlong hearing in a case brought by U.S. Bank NA, the justices grappled with the appropriate standard of review for determinations of whether a creditor is a “non-statutory insider,” or someone whose relationship with a debtor disqualifies

High Court Wrestles With Ch. 11 Cramdown Proceedings - Law360
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto