ma i leghisti si chiamano tutti Fontana?

Tanto in Italia il 90% dei medici sono obiettori di coscienza, infatti abbiamo uno dei numeri più bassi di aborti/1000 abitanti rispetto agli altri paesi europei. Non è agendo o criminalizzando l'aborto che si risolve il problema della natalità, primo perché imho è una deriva implicita del livello elevato di benessere, secondo perché relativamente all'Italia gli stipendi sono letteralmente da fame, soprattutto ora che l'inflazione vola.

Poi comunque un modello di società basata sulla crescita continua della popolazione alla lunga è logicamente insostenibile. Certi schemi-ponzi come quello pensionistico a ripartizione o quello turbo-capitalistico/consumistico inevitabilmente finiranno per scoppiare.

Poi vabbè in Italia penso che abbiamo i peggiori partiti politici dei paesi avanzati.
Una sinistra finta e globo-mondialista che dei lavoratori se ne sbatte allegramente, e una destra che invece di essere capitalista/produttiva/imprenditoriale è statalista a livello dei paesi sudamericani.

Una visione idilliaca. E infatti abbiamo disoccupazione elevata, debito monstre, stipendi da fame, tasse elevatissime e servizi erogati che fanno pena in proporzione. Senza contare la mole elefantiaca di burocrazia che soffoca tutto.
 
Ultima modifica:
Che democrazia sarebbe quella che impedisce alle donne una scelta che riguarda la loro sfera intima, di salute e di vita, che sia sicura e gratuita?

Non si tratta di non prendersi le proprie responsabilità.
Si tratta di non giudicare una scelta che è comunque legittima e comunque limitata e per forza di cose basata su talmente tanti motivi differenti e privati che definirla "mancanza di responsabilità", è offensivo.

In Italia oggi fanno più figli in Lombardia e in TAA che in Puglia e Sicilia.
Perché?
Lavoro e benessere e servizi fanno la differenza, non la negazione di una scelta che spetta, da sempre, alle donne e che esse faranno sempre, anche se fosse vietata o limitata ancora.
 
Che democrazia sarebbe quella che impedisce alle donne una scelta che riguarda la loro sfera intima, di salute e di vita, che sia sicura e gratuita?

Non si tratta di non prendersi le proprie responsabilità.
Si tratta di non giudicare una scelta che è comunque legittima e comunque limitata e per forza di cose basata su talmente tanti motivi differenti e privati che definirla "mancanza di responsabilità", è offensivo.

In Italia oggi fanno più figli in Lombardia e in TAA che in Puglia e Sicilia.
Perché?
Lavoro e benessere e servizi fanno la differenza, non la negazione di una scelta che spetta, da sempre, alle donne e che esse faranno sempre, anche se fosse vietata o limitata ancora.
Io non ricordo tue parole tanto ispirate sulla democrazia, la libertà di scelta e l'inviolabilità del corpo quando ricattavano i poveracci con il vaccino sperimentale per topi putridi di laboratorio. Allora a quanti cortei hai partecipato per esprimere il tuo dissenso?

mio parere: penso che la legge sull'aborto non verrà toccata, perché fa comodo anche ai "solidi palancari e carogna" quando ingravidano per sbaglio l'amante di una settimana
 
Aborro lo Stato moralista
Io non ricordo tue parole tanto ispirate sulla democrazia, la libertà di scelta e l'inviolabilità del corpo quando ricattavano i poveracci con il vaccino sperimentale per topi putridi di laboratorio. Allora a quanti cortei hai partecipato per esprimere il tuo dissenso?

mio parere: penso che la legge sull'aborto non verrà toccata, perché fa comodo anche ai "solidi palancari e carogna" quando ingravidano per sbaglio l'amante di una settimana
Che ne sai tu.
:rolleyes:
 
PS. Ricordi, tra l'altro, male.
Sei obnubilato dal pregiudizio e non faccio neanche la fatica di uppare i miei post in cui, invece, parlo proprio in modo contrario a quello che tu dici di ricordare, non ne vali la pena.
Arrangiati.

Le manifestazioni contrarie all'obbligo vaccinale a bs erano comizi squallidi e ridicoli.
Hanno portato nocumento alla causa e chi vi partecipava aveva la stessa levatura umana e culturale di un terrapiattista
No, grazie.
 
ti ricordo molto attiva con parole di fuoco sul maschilismo, la fallocrazia e tutte quelle menate là ma sul vaccino proprio no, sarò stato distratto.
 
Vi fate troppi probleni. L'età nedia degli italiani è sulla 50ina di anni. Io stesso sono nonno. Cosa volete che impatti l'aborto sulla popolazione italiana? Aveva un senso negli anni 70 / 80 quando quelli della mia età erano teenager e eravamo numerosi. Adesso riguarda una microminoranza della popolazione e per di piu straniera.
 
Vi fate troppi probleni. L'età nedia degli italiani è sulla 50ina di anni. Io stesso sono nonno. Cosa volete che impatti l'aborto sulla popolazione italiana? Aveva un senso negli anni 70 / 80 quando quelli della mia età erano teenager e eravamo numerosi. Adesso riguarda una microminoranza della popolazione e per di piu straniera.
Claire non ne sta facendo un problema demografico ma di diritto all'aborto riconosciuto e garantito alle donne dallo stato
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto