FTSE Mib Futures LIVELLI OPERATIVI DEL FIB DEL 24 settembre

gioric ha scritto:
>>>forse è meglio partire su un conto con i margini per fare solo un contratto e poi cercare di ampliare questi margini, facendo sempre piu contratti ed accrescendo il capitale partendo da una somma minima.

è sicuramente la cosa migliore
se funziona , si sale
se no, si è provato senza perdere troppi soldi

io son partito con 1 minifib :)

esattamente come ho fatto io... mi sembra la cosa meno risky
 
gioric ha scritto:
>>>forse è meglio partire su un conto con i margini per fare solo un contratto e poi cercare di ampliare questi margini, facendo sempre piu contratti ed accrescendo il capitale partendo da una somma minima.

è sicuramente la cosa migliore
se funziona , si sale
se no, si è provato senza perdere troppi soldi

io son partito con 1 minifib :)

Ciao,
anch'io sono partito con un minifib.......... ma per il momento sono ancora fermo a questo livello:-(
 
arseniolupin ha scritto:
e me ne sono andato over longo con 3 fibbastri da 25800 e due dax a contorno da 3457 (un attimo appesantito)

faccio lettera sui dax a 3477 ..... mi consigiano di non pretendere di +, in quanto 3480 è pure r1 crucca :)
 
Stefano69fc ha scritto:
gioric ha scritto:
>>>forse è meglio partire su un conto con i margini per fare solo un contratto e poi cercare di ampliare questi margini, facendo sempre piu contratti ed accrescendo il capitale partendo da una somma minima.

è sicuramente la cosa migliore
se funziona , si sale
se no, si è provato senza perdere troppi soldi

io son partito con 1 minifib :)

Ciao,
anch'io sono partito con un minifib.......... ma per il momento sono ancora fermo a questo livello:-(

Per cercare di incrementare i contratti,bisogna anzitutto lasciare correre,non accontentarsi di un piccolo guadagno.Mi rendo conto che è piu facile a dirsi che a farsi,ma questa è l'unica maniera per incrementare i contratti.
Comunque secondo me,con disponibilità limitata è molto meglio fare il minind che il minifib,è molto piu facile incrementare i contratti(anche se ovviamente si fa prima in caso di errori ad azzerare il conto).
 
un grafichino del Mib30.

dan24.png


finiti i minimi crescenti
 
TknGramo ha scritto:

sul fib non scappo ancora.

il fib è il mio pane, lo conosco abbastanza bene.

il crucco è stata un'esperienza che ho voluto fare.
ho sopportato una buona perdita. l'ho visto ieri andare sopra il mio pdc di 10 punti e non ho chiuso (perchè ragiono in termini fib).
il dax ho appurato, lo sapevo già, ma un conto è farlo un altro guardarlo, che non fà per me.
movimenti troppo violenti e se scappa non fà prigionieri.

con il fib sò mettere pure coperte, mi difendo quando voglio, sul dax mi sento + indifeso e solo in balia degli eventi.
 
dan24 ha scritto:
un grafichino del Mib30.

dan24.png


finiti i minimi crescenti
Anche sul dax se è per quello dan,comunque una correzione a 3 movimenti con un minimo inferiore è abbastanza normale.
p.s. Quel T&S di cui tracci la neck,non mi sembra molto pulito.
 
arseniolupin ha scritto:
Quindi senza pensare al Toro (per ora) mi limito al bue :) che dovrebbe in primis superare l'ostica area di 25800 per poi affrontare l'ostacolo 26050.
Aprirò però un'altra volta la stalla ai tori solo sopra i massimi precedenti di 26400.

se non passiamo almeno le 25800 (guarda caso il mio pdc) avranno ragione gli orsi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto