io l'ho riassunta così,
Nel caso di indici le opz vanno considerate per così dire come sostanz vendute ( salvo chi la pensa diversamente).
Anche nel caso di titoli singoli vale la regola di sopra. Tuttavia (mettiamo un contesto di call>put quindi scenario ribassista, secondo la regola generale) un caso è se quattro trader comprano 4 call, dove il MM sarà ben felice di vendere. In questo caso il differenziale aumenta a favore delle call, progressivamente confermando il trend (ribassista). Altro è se quei quattro gatti non sono degli sprovveduti e si presentano al MM sulla linea rossa per un controvalore dello 0.5 % del capitale. (il differ call put vola stavolta). In ciascuno dei due casi il MM vende quelle call, (e quindi aumenta l'oi delle call sulle put) ma se nel primo caso è il "dominus" dell'operazione (dall'altra parte ha infatti degli small trader) nel secondo "subisce" l'operazione, perchè si trova stavolta contro un istituzionale evidentemente bene informato a comprare call. Al MM (che è regolarmente remunerato per fare il MM) non resterà che comprirsi con futures o in altro modo (e lo farà di corsa perchè il controvalore dell'operazione è notevole e dall'altra parte ha come controparte un big trader istituz). Per ora mi son fatto questa idea (speriamo di non aver detto una caxxata)