Abbiamo dato per scontato che la procedura fallimentare olandese sia nel giusto quando ha deciso di erogare una distribuzione finale ( escludendo da essa gli istituzionali ed attribuendo loro un titolo sostitutivo ) in costanza di procedura fallimentare USA di LBHI, in qualità di garante di LBT.
Non sono tanto esperto in questa materia: per averlo fatto vuol dire che potevano farlo, ma che lo abbiano fatto non ritengo sia stata probabilmente la scelta migliore per noi.
Ed infatti, continuando a seguire gli eventi LBT, registro già un presieguo delle normali distribuzioni riservate a chi ha optato per la sostituzione. Sarà interessante verificare nel tempo quanto percepiranno questi ultimi in totale, rispetto a quanto riservato a noi con la distribuzione finale del 2 Maggio.
Vero è che dovremmo continuare a percepire le ulteriori, eventuali distribuzioni erogate direttamente da LBHI. Ora, a parte che la conferma la avremo solo in occasione della prossima tornata e vedremo se effettivamente le cose stanno in questi termini, ciò che più stupisce è che non pare ancora decisa la contesa, allo stato pendente, tra LBHI e LBIE.
Ed infatti vi ho già precisato che avrei preferito che questa diatriba fosse stata già definita prima della distribuzione finale, anche per non rischiare di dirottare a pochi fortunati ( i grossi, a discapito dei retail ) questo surplus, tanto enorme quanto inaspettato.
E come diceva il famoso politico " a pensar male si fa peccato ma......."!