Settimana 12-16 maggio '03
Questa settimana abbiamo avuto una chiusura settimanale a 24250.
Cioè sotto le resistenze di breve a 24680, 24510 e 24395.
Ma sopra 24225 e 23900.
Il range settimanale è stato di soli 685 punti, da 24680 a 23995.
Nell'arco delle ultime 4 settimale, l'indice ha sostanzialmente congestionato,
tra area 23500 e area 24700.
Collezionando una serie di massimi crescenti che sono 24005, 24395, 24490, 24595 e 24680 con scarsi volumi.
Sono avvenuti 3 situazioni importanti, a mio modo di vedere.
La prima è il secondo tentativo di inversione del trend lateral-rialzista attuale.
In quanto abbiamo avuto sia una chiusura daily,
che settimanale sotto il top della settimana e del mese precedente,
che corrisponde a 24395.
Due settimane fà, era avvenuta la stessa situazione grafica, dimostratasi poi un falso segnale che mi ha indotto in errore,
con una chiusura daily sotto 24005 e una settimanale sotto 23650, massimo di marzo.
La seconda è la chiusura del gap settimanale apertosi lunedì tra 24190 e 24120.
E soprattutto la tenuta, di quello che io identifico come gap di fuga,
tra 24920 e 24720, lasciato aperto a gennaio. Non ci voleva molto...
La terza è la rottura intraday, della base del wedge ( o cuneo ),
che sostiene il trend e che ha retto ai 4 tentativi precedenti di rottura.
Cerchiolino verde nel grafico sotto.
Possiamo notare inoltre un notevole appiattimento dei valori verso tale retta,
che corrisponde grossomodo alla "Linea della Vita" di Gann...cioè l'angolo di 45° tracciato dal minimo.
Ricordo che è da marzo 2000 che il Fib non rompe il top del trimestre precedente,
che attualmente corrisponde a 25400 fatto il 06 gennaio.
E stessa sorte è toccata al mib30, a parte l'overlap intraday di aprile 2002,
che attualmente corrisponde a 25256 sempre fatto il 06 gennaio.
Credo fortemente che da questi valori si possa solo scendere,
e che quindi possano essere un'ottima occasione utile x posizionarsi short,
x il medio periodo.
Memore anche del movimento svoltosi a maggio 2001 e aprile 2002 in poi...
Per ciò che riguarda Elliott, ritengo che ora siamo in onda 3 di 3 di C.
Con :
- 1 di C da 27105 a 20665
- 2 di C da 20665 a 26815
- 3 di C in evoluzione che scompongo in:
- 1 di 3 di C da 26815 a 20550 di punti 6265
- 2 di 3 di C da 20550 a 24680 che rintraccia il 66%
- 3 di 3 di C da 24680 a ..... visto che onda 3 in genere è maggiore di onda 1,
presumo che il suo target ideale sia nei pressi di area 1800-18500.
Raggiungibile da fine giugno in poi,
in quanto lo stacco dei dividendi, di 3 dei 4 titoli + importanti del listino,
cioè Eni, Enel e Telecom ( il 4° è Tim ) avvengono il 26 giugno,
e credo che ciò condizionerà fortemente la situazione fino ad allora,
insomma un trading range ampio tra 22000 e 24000 credo....ma abbiamo ancora molta strada davanti...
Resistenza sono :
- 24680 top della settimana attuale
- 24920-24720 gap di fuga.
- 25400 top annuale
Come valori di supporto:
- 23995 minimo settimanale
- 23680 50% range top di dicembre '02 e bottom marzo '03
- 23055-23135 spartiacque tra fase rialzista e ribassista.
La sua violazione mi confermerebbe ultteriormente ciò sovraesposto.
- area 22980 50% del range anno 2003
- 22470 50% tra top di aprile e bottom di marzo
- 22115 75% tra top di dicembre e bottom di marzo
- 21560-21645 minimo del mese di aprile e di 4 settimane fà.
- 21300-21490 gap
- 20550 minimo annuale.
Grafico Fib, che diverge dal mib30 causa dividendi.
Al momento quindi la mia visione è lateral-ribassista,
e attendo, dopo magari qualche altro giorno di melina e di falsi segnali,
un primo approdo in area 23000-23300,
magari verso fine settimana-inizio della prossima.
E un secondo in area 22000 a fine mese.
Fasi simili di mercato, le abbiamo già vissute negli ultimi mesi,
e la fuoriuscita da tali range è sempre stata fortemente direzionale.
Buon week-end