Moda

Come aspirante Gura oggi , (nn capisco ancora perché solo oggi) mi verrebbe da contraddirti. Oggettivamente non nego che oggi tu abbia ragione,ma l'istinto mi sta suggerendo che al lettore del 2300 la moda risulterà oggetto di ilarità.
La luce cosmica ci sta chiamando ad un livello superiore ed immateriale.
Si va beh noi non ci saremo ma credo che iniziamo a
sentire (o rifletterci) il bisogno buttare molte cose del passato. Ovvio che lo sporco capitale farà di tutto per difendersi e continui a propinare stimoli al consumo, tra l'altro usando la leva con esagerazioni scandalose no?altro prezzo da pagare e impoverimento di valori quale l,amore principio base della sopravvivenza.
il sogno resta comunque.


P.s nn ho letto Balasso

Proprio in questi giorni mi chiedevo perché nella scena di Fight Club qui sotto Tylor Drudner usasse, almeno nella traduzione italiana, il termine acuto e non altri sinonimi tipo perspicace ecc ecc.

La moda non so, ma le mode esisteranno sempre. Anche nella poesia vi è moda. Ed è proprio per soddisfare la necessità di acutezza.

Al lettore del 2322 non interesserà la moda ma sapere chi e quanto è stato acuto per soddisfare la propria ricerca della verità che starà inseguendo.

Non sappiamo se esiste la ricongiunzione con la luce che le filosofie partorite dall'uomo ci hanno promesso.
Ma una cosa è certa. Non sarà una cosa per tutti, solo appunto per i più acuti.

 
Proprio in questi giorni mi chiedevo perché nella scena di Fight Club qui sotto Tylor Drudner usasse, almeno nella traduzione italiana, il termine acuto e non altri sinonimi tipo perspicace ecc ecc.

La moda non so, ma le mode esisteranno sempre. Anche nella poesia vi è moda. Ed è proprio per soddisfare la necessità di acutezza.

Al lettore del 2322 non interesserà la moda ma sapere chi e quanto è stato acuto per soddisfare la propria ricerca della verità che starà inseguendo.

Non sappiamo se esiste la ricongiunzione con la luce che le filosofie partorite dall'uomo ci hanno promesso.
Ma una cosa è certa. Non sarà una cosa per tutti, solo appunto per i più acuti.
In
Sapevo di correre questo rischio ora dovrei scegliere la faccina consona per terminare ,ma nn la metto.
 
Proprio in questi giorni mi chiedevo perché nella scena di Fight Club qui sotto Tylor Drudner usasse, almeno nella traduzione italiana, il termine acuto e non altri sinonimi tipo perspicace ecc ecc.

La moda non so, ma le mode esisteranno sempre. Anche nella poesia vi è moda. Ed è proprio per soddisfare la necessità di acutezza.

Al lettore del 2322 non interesserà la moda ma sapere chi e quanto è stato acuto per soddisfare la propria ricerca della verità che starà inseguendo.

Non sappiamo se esiste la ricongiunzione con la luce che le filosofie partorite dall'uomo ci hanno promesso.
Ma una cosa è certa. Non sarà una cosa per tutti, solo appunto per i più acuti.


Hai appena creato l’acuto da forum, non so se sia una cosa positiva :d:
 
A proposito di moda, debbo dire che oggi cercavo una canotta da indossare con 35 - 40 gradi quando si esce il cane.
Eppure non l'ho trovata: solo una di colore nero (vietata quando c'è il sole) in un negozio di articoli sportivi.

Credo che dovrò acquistarla online.
B1kSC9+5muS._AC_CLa_2140,2000_81MAJftdvnL.png_0,0,2140,2000+0.0,0.0,2140.0,2000.0_UL1500_.jpeg.jpg


Mapperò mia moglie sostiene che io son più sexy con canottiere "a spalla larga".

Che problemi, la moda.
 
Oggi è venerdì sera e inizia il fine settimana che nell'ambito del discorrere è da sempre dedicato a argomenti da terza pagina fra cui la moda. Lo dico a voi per dirlo a me.

Oggi sono stato colto da un pensiero. Tasche su camicie che coprono seni. Camicie molto spesso trasparenti.
Arrapato al pensiero non mi veniva in mente nessuna immagine, nessun ricordo e quindi per appagare il mio immaginario sono ricorso a quanto offerto dalla rete. Pensavo di trovare di più e più immediatamente, avrò sbagliato parola chiave, però poi un filmine.

Ralph Loren, camicia di bellezza mortale rigorosamente portata senza reggi.

Vedi l'allegato 659803

Tarnia
Io non amo le camicie
Però mi piacciono gli abiti trasparenti con delle applicazioni in zona seno per coprire anche se sotto non porti il reggiseno.
Aspetta che cerco qualcosa

Purtroppo o per fortuna ci leggono dall'esterno. E quindi a Venezia (non si dice neanche più l'evento, mostra del cinema bla bla bla, Venezia-fine e basta) Ivano San Lorenzo propone, come da noi sollecitato, la tasca copri-tetta.




nude%20look%20greta%20ferro%20GettyImages-1419715104.jpg
 
Io ho iniziato a vestire i primi gay, a fine anni 80.
fu vincente ma anche l'ultima "invenzione" di questa Italia agrappata ai valori di "nicchia". manca poco all'annullamento del concetto moda come l'abbiamo intesa noi .
La generazione Alfa penso sarà priva di colori

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto