samantaao
Forumer storico
ormai quasi ufficiale?
Scappatoia legale in Usa per salvare le banche, le Borse rimbalzano
Websim - 05/02/2009 18:33:55
Il forte recupero dell'ultima mezz'ora ha permesso alle Borse europee di chiudere in parità una seduta vissuta quasi interamente all'insegna del ribasso. A Milano l'indice S&P/Mib è finito invariato, dopo essere arrivato a perdere oltre il 2%. Invariate anche Londra e Parigi, Francoforte è salita dello 0,3%.
La notizia che ha dato lo sprint finale ai mercati europei, e che sta facendo salire la Borsa americana, è che il governo americano potrebbe acconsentire a rivedere le norme contabili che impongono alle società quotate di aggiornare ogni trimestre il valore dei loro investimenti ai prezzi di mercato. In tempi eccezionali "bisogna sapere cambiare temporaneamente le regole", ha detto ai giornalisti Christopher Dodd, presidente del comitato Banche del Senato.
Una sospensione della regola del mark to market permetterebbe alle banche di non dovere registrare maxi perdite nei loro bilanci a causa della svalutazioni degli asset tossici. Grazie a questa notizia, a metà seduta a Wall Street il Dow Jones sale dell'1,2%, l'S&P abanza dell'1,6% e il Nasdaq guadagna il 2%.
In Piazza Affari, al termine di svariati saliscendi, hanno chiuso in forte rialzo: Impregilo +5,3%, Parmalat +4%, Tenaris +3,3%, Geox +3,3%, Autogrill +3,1% e MaireTecnimont +5%.
Scappatoia legale in Usa per salvare le banche, le Borse rimbalzano
![null.gif](/proxy.php?image=http%3A%2F%2Finformativa.fineco.it%2Fnewscenter%2Fimages%2Fnull.gif&hash=4b7d09e608ce18b29d6e137bc273d6dd)
![null.gif](/proxy.php?image=http%3A%2F%2Finformativa.fineco.it%2Fnewscenter%2Fimages%2Fnull.gif&hash=4b7d09e608ce18b29d6e137bc273d6dd)
![null.gif](/proxy.php?image=http%3A%2F%2Finformativa.fineco.it%2Fnewscenter%2Fimages%2Fnull.gif&hash=4b7d09e608ce18b29d6e137bc273d6dd)
![null.gif](/proxy.php?image=http%3A%2F%2Finformativa.fineco.it%2Fnewscenter%2Fimages%2Fnull.gif&hash=4b7d09e608ce18b29d6e137bc273d6dd)
La notizia che ha dato lo sprint finale ai mercati europei, e che sta facendo salire la Borsa americana, è che il governo americano potrebbe acconsentire a rivedere le norme contabili che impongono alle società quotate di aggiornare ogni trimestre il valore dei loro investimenti ai prezzi di mercato. In tempi eccezionali "bisogna sapere cambiare temporaneamente le regole", ha detto ai giornalisti Christopher Dodd, presidente del comitato Banche del Senato.
Una sospensione della regola del mark to market permetterebbe alle banche di non dovere registrare maxi perdite nei loro bilanci a causa della svalutazioni degli asset tossici. Grazie a questa notizia, a metà seduta a Wall Street il Dow Jones sale dell'1,2%, l'S&P abanza dell'1,6% e il Nasdaq guadagna il 2%.
In Piazza Affari, al termine di svariati saliscendi, hanno chiuso in forte rialzo: Impregilo +5,3%, Parmalat +4%, Tenaris +3,3%, Geox +3,3%, Autogrill +3,1% e MaireTecnimont +5%.