giacchè siamo nello sconforto generale (compreso il mio che dopo essere entrato long a 0,04 sono di nuovo in loss...
![Help :help: :help:](/images/smilies/help.gif)
) vi aggiorno sulla mia idea sul gas data la rottura del minimo del t+2...
possibile che siamo in un 5°t+2 (ribassista) a conclusione dell'annuale, e forse di anche qualcosa di più grosso come un ciclo pluriennale...
su prorealtime ci sono dati sui future del natural gas dal 1991. supponendo che da li si possa cominciare a contare i cicli, il primo decennale dovrebbe essersi chiuso nel settembre del 2001. Poi un quinquennale chiusosi a sett-ott del 2006 e ora siamo alla chiusura del 2° quinquennale. E qui viene il bello...
ora, io ho appena cominciato ad interessarmi dell'analisi ciclica e le risorse che ho mi permettono solo di fare un'analisi a spanne, ma se l'ultimo annuale fosse iniziato a sett-ott del 2010, è presumibilmente finito intorno a sett-ott del 2011.
la mia opinione è che siamo nel mezzo di un enorme ciclo di raccordo, per la precisione un semestrale iniziato il 10 ott 2011 (circa) e che dovrebbe finire entro aprile 2012.
il che quadrerebbe anche con l'estensione normale di una gigantesca lingua di bayer, e con la tempistica dello short sul gas (che sta per finire un annuale). di solito una lingua è circa la radice quarta del ciclo che introduce. Un ciclo annuale sono 256 gg di borsa (2^8), un ciclo a 8-10 anni sono 2024 (2^11)... la radice quarta di 2^11 è 2^7, cioè 128 gg (un semestrale)...
tutta sta pappardella per cercare di inquadrare questo ribasso infinito. target non ne ho, ma credo ci saranno altri ribassi (bella scoperta eh?
![Muro :wall: :wall:](/images/smilies/muro.gif)
)... io sono long per sfruttare la ripartenza del mensile e me lo aspetto intorno ai 2,48 per poi vedere come butta e al caso entrare di nuovo short...