Fiat (F) ..Maaaa l' FCA può creare dipendenza ?!?!..( thread di A.T. non convenzionale.. ) (2 lettori)

Entità Numerica

Forumer attivo
Post 07/02/2015 19:46

Sebbene, come detto in un post precedente, la certezza sia solo solo prerogativa degli stolti, avere comunque un'idea di come potranno muoversi i prezzi in seguito, può fare la differenza.. ..in alcuni casi anche sostanziale..

Nello specifico, la proiezione della Pline in controtendenza ( al rialzo ), indicava in modo preciso il livello dinamico dove potevano avvenire irimbalzi e/o il collasso.. ..ed infatti..
In questo contesto, il sistema si pone in acquisto sul prossimo valore ( in proiezione ) assunto dalla Tline fintanto che l' acquisto non avverrà.. Così facendo si entrerà sul minimo..

N.b.: non è però così semplice come può ingannevolmente apparire..
Da un punto di vista prettamente matematico, il nro di Trend line o Pulse line che può generarsi rispetto all'origine è praticamente infinito poichè ognuna di esse può variare in termini di coefficiente angolare, shift all'origine, lunghezza.. in pratica 3 caratteristiche che variando contemporanemente concorrono a generare la tline perfetta.. ..auguri..
I casi che possiamo escludere con assoluta certezza ( in questo caso è davvero assoluta ) sono pochi, ovvero tutti i coefficienti angolari che vanno da 90° a 269° ma tutto il resto è teoricamente possibile.. ( 270° in caso di fallimento tipo Lehman Brothers è possibile.. ).

Tradotto: il s/w deve effettuare milioni di operazioni.. ma grazie a Dio la tecnologia può venerci in aiuto.
.
.
.
http://www.finanzaonline.com/forum/picture.php?albumid=926&pictureid=7089 ( per maggior chiarezza )
picture.php
 
Ultima modifica:

Entità Numerica

Forumer attivo
Post 12/02/2015 11:29

Quello che si evince leggendo nei vari thread al netto della marea di balle che vengono raccontate ( vedi incontri di wrestling fra alcuni partecipanti per fare vedere chi ce l'ha più " lungo " in termini di operatività e nro azioni spropositato, entrate " all in " ecc. ecc. ) è che la quasi totalità degli investitori non ha la benchè minima consapevolezza di dove possano andare i prezzi pertanto, si assiste a delle " telecronache " dell'azionario in cui viene effettuato un nro spropositato di entrate/uscite al solo scopo di evitare di ritrovarsi con un pugno di mosche in mano.
Questo genere di operatività convulsiva è tipica di chi, non avendo un metodo da seguire, tenti la fortuna ad ogni entrata..
Lo si è visto ieri sera in ah quando a fronte di una rapida salita dei prezzi, tutti quelli che erano entrati con la " consapevolezza " del giocatore d'azzardo, a loro dire, hanno liquidato tutto attanagliati dalla sensazione di rischiare la propria esistenza finanziaria..
L'aspetto più ridicolo è che ieri sera, senza che vi fossero volumi scambiati, c'era chi riusciva ad " uscire " dalle proprie posizioni di decine di migliaia di pezzi in un solo tick...?!?!?!?
Incredibile.. consiglierei a chi scrive queste balle, di farlo almeno con stile..

Ritornando invece a parlare di metodi che credo possano essere utili ed interessanti anche per altre persone, il " sorvegliato speciale " in questi giorni ha generato alcuni segnali operativi interessanti che ora, nel pieno rispetto delle regole del FOL, possiamo vedere ( la policy vieta giustamente la fornitura di segnali operativi in tempo reale ).

Il " sorvegliato speciale " è un sistema basato su un arco temporale brevissimo intraday ( o al massimo di 2/3 gg ) ed implementa la logica della progressione aritmetica dei prezzi.
Vediamo quello dedicato all'operatività LONG ovvero che accumula durante i ritracciamenti al ribasso e distribuisce sugli impulsi ( al rialzo ) al termine della fase proiettiva.

Partendo dal giorno 03/02:
.
.
.


Analisi lucida,penso anch'io che la maggioranza degli investitori non ha la minima idea su dove vadano i prezzi,compreso il sottoscritto.Meglio a sto punto un'operativita'passiva sperando di seguire il trend al rialzo.Meglio pochissime operazioni che un'operativita'compulsiva,se non si possiedono i mezzi e la conoscenza per operare.

Ma ti rispondi da solo? :mmmm:

Guarda che ho risposto a Entita' Numerica....io sono un semplice cassettista,figurati che avevo le vecchie FIAT RISP.....mi piacciono le sue analisi,non ne capisco molto,io le Fiat le avevo vendute dopo lo spin off dei trattori,le hotenute per diversi anni prima dello spoin off appunto.Le ho vendute....salvo poi rientrare precipitosamente all'annuncio dello scorporo FERRARI.Adesso fino allo scorporo secondo me sono un'ottimo investimento,tutto qui.....forse sei tu che sei in errore....saluti:rolleyes:

Ciao FERETTONE,
.. il personaggio in questione è uno che impesta i thread di Finanza Online da tempo, non farci caso, ogni tanto nostro malgrado riappare..
Il suo unico obiettivo è quello indisporre e disturbare chi scrive qualcosa che vada oltre il classico e scontato " ..ho comprato al prezzo minimo ( moltissime azioni ), ho venduto al prezzo massimo ( moltissime azioni ) e ho guadagnato moltissimo quindi sono bravissimo ".
Ricordo che anche lui fa parte di questa schiera di personaggi che io chiamo quelli dei 10.000 euro al minuto..
Che dire.. ..il problema è che in questi thread pubblici può arrivare di tutto anche personaggi come questo.. ..però in tutto questo credo che una parte di responsabilità ci sia anche da parte di Finanza Online poichè, volendo, potrebbe fare qualcosa affinchè interventi risibili come quello di cui sopra non vengano pubblicati..

Tra l'altro lui accusa gli altri di avere una doppia identità virtuale.. ..probablimente questa è una sua peculiarità e per questo motivo è " erroneamente " portato a credere che anche gli altri facciano la stessa cosa..

Cordialità
.
 

Entità Numerica

Forumer attivo
Post 12/02/2015 12:47

.
Adesso ho capito,comunque sono del parere che tutto puo'servire per farsi un'idea di dove possano andare i corsi azionari.Ho provato per diverso tempo a tradare con ottica day trader o con orizzonti temporali di breve.Con alterne fortune....ho capito che la mia operativita'migliore sia in un'orizzonte lungo,studiando i cicli di mercato e su una scommessa su una singola azione.Stante il periodo storico in cui siamo FCA è un'ottima scommessa sul lungo termine,come fondamentali e a livello speculativo.Cio' non toglie che riuscire a tradare come daytrader supportati da on'ottimo trading system sia un'attivita'affascinante ma riservata a pochi che hanno i mezzi tecnici e le conoscenze per poterlo fare.Seguo comunque tutto cio'che possa far migliorare le mie conoscenze,quindi un pochino di analisi tecnica bisogna conoscerla se si vuole avvicinarsi ai mercati azionari.Analisi tecnica,fondamentale e studio dei cicli di mercato.....e per finire un pizzico di fortuna che non guasta mai.....saluti

Chiarissimo.

I cicli di lungo periodo possono comunque dare grandi soddisfazioni.
Fiat ora FCA presenta un onda prezzo a bassa frequenza che è nella fase ascendente ( trend rialzista ) da diverso tempo e per il momento non ha ancora mollato il " tiro ": http://www.investireoggi.it/forum/4288650-post12.html & http://www.investireoggi.it/forum/m...-thread-di-t-non-convenzionale-vt85438-2.html

dove si vede l'inizio del trend rialzista a partire dalla linea verticale verde e successive trend line ( blu ) al rialzo ed in espansione.
 

Entità Numerica

Forumer attivo
Post 12/02/2015 19:34

Che dire..

Quanto accaduto ieri sera è la dimostrazione che i prezzi in ah non hanno alcuna valenza.
Se qualcuno ieri sera in AH avesse venduto ( distribuito ) sullo spike arrivato a 12,34 stamane si sarebbe mangiato le mani..
E' quindi un''ulteriore conferma di quanto avevamo detto in questo post: I Forum di Investireoggi - Visualizza messaggio singolo - Fiat (F) ..Maaaa l' FCA può creare dipendenza ?!?!..( thread di A.T. non convenzionale.. ).

Il sistema proprio per il motivo di cui sopra implementa una strategia che " ignora " completamente la suddetta fase operativa perciò, ( lo vedremo meglio in seguito con i grafici alla mano ) se durante una fase rialzista i prezzi dovessero regredire nella zona cosidetta " critica " ( dove è molto probabile che avvenga un rimbalzo ), per accumulare non si attenderà la fase AH ma si anticiperà l'operatività in prossimità della chiusura MTA ( 17:24 ).
A completamento di quanto detto sopra è bene precisare che mentre le distribuzioni non devono mai essere effettuate in AH ( si veda cosa è accaduto stamane ) gli accumuli ( solo parziali mai " all in " ) potrebbero invece essere realizzati anche durante tale fase..
Vedremo se in seguito sarà possibile implementare una gestione selettiva che possa eseguire solo accumuli parziali in AH poichè in teoria, si potrebbe cogliere qualche buona occasione per incrementare l'esposizione.
Ieri sera ad esempio, volumi permettendo, c'era la possibilità di accumulare a 12.04.. ..alcuni tick meglio del prezzo di chiusura posto a 12.11.. ..poi lo vedremo meglio.
 

Entità Numerica

Forumer attivo
Post 13:02/2015 13:23

.
Bene..
..c'è chi vi parla dei propri guadagni veri o presunti tali, a me invece piace parlare di tecniche di trading e della relativa implementazione nei sistemi.

Sempre nel pieno rispetto delle regole imposte dal forum, vediamo in differita i segnali generati dal sistema basato sulla progressione geometrica dei prezzi ( trendline incapsulate, micro trend line, ecc. ) dedicato all'operatività long.
N.b.: può anche essere utilizzato al contrario ovvero in modo speculare per realizzare un'operatività short.

Essendo un sistema che implementa logiche di autoapprendimento ora ( con il senno di poi ) sarebbe in grado di effettuare operazioni pregresse su prezzi migliori rispetto a quelli su cui aveva realmente effettuato le operazioni.
E' il caso del prezzo di accumulo in un'unica soluzione ( 10 blocchi unitari ) che nella realtà è avvenuto a 11.72 ma che ora, avendo imparato qualcosa di nuovo, se potesse tornare in quella situazione effettuerebbe a 11.68 ma tant'è..
Come detto altre volte, le conoscenze acqusite torneranno utili in futuro qualora dovesse presentarsi una condizione analoga a quella pregressa che ora è in grado di gestire meglio..

Il prosieguo:
come abbiamo piu' volte ribadito, piuttosto che un nro elevatissimo di operazioni di accumulo ( quello che io chiamo trading convulsivo, recentemente ho letto un termine che rende molto bene l'idea: " non alla hazzo " ), le cui principali conseguenze sono un'elevata esposizione ( liquidità permettendo ) su prezzi sbagliati ed un PMC molto elevato quindi penalizzante in caso di operatività long, meglio effettuare solo le operazioni strettamente necessarie in cui si possa avere la ragionevole certezza che in seguito ad una distribuzione possa seguire un ribasso sufficientemente ampio ( ritracciamento ) da garantire un nuovo accumulo ( meglio se in un'unica soluzione ) o una serie di accumuli parziali poichè, anche se non se ne parla spesso, l'esposizione è direttamente proporzionale all'ampiezza regressiva percorsa dai prezzi ( per intenderci quanto percentualmente distiamo dal massimo del trend, in caso di trend rialzista o dal minimo del trend in caso di trend ribassista ).

Per ragionevole certezza si intende che le probabilità che i prezzi possano assumere una determinata direzione sono più elevate che in altre situazioni poichè, ..tranne gli " eletti ", nessuno possiede la sfera di cristallo funzionante.. ..e chi dice di averla, racconta un gran sacco di balle ( atteggiamento molto ricorrente nei vari thread.. ).
Diffidate da chi vi racconta di " facili " storie di trading, straordinari guadagni, operazioni fatte con la pancia, operazioni all-in, " tutto in mano alla fortuna " e quant'altro.. poichè non è così che funziona.. ..la realtà è ben diversa ( a meno chè uno sia nella stanza dei " bottoni ".. ..ma quello è un altro discorso ).

Mi riallaccio a quanto detto sopra ( proporzionalità fra l'ampiezza regressiva e l'esposizione assunta ), per dire che non sempre può verificarsi un ritracciamento sufficientemente ampio affinchè tutta la disponibilità messa a disponisizione del sistema venga impiegata.. ( ricordo che per una buona gestione, money management, ogni sistema impiegato può avere a disposizione solo una percentuale della liquidità complessiva.. ..più la liquidità aggiuntiva generata dal sistema stesso.. ).

E' il caso capitato su FCA fra la chiusura dell'altro ieri e l'apertura di ieri, come vedremo meglio sul grafico.
In pratica il sistema a 12.28 ha distribuito tutti i blocchi precedentemente accumulati in un'unica soluzione a 11.72 confidando in un " significativo " ritracciamento che però non c'è stato ( forse in AH ma anche in quel caso non sarebbe stato sufficiente.. ).
La ridotta ampiezza regressiva rilevata quando si è verificata la condizione di accumulo ha fatto sì che l'accumulo in un'unica soluzione comprendesse non più di 3 blocchi unitari ( la cui size può essere di 10, 100, 1000, 10.000.. ..il nro di azioni non ha alcuna importanza, ciò che conta è solo la logica con cui questi blocchi vengono gestiti.. ).

In questo contensto ( ritracciamento di ampiezza modesta ) il sistema ha quindi dovuto rispristinare la qta precedentemente accumulata prima della " prematura " distribuzione.. ..e questo " aggiustamento " è avvenuto il giorno 12/02 poche barre dopo l'apertura..
Il dettaglio di quanto descritto sopra è riportato nella 2a immagine.

..Il prosieguo lo vedremo lunedì..

N.b.: il tf è stato portato ad un min. ( rinunciando a qualcosa in termini di granularità dei prezzi ) poichè elaborando un nro elevatissimo di Tline/micro Tline ad ogni barra entrante, la piattaforma non era in grado di reggere in termini di risorse la pressione generata da un s/w che svolge questo tipo di elaborazioni nonostante stia girando su un pentium i7 oveclokkato..
N.b.1: le Tline esposte sul grafico sono solo le migliori eaborate fino a quel punto.. ..in pratica ciò che viene reso visibile rispetto a tutte le Tline elaborate è solo la punta dell'iceberg ..in realtà ancora molto molto meno della punta..
.
.
.
http://www.finanzaonline.com/forum/picture.php?albumid=926&pictureid=7078 ( per maggiori dettagli )
picture.php


http://www.finanzaonline.com/forum/picture.php?albumid=926&pictureid=7079 ( per maggiori dettagli )
picture.php
 

Entità Numerica

Forumer attivo
13/02/2015 16:39

....vorrei ringraziarti per il prezioso contributo...

...ma vorrei approfondire alcuni punti da te espressi..

....ma preliminare a tutto vorrei chiederti se il tuo discorso s'inquadra in un preciso trading time..

Prego.

Da pochi min. ad alcuni giorni a seconda della durata del semiperiodo rialzista dell'onda prezzo.
 

Entità Numerica

Forumer attivo
Post 16/02/2015 12:12

...vediamo se va meglio...

..allora dopo una disamina di tutto il 3d,noto che non ci sono tuoi post dal 5 al 19/12...

...peccato sarebbe stato interessante per capire se il sistema avesse previsto l'evento inversivo- chiamiamolo pure crollo- dell'azione fino a poco sopra 9€..

...non solo,più tardi solo accenni a possibili "pilotaggi orchestrati in modo occulto"...

...interessante anche il pensiero su centrare il min. assoluto dovuto alla PARZIALIZZAZIONE DELL'ACCUMULO ..e ciò che conta realmente e' il Pmc..vorrei,se possibile,capire il delta tra più acquisti consecutivi in area circumminima e gli acquisti convulsivi...forse l'unica,fondamentale differenza e' quella indicata dal sistema matematico/algoritmico rispetto a quella d'istinto..ma la modalità e' la stessa?

...grazie per la tua attenzione...


Ocer,
l'obiettivo di questo thread non è quello di fare la telecronaca del trading ma bensì un benchmark sui sistemi di trading e sulle varie soluzioni adottate per cui non è detto che tutti i giorni venga descritta l'operatività puntuale, oltretutto, non sempre si ha il tempo di scrivere..

Visto che se ne sta parlando, colgo l'occasione per chiarire la mia posizione rispetto ad alcuni atteggiamenti frequenti che riscontro nei vari thread.
Parlo per me ovviamente, credo che il report delle operazioni effettuate sia cosa di ben poco conto rispetto al fascino che si prova nel descrivere la logica il più delle volte complessa, probabilistica, che governa la fluttuazione dei prezzi.. ..quindi non capita spesso che mi soffermi su alcuni dettagli anche perchè, a parte il sottoscritto, non credo possano interessare ad altri.

Per alcuni di noi l'unico obiettivo è quello di guadagnare denaro, per quanto mi riguarda è solo una piacevole conseguenza..


Comunque,
probabilmente, nella disamina di tutto il thread ti è sfuggito questo post che riepiloga ( immagine allegata ) tutta l'operatività dal 5 al 19/12 : I Forum di Investireoggi - Visualizza messaggio singolo - Fiat (F) ..Maaaa l' FCA può creare dipendenza ?!?!..( thread di A.T. non convenzionale.. )

dal quale si evince che il s/w aveva distribuito in un'unica soluzione18 blocchi unitari al prezzo di 11.24 ( inizialmente erano 20 poi gli algoritmi di autoapprendimento, che " imparando ", tendono a migliorare le prestazioni complessive del sistema, avevano nel frattempo deciso una size complessiva minore.. ).
La distribuzione in un'unica soluzione è comunque un' ottimizzazione del s/w che cerca di " allungare " il più possibile il delta profit di tutti i blocchi precedentemente accumulati.
L'operatività per tutto il trend in essere ( rialzista o ribassista che sia non importa, la logica operativa si applica specularmente ) si realizza secondo accoppiate di accumuli possibilmente in un'unica soluzione al termine dei ritracciamenti e relative successive distribuzioni in un'unica soluzione al termine della fasi proiettive degli impulsi.

Ritornando alla " decisioni " prese dal sistema direi che il prezzo della probabile inversione definito a suo tempo dal sistema a 11.24, era molto vicino al limite posto a 11.27 per cui l'evento inversivo è stato colto con buona precisione anche perchè, la fase ascendente dell'onda prezzo aveva un'ampiezza di 70 punti percentuali rispetto alla propria origine.. ( percorsi senza soluzione di continuità ) e cannare di soli 3 cents per un sistema è una tolleranza accettabile..

La seconda domanda non è molto chiara, comunque provo a rispondere lo stesso, eventualmente la riformuli.

Il s/w, in base ad una regressione aritmetica dei prezzi e ad altri criteri di valutazione del ritracciamento in atto determina ( o cerca di determinare ) quale sarà il prezzo della prossima inversione.. Quindi l'ampiezza regressiva non viene per così dire " coperta " tramite una successione di accumuli parziali secondo uno step di regressione definito ( come avviene per intenderci nei " tappeti " std ) ma viene " percorsa " senza effettuare accumuli ( sommando comunque, da un punto di vista virtuale i blocchi in base alla distanza percentuale percorsa ) fintanto che il s/w non stabilisce che il ritraccimanto in atto o il ritracciamento poi trasformatosi in impulso ( nel caso il trend, sia nel frattempo diventanto ribassista ) sia terminato.. e, solo dopo, effettuerà l'accumulo della size sommata.

Poichè si tratta sempre e solo di probabilità più o meno elevate che a fronte di uno o più eventi inversivi possa immediatamente seguire una reale inversione dei prezzi ( o non seguire per niente ), un sistema con le @@ deve tenere conto di questo aspetto fondamentale ovvero che uno stato futuro non può essere affermato con certezza fintanto che non si avvererà, pertanto, è necessario implementare una procedura che in prossimità del minimo supposto ( ovvero solo dopo che si è verificato l'evento inversivo o gli eventi inversivi ed è stato effettuato il realtivo accumulo cumulativo perdonsmi il gioco di parole ) proceda con una serie di accumuli parziali in base alla disponibilità residua ( ovvero quella ancora a disposizione del sistema dopo il/i precedente/i accumulo/i ) secondo un criterio diciamo di fine tuning ( step di regressione ridotto in alcuni casi e/o trailing ravvicinanto in altri casi ) fino a centrare il minimo o fino a decadimento della condizione inversiva..
Se la condizione inversiva decade si attivano processi di tutt'altro genere ovvero di riduzione dell'aventuale sovaesposizione che verrebbe a crearsi ma li il discorso diventa molto più complesso..

Spero possa bastare.
Saluti.
 

Entità Numerica

Forumer attivo
Post 16/02/2015 18:42

...naturalmente pero' il sistema e' utilizzabile in un'operatività standard..temo invece faccia default dove subentrano quelli che tu chiami "pilotaggi esterni" di cui FCA abbonderà,imho, di qui allo spin off Ferrari...

....saluti...

Non temere Ocer,
durante gli episodi speciali funziona anche meglio poichè gli eventi inversivi presentano caratteritiche più nette, più marcate, oserei dire persino più precise.
Devi sapere Ocer, che a differenza di quelli che trascorrono il loro tempo a riempire i thread con le telecronache del trading, non essendo in competizione con nessuno, o meglio, essendo in competizione solo con i limiti che fanno parte della natura umana ( perlomeno della mia ), ovvero la mancanza di conoscenza, la capacità eleborativa, le velocità decisionale, ecc. dedico molto tempo alla ricerca lasciando che sistemi completamente automatizzati ( anche nella mera operatività ) svolgano il loro compito quindi, che tu ci creda o meno ( sinceramente non ha per me la minima importanza ), scrivo a ragion veduta ( spero ) solo quando ho il tempo e la voglia per farlo.

Gli unici aspetti con cui mi piace confrontarmi sono quelli che ho appena citato sopra, mentre le garette di trading non mi interessano, le lascio fare agli altri nei thread dedicati a tale scopo.. ..ognuno trae le proprie soddisfazioni come meglio crede.. ..ma ritengo anche che ci siano diversi livelli di soddisfazione.. ..l'importante è accontentarsi Ocer.. ..oppure non accontentarsi mai, o solo in parte.. questo dipende solo da noi e dagli obiettivi che ci poniamo..

