Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
JACKSON HOLE, Wyo. — La Federal Reserve deve continuare ad aumentare i tassi di interesse e mantenerli a un livello più alto fino a quando non sarà sicura che l'inflazione sia sotto controllo, un processo che rischia di indebolire il mercato del lavoro e causare un certo dolore alle famiglie e alle imprese, Presidente Jerome Powell ha detto in un discorso ampiamente atteso venerdì.
Mentre i passi della banca centrale per rallentare il tasso di investimenti, spese e assunzioni "abbasseranno l'inflazione, porteranno anche un po' di dolore alle famiglie e alle imprese", ha affermato Powell in un discorso al simposio annuale della Fed di Kansas City nel Wyoming . “Questi sono gli sfortunati costi della riduzione dell'inflazione. Ma il mancato ripristino della stabilità dei prezzi significherebbe un dolore molto maggiore".
The Fed chair says the central bank must continue raising interest rates and hold them at a higher level until it is confident inflation is under control.
alla fine con 25k e leva 10, mi aspetto almeno 800 mese lordi dalle tasse (i costi sono invece gia' conteggiati)
la max leva scalabile e' invece 20
la max perdita stimata con leva 10 (si e' poi anche verificata) e' 13%
al momento e' nello standard
se qualcuno ha numeri diversi con i ts, me lo faccia sapere che cerco di capire cosa si puo' fare di +
in questo momento il ts rende 1/3 rispetto all'ottimizzazione (in sample farebbe 120 annuo)
con + dati potrebbe salire a 2/3, gia' visto con storici + lunghi su altri prodotti
per lunedi' e' questo, fino alle 18.30 dove termino la giornata del bund,btp (tutti i dati sui tassi europei sono centrati su quell'orario...17.30...poi ho del lag) , ftsemib
il fib era leggermente ancora corto ma con i dati di stamattina ha flattato...quindi alle 8 sistemera' la posizione
di solito tutte le posizioni sopra 0.5 (assoluto), se perdono abbastanza alle 10/11 16 17.30...puo' essere conveniente mediarle...poi a fine giornata si ritorna standard
questa roba e' valida anche su quasi tutte le strategie che fate anche voi...provate
nel mio caso le ultime 5 sono ancora molto grezze e la regola vale meno
sull'azionario ben difficilmente costruisco strategie short perche' non funzionano (solo su qualche eccesso ci provo)
quando c'e' il risk off basta star fuori, basta e avanza
tentare di prendere qualche short di tanto in tanto alza troppo la volatilita'...quindi dovrei calare di leva che invece e' essenziale per portare avanti la diversificazione...il gioco non vale la candela
esempio uno short con -10 e poi subire un gatto morto da +5....in teoria in buon guadagno...a me non va bene...mi peggiora tutti i dati di rischio
finito le ferie. ...tutti pensare a bollette,gas...mo so cazzi...se i mercati salissero sarebbe per me una sorpresa
al momento e' cosi'....pero' guadagnare nel notturno quasi mai va bene....i traders notturni sono dei scacciacani
il copper diciamo che era previdibile....bund e tnote si e no
se le borse si avvitassero andrebbero in modalita' protezione e se ne infischierebbero dei rialzi della fed
anche lo yen ci sta visti i rialzi promessi
il trade sul bund doveva essere fatto alle 2.15 quando apre non alle 3...avevo un bugetto...meglio quindi testare con calma
perche' chiedo con telegram?..perche' gira in una VPS ed e' + comodo cosi' l'interrogazione...non servono pw, PC accesi ecc
si prende la cifra che si vuole rischiare...si moltiplica per la leva e si divide su ogni asset
le size sotto si riferiscono con segnale 1
si puo' fare sta roba con i futures?.....si ma serve almeno 1 milione da rischiare quindi si andra' sul mercato con 10 per avere la granularita' giusta
solo l'euro dollaro ha come nozionale l'intera cifra che si vuole rischiare
ovvio che senza cfd e leva non sarebbe possibile far un tubo
quando uno critica i cfd, mandatelo pure a cag.