BORSA:EUROPA GIU' IN AVVIO, LONDRA -0,79% MA FRANCOFORTE -3%
(ANSA-BLOOMBERG) - MILANO, 29 GEN - Pesanti le borse europee
nelle prime battute della seduta, dopo che nella notte il
presidente americano George W. Bush ha trasformato il discorso
sullo stato dell'Unione in un atto di accusa contro Saddam
Hussein. Tra i titoli in maggior frenata, i grandi esportatori
del Vecchio Continente, dopo il nuovo indebolimento del dollaro
verso l'euro.
Arretra dello 0,79% Londra, mentre Parigi segna un calo
dell'1,60%. Dopo il moto d'orgoglio della vigilia, che nelle
ultime battute ha portato Francoforte in rialzo sulla scia di
Wall Street, e' proprio la piazza tedesca ad arretrare con
maggior forza: -3,15%. Perde l'1,46% Madrid, mentre Amsterdam e'
in frenata del 2,87%. Stoccolma segna un ribasso dello 0,75%,
Zurigo dell'1,32%. A Milano il Mib30 cede l'1,57%
A livello di indici settoriali, male i consumi ciclici
(-1,07%), gli automobilistici (-1,33%), i bancari (-1,05%). Piu'
pesanti gli assicurativi (-1,65%), i tecnologici (-1,53%) e i
telefonici (-1,16%).
Tra le blue chip del Vecchio Continente, sono soprattutto gli
assicurativi a trascinare al ribasso gli indici, con un calo del
3,02% per la tedesca Allianz, superato da quello del 3,50% della
connazionale Munich Re e da quello del 4,14% del gruppo olandese
Ing. Aegon cede il 3,36%. In netto calo, tra i tecnologici,
Siemens (-1,5%) penalizzata dalla forte dipendenza verso il
mercato americano, che nello scorso hanno ha garantito un quarto
delle vendite.
Nella tabella l'andamento degli indici di riferimento delle
principali piazze finanziarie del Vecchio Continente:
- Londra -0,79%
- Parigi -1,60%
- Francoforte -3,15%
- Milano -1,57%
- Madrid -1,46%
- Amsterdam -2,87%
- Stoccolma -0,75%
- Zurigo -1,32%.(ANSA).