patatina 77
Creatore di UGC
Come aspirante Gura oggi , (nn capisco ancora perché solo oggi) mi verrebbe da contraddirti. Oggettivamente non nego che oggi tu abbia ragione,ma l'istinto mi sta suggerendo che al lettore del 2300 la moda risulterà oggetto di ilarità.
La luce cosmica ci sta chiamando ad un livello superiore ed immateriale.
Si va beh noi non ci saremo ma credo che iniziamo a
sentire (o rifletterci) il bisogno buttare molte cose del passato. Ovvio che lo sporco capitale farà di tutto per difendersi e continui a propinare stimoli al consumo, tra l'altro usando la leva con esagerazioni scandalose no?altro prezzo da pagare e impoverimento di valori quale l,amore principio base della sopravvivenza.
il sogno resta comunque.
P.s nn ho letto Balasso
Proprio in questi giorni mi chiedevo perché nella scena di Fight Club qui sotto Tylor Drudner usasse, almeno nella traduzione italiana, il termine acuto e non altri sinonimi tipo perspicace ecc ecc.
La moda non so, ma le mode esisteranno sempre. Anche nella poesia vi è moda. Ed è proprio per soddisfare la necessità di acutezza.
Al lettore del 2322 non interesserà la moda ma sapere chi e quanto è stato acuto per soddisfare la propria ricerca della verità che starà inseguendo.
Non sappiamo se esiste la ricongiunzione con la luce che le filosofie partorite dall'uomo ci hanno promesso.
Ma una cosa è certa. Non sarà una cosa per tutti, solo appunto per i più acuti.