Un' ultima doversosa osservazione, se anzichè gli ultimi 2 mesi prendi in considerazione un periodo un pò più ampio, diciamo lo storico di F poi FCA negli ultimi 13 anni, ti renderai conto che di episodi come quello che abbiamo visto recentemente ce ne sono diversi forse un centinaio o forse di più.. ..quindi direi che non c'è minimamente da stupirsi per quello che è accaduto, per F ora FCA è la normalità.
Bisogna invece preoccuparsi se una strategia operativa concettualmente sbagliata, in episodi simili a questo, ti porta ad accumulare una quantità eccessiva di azioni ovvero a sovraesporsi su prezzi che entro breve potrebbero andare fuori mercato poichè, non è detto che il trend in atto si riprenda ed a volte i trend finiscono.. ..ed è lì che un sistema può fare la differenza, quella vera.
Quando un titolo sale comunque, sono tutti bravi a fare trading ma si tratta di un banco prova di poco conto.. ..in quel caso si, è solo una garetta..

Le difficoltà sono altre Ocer..

...Saluti...
 

Entità Numerica

Forumer attivo
Post 17(02/2015 09:44

.
...continua...

...il 5/12 alle 17.30 FCA chiudeva a 11,14..martedì 9/12 il MIb accusava un calo del 2,81% con l'azione che chiudeva a 10,50..mercoledì 10/12 subiva il crollo arrivando in orario normale a 9,445( con un bel 9,61%di down e atterrando in ah a 9,335 con il ftse MIB a -0,89%),mentre l'11/12 si portava al floor a 9,05..

Che dire..
mi sfugge il significato " profondo " di una frase come questa..
Così a sensazione mi viene da pensare che il livello sia paragonabile a quello delle telecronache del trading. Direi che non c'è altro da aggiungere, ogni minuto in più sarebbe tempo sprecato.
 

Entità Numerica

Forumer attivo
Post 17/02/2015 11:24

...buongiorno EN...

...il mio silenzio di ieri alla risposta che hai fornito non era casuale..

...e siamo perfettamente d'accordo...tempo sprecato....non hai fornito,tramite il tuo avanzatissimo sistema matematico-probabilistico,nessuna info ai lettori e investitori sul crollo dell'azione a dicembre...

..semplicemente perché nessun sistema,per quanto avanzato,può prevedere quelli che tu stesso chiami pilotaggi...

...il resto e' fuffa...altra cosa sono utili considerazioni che si leggono sull'altro 3d "tecnico",fatto evidentemente da chi ha interesse a una reale divulgazione e crescita del livello tecnico di chi segue...

...in ogni caso..buon proseguimento...

...

Grazie Ocer per il buon proseguimento, e proseguendo nella scia di questo buon ..auspicio.. mi permetto di darti un consiglio.

La prossima volta evita di scrivere frasi infelici come questa:

" ..semplicemente perché nessun sistema,per quanto avanzato,può prevedere quelli che tu stesso chiami pilotaggi... "

la discesa in questione aveva caratteristiche tecniche banali, potrei dire di facile rilevazione, per cui se pensi che un sistema non sia in grado di rilevare una condizione del genere sei completamente fuori strada, lo possono fare anche sistemi molto semplici.
Un'affermazione del genere da parte tua denota una profonda mancanza di conoscenza in materia per cui, prima di assumere toni arroganti ti consiglio di studiare un pò ma penso che anche un pò di applicazione pratica potrebbe aiutarti..

Anzichè venire da queste parti con il fare arrogante mettendo in dubbio i contenuti di questo thread, sarebbe meglio se dedicassi parte del tuo tempo ad approfondire argomenti che potrebbero esserti realmente di aiuto.

Ti invito inoltre a " meditare " su questo argomento poichè credo tu ne abbia molto bisogno ..saluti..

Invidia - Wikipedia
 

Users who are viewing this thread

Alto