FTSE Mib Futures LIVELLI OPERATIVI DEL FIB DEL 24 settembre

Re: NOMINA SUNT IN REBUS

lassen ha scritto:
genio ha scritto:
Dar ragione tanto per rendersi simpatici, non è mai un bel servizio che si rende a chi la si da.

Il ravvedimento è cosa buona e salutare, specie verso chi (Lupin) proprio non merita schizzi di veleno.

Che ne diresti di cambiare il nick dall'attuale poco "congeniale" a Grillo Parlante?

shalom,

lassen
Mi tengo il nick che mi sono scelto e non ho bisogno dei tuoi consigli,su lupin mi sono ravveduto,ma su di te non cambio opinione,ti pregherei di non quotarmi piu.
grazie
 
Il commento di Lupin è come il bollettino nautico, per chi decide di uscire in barca a vela che non può fare a meno di conoscere informazioni sul vento che tira :rolleyes:

io faccio solo azionario e vorrei associare tale operatività con qualche opzione, ma qua si parla veramente poco di operatività a parte interessantissimi flash didattici... :p :)
 
>>>Per le tasche, penso sia sufficiente considerare che chi si avvicina al FIB
non dovrebbe farlo con meno di 30-50K €urette sul conto...

dipende dal tipo di operatività
ad es maio con questa cifra sarebbe già fermo alla prima mediata :)
 
Ghibli ha scritto:
Oppure si può "lavorare" sul commento alla Volatilità e sul concetto di come comprarla/venderla, perchè, cosa ci aspetta...

sarebbe solo teoria.
ho già fatto un post di quel tipo.
dando ad ogni aspettativa la strategia da applicare


Ghibli ha scritto:
Troppo impegnativo?

sul rappresentare ogni giorno una serie di strategie tenedo conto di diverse aspettative sì. nemmeno a pagamento potrei farlo :)

Ghibli ha scritto:
Per le tasche, penso sia sufficiente considerare che chi si avvicina al FIB
non dovrebbe farlo con meno di 30-50K €urette sul conto... 8)

diciamo che almeno si dovrebbe disporre di 100.000 euretti da destinare all'azionario. altrimenti 2/3 fib un paio di mib0 e isoalpha e si è sempre al telefono con la banca che chiede di reintegrare margini :-D
 
Ranger ha scritto:
io faccio solo azionario e vorrei associare tale operatività con qualche opzione, ma qua si parla veramente poco di operatività a parte interessantissimi flash didattici... :p :)

non hai che da chiedere per operatività in opzioni.
 
gioric ha scritto:
>>>Per le tasche, penso sia sufficiente considerare che chi si avvicina al FIB
non dovrebbe farlo con meno di 30-50K €urette sul conto...

dipende dal tipo di operatività
ad es maio con questa cifra sarebbe già fermo alla prima mediata :)

Gia e poi non è mica detto che ci vogliano per forza tanti soldi,dipende da cosa si fa.
Se uno fa opzioni,certamente, deve avere almeno anche la possibilità di coprirsi,ma sui derivati non c'è bisogno di grandi somme,anzi forse è meglio partire su un conto con i margini per fare solo un contratto e poi cercare di ampliare questi margini, facendo sempre piu contratti ed accrescendo il capitale partendo da una somma minima.
Mi rendo conto che non è facile ma non è mica impossibile.
 
Commento fib

Giornata chiusa a zero a zero sul nostro derivato.
Negativo il fatto che si siano andati a testare un altro supporto (25400) , positivo che abbia tenuto.
L'ipervenduto che si era creato il giorno precedente ha comunque contribuito alla tenuta del livello, ma il fib si trova comunque in forte difficoltà. lo RSI infatti ha appena incrociato verso il basso la zona di ipercomprato dopo aver segnato un massimo nelle sedute precedenti
Servirebbe un rimbalzo + deciso per annullare la forte correzione di ieri (avvenuta pure con volumi elevati).
Qualora anche le 25400 cedessero alle pressioni ribassiste si andrebbe a completare la figura di doppio massimo

con obiettivi verso le 24600.
risulta necessario passare le miriadi di resistenze formatesi sul grafico per riparlare di torello. Quindi senza pensare al Toro (per ora) mi limito al bue che dovrebbe in primis superare l'ostica area di 25800 per poi affrontare l'ostacolo 26050.
Aprirò però un'altra volta la stalla ai tori solo sopra i massimi precedenti di 26400.

range.png



Lupen....per me è difficile commentare questo......cioè fase laterale di 4 mesi....con strappi iralzisti e ribassisti all'interno....e falsi segnali continui.
I tuoi commenti poi sono un po' troppo di parte :-D per i miei gusti....
a parte le ca...zate nel brevissimo è assudo vedere come l'europa abbia compromesso maggiormente la struttura rialzista pur avendo corso molto meno (vedi mib30 da inizio anno) mentre l'america gira e rigira è sempre sui massimi...

c'e' poco da aggiungere in questi mesi.
 
>>>forse è meglio partire su un conto con i margini per fare solo un contratto e poi cercare di ampliare questi margini, facendo sempre piu contratti ed accrescendo il capitale partendo da una somma minima.

è sicuramente la cosa migliore
se funziona , si sale
se no, si è provato senza perdere troppi soldi

io son partito con 1 minifib :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto