Caront€
Succube a prescindere!
non facciamo altro qui dentro![]()
![Sono un dritto :d: :d:](/images/smilies/073.gif)
![Sono un dritto :d: :d:](/images/smilies/073.gif)
![Sono un dritto :d: :d:](/images/smilies/073.gif)
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
non facciamo altro qui dentro![]()
In Italia il 25% delle donne nate dopo il '64 non ha e non vuole avere figli, cioè una donna su quattro e la percentuale è destinata a salire.
Detto ciò in certi ambienti non vogliono proprio i bambini piccoli perchè a differenza di quelli più grandi in essi si identifica la maternità. E quindi non vorremmo mica mettere in imbarazzo queste (ricche) signore(ine?), o fargli venire i sensi di colpa o dubbi..echecazz.
Logico poi che formalmente si dichiara che è perchè uno vuole cenare in pace senza sciamazzi. Si può mica dire le cose come stanno. Siammai.
Che poi c'avrebbero manco tutti i torti procreare per sto mondo di mierda o sovrapopolato o ... le scuse/attenuanti non mancherebbero..
Non ci eravate arrivati?
cos'è che non capisci?
Certe donne non vogliono essere madri, quindi non vogliono vedere altre madri per non essere messe a confronto. Stop
vogliono evitare battute tipo
Cara, guarda quella ha due bambini di cui uno di pochi mesi ed è gnokkissima (invece tu sei un cesso inguardabile anche senza figli ma sei piena de sghei)
![]()
Se una sceglie di NON essere madre, a meno di non essere attorniata da emeriti imbecilli che la giudicano male per questo, difficilmente ha "paura" del confronto con altre donne, madri.
Perchè le difendi?
Non le stavo difendendo. MA ho molte amiche che hanno scelto di non avere figli e non sono affatto disturbate da chi li ha.![]()
I bambini non sono il problema. Il problema, semmai, sono gli adulti che sbagliano a portare i bambini piccoli in un ristorante tardi o che non sono stati capaci di insegnare loro la buona educazione o che non sono in grado di intrattenere i bambini a tavola in modo che non infastidiscano. E il problema, talvolta, sono gli altri che si irritano se un bambino piccolo piange o se fa altri rumori.
Io penso che un po' di tolleranza non nuoccia.
Siccome non possono vietare ai genitori incapaci di educare i figli e/o di intrattenerli a tavola e/o di capire che forse non è il massimo portare un piccino a cena fuori sul tardi, allora cosa fanno? Il dito lo puntano sui bambini.
Io lo trovo disgustoso.