Moda

Capisco.

Forse intendi quello che a casa mia chiamano "carnevalate". Fra l'altro quella specializzazione ha un nome che mi sfugge.

le sfilate da 20 anni a questa parte sono solo tentativi di messaggi puramente personali del creatre ("stilista")nn le puoi interpretare tout court .
Inoltre sta per finire anche quello che fino a pochi anni fa mettevano in scena ovvero il passato riciclato e rivisto.
siamo alla fine di una epoca e anche loro sono e devono fare tentativi oltre ogni barriera.

il pret a porter è tutt'altra cosa
 
Pat
Marilù al pret a porter dopo la canotta e jeans e abito a fiori anni 30:-o

1652965768866.png


scappo a wally:car:
 
Da fonti dell'ambasciata dal solo Sri Lanka importiamo circa 0,5 Mld di euro di manufatti. Vestiti ma anche scarpe. Forse Tezenis produce li.

Comunque lentamente dovrebbe introdursi il concetto di commercio equosolidale anche per il tessile come sta già avvenendo per alcuni alimenti come le banane e il caffè.

Più che altro ai lankesi fargli fare mutande quando sono esperti di telaio è triste. Certo che stoffe da 85 euro metro non son da tutti.

Oggi ho fatto spesa all'ipercoop e in prim a corsia ho visto da lontano abiti lunghi scollati e senza maniche a fiori. Di solito nn mi fermo perchè a buon mercato si trova solo sintetico che odio sia per l'inverno e sia,soprattutto, d'estate. Ma la forma a e il tipo di stampa mi hanno incuriosita così mi sono avvicinata
ed erano kaftani Made in India. C'era un misto etichettati allo stesso modo ma alcuni erano in Rayon ed è un filo di origine naturale proveniente dal legno

Le stampe a fiore mi hanno sempre fatto inorridire indosso a me, ma questi erano sapientemente stampati , e visto l'esorbitante prezzo di 6,99 euro ne ho preso uno. mi sta benissimo e con 28 gradi oggi pom. si sta benissimo.

Proviene da un importatore romano che opera da una 20ina d'anni ma deve essere fallito :d::mad:
 
mi rifiuto di avvicinarmi al reparto abbigliamento dei supermercati. anzi, io non mi avvicino nemmeno ai supermercati.
 
mi rifiuto di avvicinarmi al reparto abbigliamento dei supermercati. anzi, io non mi avvicino nemmeno ai supermercati.

ci mancherebbe c'è poca roba da uomo di media età e quella che c'è è orribile. ma in questo caso è come se avessi preso un copricostume. per noi donne è diverso :se il fisico c'è ci perdonate tutto o no :D::-o
Dopo 20 anni passati indossando Armani, Sportmax, Alaja, e produrre moda ho avuto un senso di nausea, e da qualche nno riciclo rimodello e sto con un paio di calzoncini strappati di jeans e maglietta noncurante di tutto e di tutti
Oggi ho incontrato qualcosa di diverso che viene dal sol levante idoneao per giunta ai 4 kg che ho in più, ci ho provato ci ò..inoltre è prodotto equosolidale ekko
(se penso alle donne o bambini che lo hanno prodotto...)
 
ci mancherebbe c'è poca roba da uomo di media età e quella che c'è è orribile. ma in questo caso è come se avessi preso un copricostume. per noi donne è diverso :se il fisico c'è ci perdonate tutto o no :D::-o
Dopo 20 anni passati indossando Armani, Sportmax, Alaja, e produrre moda ho avuto un senso di nausea, e da qualche nno riciclo rimodello e sto con un paio di calzoncini strappati di jeans e maglietta noncurante di tutto e di tutti
Oggi ho incontrato qualcosa di diverso che viene dal sol levante idoneao per giunta ai 4 kg che ho in più, ci ho provato ci ò..inoltre è prodotto equosolidale ekko
(se penso alle donne o bambini che lo hanno prodotto...)
Che dire, prima Claire, adesso te, mi sa che anch'io prenderò qualcosa a fiori.
Nel sud asiatico sono molto legati all'ambiente, stampano fiori incuranti del fatto che stufi. Anche i profumi a essenza di fiori. Non ho ancora visto profumi con spezie o frutti. Vabbè, fiori.

Mi son fatto l'idea che sono paesi sovrpopolati. Per intenderci hanno la stessa densità della nostra pianura padana che già la zona più densa d'Europa. Hanno un'agricoltura molto sbilanciata basata dell'export che tuttavia non assorbe tutta la forza lavoro.

Se anche.mi dessero in un colpo tutti i soldi di Musk io non saprei come aiutarti diversamente se non fargli incollare scarpe o cucire prendisole.

Allo stato attuale, e lo dico senza nessuna enfasi cosa che non avrei detto qualche tempo fa, con quel vestito hai fatto beneficenza. Quel dollaro di ricavo è indispensabile.

Non sono mai totalmente d'accordo con Raspini (giornalista) ma in questo caso noi occidentali non possiamo sentirci in colpa, almeno non del tutto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto