LIVELLI OPERATIVI PER IL FIB DELL' 1 NOVEMBRE 2002

salve a tutti

strampolo si è rifatto, preso lo short chiuso ora a 23500.


bhe due errori di seguito erano troppi! :-D

strampolo si.....ma mica fesso!!! :-D
 
siccome oggi la noia è superiore alla media settimanale mi diletto a scrivere .

guardo le mie medie LAMA e...

stamattina ha dato un segnale short a 23760, da allora i corsi sono stati stabilmente sotto la media senza accenni a volerla recuperare.

strizza strizza la distanza media/corsi ora risulta la + stretta dela giornata.

la mm passa a 545 (con il fib a 525) e mi indica il primo buy della goirnata. La conferma arriverà dalla mm lenta 20+2 che pasa a 510 e farà (se avviene) cross dopo i corsi



questa mi dice buy up 23550.



tiro a campà come posso :-D
 
arseniolupin ha scritto:
siccome oggi la noia è superiore alla media settimanale mi diletto a scrivere .

guardo le mie medie LAMA e...

stamattina ha dato un segnale short a 23760, da allora i corsi sono stati stabilmente sotto la media senza accenni a volerla recuperare.

strizza strizza la distanza media/corsi ora risulta la + stretta dela giornata.

la mm passa a 545 (con il fib a 525) e mi indica il primo buy della goirnata. La conferma arriverà dalla mm lenta 20+2 che pasa a 510 e farà (se avviene) cross dopo i corsi



questa mi dice buy up 23550.



tiro a campà come posso :-D

lup, a me la lama mi dice che bisogna tagliarsi le vene con sti volumi

3333 ora .. :-o :-o

che vuol dire tretre giu giu waaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :D :-D :-D
 
ciao Geronimos

come va? sempre alle prese col malandrino eh...?

oggi passo da voi visto che è festa e non si lavora.

cio e buon gain a tutti
 
Stamattina chiusi un paio di short in leggera perdita, se possibile li riapriro' + in alto,

Situazione: il Dax ha fatto un minimo su un supporto, sotto dovrebbe andare in rottura verso i 3000, il Fib sfarfalla , i supporti che vedo sono a 23300 e23200, qui dove si trova ora non mi dice niente. Buon trading a tutti :)
 
USA: TASSO DISOCCUPAZIONE, AD OTTOBRE SALE AL 5,7% (2)
#US#FED
(ANSA) - ROMA, 1 NOV - Gli analisti si attendevano che il
tasso di disoccupazione ad ottobre salisse al 5,8%, confrontato
con il 5,6% di settembre. Al tempo stesso, peraltro, l' economia
Usa dimostra di non essere ancora in grado di generare posti di
lavoro aggiuntivi, in quanto anche ad ottobre si e' avuto da
questo punto di vista un calo, -5.000 uita' lavorative, che
vanno ad aggiungersi ai 13.000 posti persi a settembre (dato
rivisto rispetto ai -43.000 della stima provvisoria). Va detto
anche che gli analisti per ottobre si aspettavano che i posti di
lavoro non dovessero registrare variazioni rispetto a settembre,
di conseguenza il dato odierno e' peggiore rispetto a queste
stime.
Alla luce dei dati odierni, crescono le possibilita' che la
Fed, il cui Fomc tornera' a riunirsi il 6 novembre prossimo,
decida un taglio del costo del denaro, in una misura che
peraltro allo stato attuale appare difficile prevedere.
Il comparto manifatturiero inoltre ad ottobre ha perso 49.000
posti di lavoro ed il totale dell' occupazione nell' industria
e' adesso ai livelli piu' bassi dal 1961. Si tratta anche del
27esimo mese di seguito che registra una contrazione dei posti
di lavoro industriali.
Il comparto dei servizi ha invece registrato una crescita di
70.000 posti, dopo averne generati 18.000 il mese prima. (ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto