tex65
Forumer storico
Scusate ma le mie mst.b cerebrali sono molto ribollenti e non mi permettono di fare il riposino la domenica pomeriggio, non conosco Active ma ho qualche reminescenza di quando calcolavo la leva sui miniturbo e minishort di abnamro (a proposito non usateli! specie quelli con leva alta).
Allora la variazione indice/future dell' 1% corrisponde a:
Ita 137pp. x 0,05 = 6,85 e. = 29%
Dax 66pp. x 0,25 = 16,50 e. = 71% del capitale variato di 23,35 e.
Questo è quanto guadagni/perdi per una variazione dell' 1%.
Su quanti margini richiesti? (e così ti trovi la leva aggiungendoci i soldi di riserva in piu').
Poi, per mantenere un bilanciamento a parità di movimento indice (?)
con portafoglio di 1.000 e. al 50%:
500,00 / 6,85 = 73 lotti ita
500,00 / 16,50 = 30 lotti dax (arrotondati diciamo 7/10 ita e 3/10 dax)
portafoglio di 1.000 e. al 60% e 40%:
600,00 / 6,85 = 88 lotti ita
400,00 / 16,50 = 24 lotti dax (arrotondati diciamo 8/10 ita e 2/10 dax,
= 4/5 e 1/5).
Ora posso tornare a riposare tranquillo
Allora la variazione indice/future dell' 1% corrisponde a:
Ita 137pp. x 0,05 = 6,85 e. = 29%
Dax 66pp. x 0,25 = 16,50 e. = 71% del capitale variato di 23,35 e.
Questo è quanto guadagni/perdi per una variazione dell' 1%.
Su quanti margini richiesti? (e così ti trovi la leva aggiungendoci i soldi di riserva in piu').
Poi, per mantenere un bilanciamento a parità di movimento indice (?)
con portafoglio di 1.000 e. al 50%:
500,00 / 6,85 = 73 lotti ita
500,00 / 16,50 = 30 lotti dax (arrotondati diciamo 7/10 ita e 3/10 dax)
portafoglio di 1.000 e. al 60% e 40%:
600,00 / 6,85 = 88 lotti ita
400,00 / 16,50 = 24 lotti dax (arrotondati diciamo 8/10 ita e 2/10 dax,
= 4/5 e 1/5).
Ora posso tornare a riposare tranquillo