NON TROVO GIUSTO

sandcreek ha scritto:
flashhh ha scritto:
finchè ci sarà qualcuno disposto a sottometterti approfittando della tua debolezza troverai sempre qualcuno disposto ad aiutarti a costo di usare la forza....ecco uno dei casi nel quale puo esserci guerra tra due persone.

anche l'africa voleva sottometerci con l'uso della forza..và a studiare la storia e fammi il piacere...

studiare la storia????....cosa ne sai tu di come è nata la storia???
studia piuttosto di come è nata la vita sulla terra e come ha fatto ad arrivare fino ai tempi nostri...forse riuscirai a capire perche sei nato e perche ancora vivi...
 
mirella ha scritto:
una cosa voglio dirla.......a chi serve e a cosa serve questa guerra..........

a stare tutti piu' sereni.
ricordati che su quelle torri potevi esserci tu con la tua splendida bambina.
e che molti altri c'erano al posto tuo.
e che c'e' un'intera schiera di persone, che non capisco perche', ci odiano,
e non riescono a rispettare un principio fondamentale della liberta' "vivi e lascia vivere".

questo e' il problema : l'integralismo islamico!

e' un sporca guerra di religione per loro.
tutto qui, sembra assurdo ma e' tutto qui!


Io ho qualche dubbio ;) che gli atti di terrorismo patiti in primis dagli Stati Uniti abbiano origine da un odio di matrice religiosa.
La religione probabilmente viene sfruttata come mezzo per compattare le masse islamiche contro il demone Usa, ma i motivi reali quali sono?
Magari questa grande democrazia d'oltreoceano, sempre pronta ad aiutare popoli oppressi nel nome di un ideale, ha pure lei qualche scheletruccio nell'armadio, perchè altrimenti avrei qualche difficoltà a concepire un poveraccio iracheno (o iraniano ecc. ecc, che ha le sue belle grane solo per tirar avanti) interessato a combattere il credo e lo stile di vita di gente a mezzo pianeta di distanza.
La guerra potrebbe essere un ottimo sistema per eliminare tensioni nelle zone calde e garantire a noi occidentali un'esistenza più serena.
Meglio però allora nuclearizzare tutta l'area, per evitare che qualche superstite incaxxato( perchè mai poi... sta a vedere che, se uno mi odia, non posso neanche bombardarlo un pochetto! :rolleyes: ) venga a romperci le 00, magari non appena è cresciuto abbastanza( niente sentimentalismi su donne e bambini, per favore, tabula rasa).

La guerra potrebbe risolvere il problema Saddam, ma non senza "strascichi" nella forma di nuovo odio e nuovi atti di terrorismo.
Mi par difficile credere che il paese più potente del mondo non abbia altri mezzi per eliminare una persona scomoda e il suo seguito.

Ciao
 
Powell ha dichiarato:
"Siamo sicuri che Saddam possiede armi di distruzione
di massa. Non ha ancora pagato le fatture"





ridendo castigat mores
 
sandcreek ha scritto:
un ultimissima cosa a flash e mirella,
se una persona ha già deciso di fare una cosa non tornerà mai indietro questo e' poco ma sicuro, me e' giusto?

non voglio dire che voi abbiate torto nelle vostre esposizioni perchè saddamh e' tutto fuorchè uno stinco di santo ma la guerra e' una soluzione?

chi ha mandato via milosevic?
chi ha fatto cadere il communismo?

ho l'impressione che vuoi abbiate già deciso in quor vostro quale e' la soluzione migliore beati voi io vi invidio io che ho tantissimi dubbi vi invidio veramente.

come nel piccolo principe un buon re non e' uno che da ordini ma che chiede quello che uno può fare.

vale per quello che noi chiediamo ai nostr figli,ai nostri patner al nostro vicino, non chiediamogli quello che nn possono fare.

il popolo iracheno e' un popolo sottoculturato tenuto in pugno da un pazzoide; adesso abbiamo la possibilità di aiutare il popolo ad andare verso una strada democratica, cerchiamo di non voler uccidere la zanzara con il bazooka come fanno gli ignorantoni dell'altra costa, mirella e ti chiedo per favore di avere dei dubbi sulla tua posizione.

tu spareresti in faccia ad un uomo? colui che uccidi oggi potrebbe essere il tuo salvatore un domani che cosa ne sai? una bomba americana potrebbe uccidere la mia futura moglie che ne sò io del mio futuro.

possibile che dopo 2000 anni di guerre non abbiamo capito che i periodi di tregua sono lunghi e dolorosi?
possibile che 50 anni di pace ci facciano dimenticare cosa sono capaci di creare 5 anni di guerra?

a me non và di disprezzare la vita del mio vicino .. preferisco cercare di capire
.. dietro ogni morte c'e' una persona, una storia una vita ed un passato che verrnno persi per sempre
.
 
Per rispondere alla domanda "a chi serve questa guerra", riposto qui quanto scritto su altro trhead di MIRELLA


Siete male informati : l'economia a livello mondiale è in crescita .
Cina +8-10 % India + 6% Russia + 4 % ecc.....
Sono le economie occidentali in crisi : mediamente per ogni posto di lavoro che si perde in occidente se ne creano due in oriente.
E mi sembra anche giusto che sia così ed oltretutto prevedibile data la liberalizzazione dalle barriere economiche .
Gli USA hanno trovato più comodo far lavorare gli altri e pagare con pezzi di carta (dollari) ed un mostruoso disavanzo.
In tutte le nazioni il disavanzo si sconta con il deprezzamento della moneta e con l'inflazione che tendono alla lunga a rimettere a posto le cose : fanno eccezione gli americani che sfruttano così il loro strapotere.
Non importa se ciò è fatto a spese di interi continenti che si impoveriscono : vedi sud America, Africa ecc...
Poichè a livello mondiale la concorremza si è fatta più forte e le materie prime tendono a scarseggiare sempre di più sarà inevitabile:
1) una svalutazione del dollaro che potrebbe diventare crollo dello stesso.
2) una svalutazione del $ del 50 % è tollerabile ,ma se fosse di più sarebbe una catastrofe con innesco di recessione, fallimenti , disordini ecc...in tutto il mondo e negli stessi USA
3)perdita di potere politico degli USA come conseguenza della perdita dell'egemonia economica

Questo spiega la guerra a Saddam col pretesto della sicurezza : in effetti gli Usa difendono il loro potere ed il loro imperialismo. Avranno il coraggio di farlo e di prendere il controllo ( tanto per cominciare) di una zona chiave per l'economia, schiacciando senza pietà chi ha il coraggio di opporsi ?
Se lo faranno il loro potere ed il loro benessere dureranno un po' di più.
Se non lo faranno il loro declino sarà più rapido.
 
flashhh ha scritto:
sandcreek ha scritto:
flashhh ha scritto:
finchè ci sarà qualcuno disposto a sottometterti approfittando della tua debolezza troverai sempre qualcuno disposto ad aiutarti a costo di usare la forza....ecco uno dei casi nel quale puo esserci guerra tra due persone.

anche l'africa voleva sottometerci con l'uso della forza..và a studiare la storia e fammi il piacere...

studiare la storia????....cosa ne sai tu di come è nata la storia???
studia piuttosto di come è nata la vita sulla terra e come ha fatto ad arrivare fino ai tempi nostri...forse riuscirai a capire perche sei nato e perche ancora vivi...


io in storia ho avuto sempre ottimo voti,se ti interessa saperlo perchè amavo molto per mia cultura leggere quello che capitava tempo fà, e non c'e' bisogno di una laurea in storia per capire che bush si e' letto per bene "il principe" e "l'arte della guerra",l'unica differenza che il principe andava bene 500 anni fà e l'arte della guerra 2000, si sò bene come sono nati i trilobiti e sò anche che dopo 600 milioni di anni hanno deciso di levarsi dai piedi ma senza lasciare una terra inabitabile per il 90% delle altre specie viventi, matrix aveva ragione noi ci comportiamo come dei virus e bush mi ha già fatto venire l'allergia,
l'allergia per le idiozie..
 
Argema ha scritto:
sandcreek ha scritto:
un ultimissima cosa a flash e mirella,
se una persona ha già deciso di fare una cosa non tornerà mai indietro questo e' poco ma sicuro, me e' giusto?

non necessariamente

non voglio dire che voi abbiate torto nelle vostre esposizioni perchè saddamh e' tutto fuorchè uno stinco di santo ma la guerra e' una soluzione?

chi ha mandato via milosevic?
chi ha fatto cadere il communismo?

la soluzione e' il suo disarmo e il rispetto delle risoluzioni ONU
poniamo non lo facesse che soluzione altermativa avresti?
spero tu ne abbia in mente una efficace ad evitare questa guerra

ho l'impressione che vuoi abbiate già deciso in quor vostro quale e' la soluzione migliore beati voi io vi invidio io che ho tantissimi dubbi vi invidio veramente.


come nel piccolo principe un buon re non e' uno che da ordini ma che chiede quello che uno può fare.

vale per quello che noi chiediamo ai nostr figli,ai nostri patner al nostro vicino, non chiediamogli quello che nn possono fare.

il popolo iracheno e' un popolo sottoculturato tenuto in pugno da un pazzoide; adesso abbiamo la possibilità di aiutare il popolo ad andare verso una strada democratica, cerchiamo di non voler uccidere la zanzara con il bazooka come fanno gli ignorantoni dell'altra costa, mirella e ti chiedo per favore di avere dei dubbi sulla tua posizione.


Come , dimmi come puoi aiutare quel popolo se non "liberandolo"

tu spareresti in faccia ad un uomo? colui che uccidi oggi potrebbe essere il tuo salvatore un domani che cosa ne sai? una bomba americana potrebbe uccidere la mia futura moglie che ne sò io del mio futuro.

possibile che dopo 2000 anni di guerre non abbiamo capito che i periodi di tregua sono lunghi e dolorosi?
possibile che 50 anni di pace ci facciano dimenticare cosa sono capaci di creare 5 anni di guerra?

a me non và di disprezzare la vita del mio vicino .. preferisco cercare di capire
.. dietro ogni morte c'e' una persona, una storia una vita ed un passato che verrnno persi per sempre
.


gli anni di storia delle civilta' dell'uomo sono 5000 e non 2000
50 anni di pace?
io non ho visto 50 anni di pace
ci sono guerre in tutto il mondo e alcune molto dure anche in questi 50 anni.
ma forse il fatto di non avere il benestare del tuo paese ha fatto si che
tu non te ne sia accorto e possa affermare che questi siano stati 50 anni di pace.

Anche dietro i morti di questi ultimi 50 c'era una persona ,una storia una vita ed un passato.


vedi.. io non decido nulla , temo e abborro la guerra
ma mi sento, con la massima umilta' di rispettare le decisioni degli
organi sovrannazionali da noi voluti per salvaguardare la pace.

ho fiducia che tutto sara' fatto per evitare questa guerra.
temo purtroppo che sara' inevitabile.

in cuor mio penso che questa e' la vita,
troppe cose non andrebbero fatte
mi sento piu' onesta con me stessa accettando la realta'
e assumendomene le responsabilita'.

ciao mirella
 
mirella ha scritto:
credo di aver capito che la questione si sia risolta per quanto
riguarda la Turchia: me ne compiaccio.


ciao

l' intelligenza prima o poi affiora nelle decisioni della maggioranza a dispetto di quella minoranza che si giustifica dietro inutili lamentele...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto