LIVELLI OPERATIVI DEL FIB Di San Valentino

mirella ha scritto:
TknGramo ha scritto:
grafico intraday. a un minuto. le line orizzontali tratteggiate sono fibo retracement.
io credo che un giro a vedere la parabola in alto lo faremo...
intanto come vedete i 970 sono un freno...

ciao tkn...
impronunciabile

grafici sempre piu' compllicati!

hai ragione. in realta' ci sono segnati solo:
-retracciamenti di fibonacci per oggi, che sui 970 sta fermando la salita.
-pivot point come li calcolo io che sono circa 5 punti piu' bassi di arsenio (e non so perche'... arsenio che valore hai preso come come ultimo di ieri?)
-due parabole una sopra e una sotta, che racchiudono il derivato per oggi.

la logica e' che ci muoviamo tra queste due parabole, a meno che non succeda qualcosa di grave.
 
io sono long da 925... ero in acquisto sopra la parabola rosa e dopo la notizia telecom mi ha preso... ma non sono uscito...non ho fatto in tempo e non metto mai sl automatici...

ora vediamo un po'...
 
il papa è impegnato affinchè siano messe in pratica tutte le soluzioni alternative alla guerra,

aziz ha annunciato che il parlamento irakeno emanerà una legge che mette al bando le armi chimiche e non convenzionali.....


bush la guerra la farà lo stesso, non può tirarsi indietro visto che i suoi padroni glielo hanno imposto, ma è chiaro che si è giocata la rielezione poichè risulta evidente la statura politica del personaggio.....buttiglione al suo cospetto è un gigante!!!

lo sceriffo solo contro tutti.......la vecchia europa ha avuto un suissulto di orgoglio contro lo strapotere yankie, russia e cina sono già a debita distanza....insomma una disfatta su tutti i fronti per giorgione secondo, sia diplomatica che pratica.....

può il petrolio giustificare tale operazione? :o

anche se, poco probabile ma ....augurabile.....) dovesse fare marcia indietro, regalerebbe la scena a saddam e lui farebbe la figura del pirlone.

altro personaggio che ha perso tutto il suo appeal politico nei confronti di chi lo considerava i lfaro dellla nuova sinistra europea è il "trasparente" blair......appiattito sulle posizioni u.s. e senza nemmeno un minimo tentativo di mostrare un pizzico di autonomia, mentre escono rafforzate le figure di scrhoeder e chirac che, almeno a parole, hanno avuto l'ardire di non mettersi sull'attenti davanti all'aut aut yankie,

e il berluska? .............................................................

stendiamo un velo pietoso........................ :(
 
lothar ha scritto:
il papa è impegnato affinchè siano messe in pratica tutte le soluzioni alternative alla guerra,

aziz ha annunciato che il parlamento irakeno emanerà una legge che mette al bando le armi chimiche e non convenzionali.....


bush la guerra la farà lo stesso, non può tirarsi indietro visto che i suoi padroni glielo hanno imposto, ma è chiaro che si è giocata la rielezione poichè risulta evidente la statura politica del personaggio.....buttiglione al suo cospetto è un gigante!!!

lo sceriffo solo contro tutti.......la vecchia europa ha avuto un suissulto di orgoglio contro lo strapotere yankie, russia e cina sono già a debita distanza....insomma una disfatta su tutti i fronti per giorgione secondo, sia diplomatica che pratica.....

può il petrolio giustificare tale operazione? :o

anche se, poco probabile ma ....augurabile.....) dovesse fare marcia indietro, regalerebbe la scena a saddam e lui farebbe la figura del pirlone.

altro personaggio che ha perso tutto il suo appeal politico nei confronti di chi lo considerava i lfaro dellla nuova sinistra europea è il "trasparente" blair......appiattito sulle posizioni u.s. e senza nemmeno un minimo tentativo di mostrare un pizzico di autonomia, mentre escono rafforzate le figure di scrhoeder e chirac che, almeno a parole, hanno avuto l'ardire di non mettersi sull'attenti davanti all'aut aut yankie,

e il berluska? .............................................................

stendiamo un velo pietoso........................ :(

CARO LOT

troppo semplicistica, a parer mio, la lettura.
i francesi, sentivo ieri alla tv, attraveso la total-fina, hanno enormi interessi in iraq, naturale quindi la posizione di chirac, i kruki, visto le recenti elezioni nei lander non penso condividano la posizione di schroder.

non che sia favorevole alla guerra, ma gli interessi che ruotano sono talmente enormi che le varie posizioni prese dai capi europei e non ( eccetto blair) non mi convincono affatto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto