FTSE Mib Futures Livelli operativi futures di martedi 1 Febbraio 2005

Sempre freddo a Milano?
Qui la giornata fa schifo!
Speriamo meglio con i mercati(questo storno arriva o non arriva?).
 
Dati americani di oggi (preso dal thread di Fo64, che ringrazio):

* Usa
ore 16,00 spese per costruzioni dicembre (precedente -0,4% m/m a 1.013 mld u$, +6,9% a/a; previsione: +0,4%)
ore 16,00 indice Ism manufatturiero gennaio (precedente: +0,8 punti al 58,6%; previsione: 54,3%)
ore 20,30 riunione Fomc

chiedo agli esperti : cosa ci si aspetta dalla Fomc di stasera ? rialzano ?


simo'
 
simone7110 ha scritto:
Dati americani di oggi (preso dal thread di Fo64, che ringrazio):

* Usa
ore 16,00 spese per costruzioni dicembre (precedente -0,4% m/m a 1.013 mld u$, +6,9% a/a; previsione: +0,4%)
ore 16,00 indice Ism manufatturiero gennaio (precedente: +0,8 punti al 58,6%; previsione: 54,3%)
ore 20,30 riunione Fomc

chiedo agli esperti : cosa ci si aspetta dalla Fomc di stasera ? rialzano ?


simo'

La riunione FOMC la vedo domani 2 febbraio.
Rialzano al 2,50.
 
Buongiorno al FORUM. :)
Il TS "MABAN" sull'indice S&P/MIB per oggi prosegue il long. Vedremo alla chiusura se modificherà il segnale.
 
Catullo ha scritto:
La riunione FOMC la vedo domani 2 febbraio.
Rialzano al 2,50.



Ok, si riunuscono stasera ma deliberano domani (sono lenti :D ).
rialzano ancora....mumble mumble.... :rolleyes:

simo'

P.S. Oggi a Milano fa gia' meno freddo (stranamente). E' soleggiato. :)
 
Sembra essersi sbloccata la situazione del future S&PMib che ha fatto registrare a 31410 la chiusura di seduta piu' alta non solo dell'anno, ma anche dalla meta' del maggio 2002. Viene quindi superato il limite superiore del trading range disegnato dai prezzi a partire dai massimi del 19 gennaio. L'ampiezza della fase laterale, circa 350 punti, proiettata verso l'alto fornisce un possibile primo target per il rialzo avviato ieri, posto quindi in area 31700. Nel brevissimo termine rimangono possibili flessioni non dannose per la successiva ripresa del rialzo se limitate ai 31250 punti: la violazione di questo supporto e la successiva discesa fino a quota 31150, a coprire il gap rialzista lasciato ieri dai prezzi su quei livelli, rischierebbe di fare risultare il segnale rialzista ricavato con la rottura di 31350 un falso breakout. In quel caso vi sarebbe il rischio non solo di un nuovo test della base del trading range seguito fino a ieri, in area 31mila, ma anche un ulteriore veloce approfondimento fino ad almeno area 30600 (ricordiamo che sotto 30850 verrebbe violata la trend line che sale dai minimi di agosto, piu' volte citata di recente come la quota critica a difesa del trend di medio termine). La tenuta di 31250 e la successiva rottura di area 31450 dovrebbe permettere invece non solo il test di 31700, ma anche il proseguimento del rialzo verso area 32050 circa, limite superiore del canale che sale dai minimi di agosto.
ft
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto