L'INFANZIA NON HA TEMPO. MAN MANO CHE GLi ANNI PASSANO BISOGNA CONSERVARLA E

se non ti piace il genere passi e cammini :rolleyes:...la classica piace ad una minima % di persone , ma fondamentalmente x apprezzarla ne devi essere appassionato :up:
Beh insomma, a me la classica piace e la suono sin da bambino, però se il più grande violinista del mondo suona, anche un cazzaro che non sa niente di musica capisce che chi sta suonando è uno con le palle e non un normale musicista di strada, soprattutto se sta suonando uno dei pezzi più complicati che ci possa essere.

E poi nell'ora di punta non c'è uno che si intenda di musica classica? E' semplicemente che corriamo talmente tanto che non prestiamo attenzione a nulla :rolleyes:
 
Che strano......ho comprato XT21 in area 1505 a 7.61 con spese....ora siamo a 1513 di S&P e questo batte in denaro 7,615!!:eek:
 
gianni sto lupo è un po' tirato vero? :-o
 

Allegati

  • luop.jpg
    luop.jpg
    118,5 KB · Visite: 149
che bella (e che tristezza) questa storia vera. Ottimo spunto di riflessione!
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:


Un uomo si mise a sedere in una stazione della metro a Washington DC ed iniziò a suonare il violino; era un freddo mattino di g...ennaio. Suonò sei pezzi di Bach per circa 45 minuti.
Durante questo tempo, poiché era l'ora di punta, era stato calcolato che migliaia di persone sarebbero passate per la stazione, molte delle quali sulla strada per andare al lavoro.
Passarono 3 minuti ed un uomo di mezza età notò che c'era un musicista che suonava.
Rallentò il passo e si fermò per alcuni secondi e poi si affrettò per non essere in ritardo sulla tabella di marcia.
Alcuni minuti dopo, il violinista ricevette il primo dollaro di mancia: una donna tirò il denaro nella cassettina e senza neanche fermarsi continuò a camminare.
Pochi minuti dopo, qualcuno si appoggiò al muro per ascoltarlo, ma l'uomo guardò l'orologio e ricominciò a camminare. Quello che prestò maggior attenzione fu un bambino di 3 anni.
Sua madre lo tirava, ma il ragazzino si fermò a guardare il violinista.
Finalmente la madre lo tirò con decisione ed il bambino continuò a camminare girando la testa tutto il tempo. Questo comportamento fu ripetuto da diversi altri bambini.
Tutti i genitori, senza eccezione, li forzarono a muoversi.
Nei 45 minuti in cui il musicista suonò, solo 6 persone si fermarono e rimasero un momento.
Circa 20 gli diedero dei soldi, ma continuarono a camminare normalmente. Raccolse 32 dollari. Quando finì di suonare e tornò il silenzio, nessuno se ne accorse. Nessuno applaudì, ne' ci fu alcun riconoscimento.
Nessuno lo sapeva ma il violinista era Joshua Bell, uno dei più grandi musicisti al mondo.
Suonò uno dei pezzi più complessi mai scritti, con un violino del valore di 3,5 milioni di dollari.
Due giorni prima che suonasse nella metro, Joshua Bell fece il tutto esaurito al teatro di Boston e i posti costavano una media di 100 dollari.

Questa è una storia vera. L'esecuzione di Joshua Bell in incognito nella stazione della metro fu organizzata dal quotidiano Washington Post come parte di un esperimento sociale sulla percezione, il gusto e le priorità delle persone. La domanda era: "In un ambiente comune ad un'ora inappropriata: percepiamo la bellezza? Ci fermiamo ad apprezzarla? Riconosciamo il talento in un contesto inaspettato?".

Ecco una domanda su cui riflettere: "Se non abbiamo un momento per fermarci ed ascoltare uno dei migliori musicisti al mondo suonare la miglior musica mai scritta, quante altre cose ci stiamo perdendo?"
tutto:rolleyes::rolleyes::rolleyes: ormai si pensa solo al dio danaro esiste solo quello :wall::wall::wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto