Ma il buy and hold (specie in europa) conviene?

questo e' + semplice dato che ci sono i dati dell'ocse
se tiene questo trend fra 3 mesi inverte il ciclo americano

Senza titolo.png
 
per dire il rischio che c'ho sul trade di lunedi', ho una posizione lunga sulle borse in generale
la vola mi dice che se sbaglio posso far danni, parecchi danni
sta ben sopra i 2 sigma, anzi 3
quindi sto trade lunedi' notte verra' tagliato almeno di meta'...per portarla a circa 12 da 26
d'altro canto se le borse salissero, il taglio farebbe perdere parecchio denaro ma questo e' quanto
botte piena e moglie ubriaca non ci puo' essere
cmq meglio un mancato gain che un loss preso


Senza titolo.png
 
Ultima modifica:
In prossimità dei min del dax, dicesti che a quei valori non pagava nemmeno l'inflazione.
Situazioni del genere in cosa e come si traduce in pratica sul portafoglio sul breve, medio e lungo termine?
 


fammi controllare prima se ci sono i dividendi, un attimo


metti all, guarda il max del 2008, siamo esattamente li'
se entravi li' avresti preso l'inflazione, ma non i costi dell'etf, le tasse (andrebbe tutto tolto) ma anche nessun premio al rischio
ti pare normale? difficile fare un investimento peggiore
sicuramente con dei bonds high yield avresti guadagnato bene rischiando pure meno
e' chiaro che un fondo pensione che deve pure spremere soldi da sto articolo non ne sta facendo...e dovra' per forza farlo salire
quindi i mercati europei sono di gran lunga sottovalutati
 
Ultima modifica:
ok, ma chiedevo sugli affondi degli indici, aumenti l'esposizione, oppure il drive operativo del tuo sistema operativo ne prescinde totalmente (ovvero in gran parte, che dir si voglia)? :mmmm:
Altrimenti i valori degli indici, e delle diverse grandezze, commisurati alle altre grandezze che pur segui, esprimono per vie traverse degli estremi, cioè tieni conto degli affondi per altre vie, ma comunque ne tieni conto?

oppure ancora, invece che sugli estremi di una grandezza, operi sugli estremi della funzione che lega 2 (o più) grandezze?
empiriche o matem?
 
Ultima modifica:
come tutti trado con etf e bond....e ovviamente cerco di comprare quando scende

ts, un'altra storia...anche perche' ora e' minimale..anche se gli daro' sempre + peso

il ts azionario evita i bottom e qualsiasi discesa , entra solo a vola bassa, quindi sui bottom non ci sono
valute e bonds invece essendo + prevedibili e meno volativi si puo' sempre stare a mercato
 
mentre con i numeri della borsa un po' me la cavo, non capisco quelli del gas

ho intenzione di scrivere all'AGCM (antitrust) ma prima devo capire come vengono fuori


 
tutti i tagli sul rischio hanno calato troppo il rendimento atteso dell'articolo
da un 120 sull'ottimizzato con leva 12 dove ho calcolato 1/3 cioe' il 40, obbligatorio
sono arrivato a 83

devo di nuovo tirarlo su altrimenti rischio di non prendere il 40, quindi alzo la leva da 10 a 12
la differenza spero di prenderla con la maggiore efficienza che e' stata aggiunta step by step
con questi pesi puo' tollerare fino a 20/21
e' anche successo che tagliando tutti i picchi la media sul mercato da 0.25 e' calata a 0.2
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto