Claire
ἰοίην
Comunque il lavoro umile esiste ma il lavoro, salvo rari casi, può essere umile ma non umiliante.
La Repubblica è fondata sul lavoro e no, non specifica "il lavoro che fa diventare ricchi".
Le condizioni di lavoro, quelle sì, possono essere umilianti e spesso accade ma anche nel lavoro cd "di prestigio", basta fare due chiacchiere con i medici del SSN...
Il lavoro umile, peraltro, spesso e indispensabile. E spesso rende chi lo svolge potente nei confronti di chi beneficia di quel lavoro.
Perché il più blasonato dei nobili, con un femore rotto e costretto a letto diventa un bambinello nelle mani di chi - umile - lo lava, imbocca, gira, veste.
E allora ben si capisce che l'umile è anche colui che riconosce e ha consapevolezza del suo ruolo ma non lo usa per schiacciare, vilipendere e abusare.
La Repubblica è fondata sul lavoro e no, non specifica "il lavoro che fa diventare ricchi".
Le condizioni di lavoro, quelle sì, possono essere umilianti e spesso accade ma anche nel lavoro cd "di prestigio", basta fare due chiacchiere con i medici del SSN...
Il lavoro umile, peraltro, spesso e indispensabile. E spesso rende chi lo svolge potente nei confronti di chi beneficia di quel lavoro.
Perché il più blasonato dei nobili, con un femore rotto e costretto a letto diventa un bambinello nelle mani di chi - umile - lo lava, imbocca, gira, veste.
E allora ben si capisce che l'umile è anche colui che riconosce e ha consapevolezza del suo ruolo ma non lo usa per schiacciare, vilipendere e abusare.