Mi permetto di insistere nel proporre alla riflessione del Forum un sunto dell'analisi odierna del FIB che - beninteso - proviene da fonte ritenuta autorevole/affidabile anche da Lupin.
Lo faccio perchè Lupin sembra essere ancora impegnato altrove e perchè spero possa essere utile a quanti, come me, sono alla continua ricerca di intelligenti segnali operativi. Here it is:
Nella seduta di ieri il Fib30 è stato ancora una volta compreso all'interno del range stabilito settimana scorsa, in una seduta dai volumi scarsi e con valori di apertura e chiusura quasi coincidenti, posti all'interno dell'intervallo percorso dai minimi ai massimi. Inutile ripetere che spesso queste fasi di bassa volatilità nascondono le premesse per una esplosione di movimento, che tuttavia puo' essere nei due sensi, e solo a posteriori sara' possibile dire quale e' stata l'evoluzione (o peggio ancora, puo' esserci un tentativo di rottura di un estremo del trading range, ad esempio i massimi, e poi per mancanza di volumi si assiste alla vera ripresa del trend, ma al ribasso, con il rischio di rimanere intrappolati sui massimi con posizioni al rialzo), quindi muoversi con cautela (Gioric docet!
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
). L'analisi di ieri è ancora valida: l'unico elemento oggettivo che e' possibile osservare sul grafico e che faccia, anche se solo marginalmente, propendere per l'ipotesi del rialzo, e' il fatto che i minimi della fase laterale abbiano rispettato il 62% (l'ultimo della serie canonica di Fibonacci) di ritracciamento dell'estensione al rialzo della seduta del 19, l'ultima che aveva mostrato un deciso orientamento rialzista. Questo significa che per il momento la fase laterale puo' essere catalogata come correttiva e non come di inversione. Ma per cambiare le cose basterebbe molto poco, sarebbe sufficiente la rottura dei 27950 punti (minimo ieri a 990). La fase laterale a partire dai massimi del 20 gennaio ha una base appunto a 27950, ed un limite superiore a 28235. In caso di violazione del limite inferiore la pausa del trend si trasformerebbe in un doppio/triplo massimo, confermando la volonta' del mercato di prendersi una pausa dal rialzo delle ultime sedute (gia' il 20 e' stata rotta al ribasso la base del canale tracciato dai minimi del 13). Contemporaneamente, al completamento del triplo massimo ci sarebbe anche la rottura della base del canale disegnato dai minimi di fine anno, segnale che i prezzi dovrebbero seguire per scendere almeno verso i supporti di area 27450/550.
La rottura di 28250 invece sarebbe segnale di proseguimento del rialzo, con obiettivi in area 28450/500 (e successivi a 28750).
Operativita' suggerita invariata: solo di brevissimo cercare di giocare contro trend, comprare in area 28mila con stop sotto 27950 e vendere in area 28200 con stop sopra 28250. Alla rottura dei valori piu' esterni indicati andare invece per una strategia direzionale, con stop inizialmente a 100 punti, poi spostato sul livello di ingresso. Obiettivi in entrambi i casi a 250 punti circa.
Molti saluti,
lassen
P.S. L'analisi di Lupin, oltre ad essere pepata e personalizzata ad usum rialzisti, ha il grande merito di essere postata in apertura. Lupin, a quando un ritorno alla normalità? Grazie.