Mi sento bene!

I dati sono qui
https://www.oecd.org/pisa/

Però i PISA sono nati per capire come chiudere i gap.
Impiegarli per confermare i propri stereotipi non mi pare utile.
sara', ma i numeri sono numeri, non stereotipi


Se il risultato medio dell’Italia in matematica è in linea con gli altri Paesi Ocse (70 per cento di ragazzi e ragazze «promossi» in matematica, contro il 69 per cento della media degli altri Paesi), lo svantaggio del Sud resta drammatico: nelle regioni meridionali poco più della metà degli studenti (54 per cento) strappa il sei.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto