NON TROVO GIUSTO

prendete nota...forse questa vi è piu chiara..!

Mercoledì 12 Febbraio 2003, 16:44


Ambasciatore Usa: la Nato ha "l'obbligo" di difendere la Turchia
BRUXELLES, 12 feb (AFP-Internazionale) - La Nato ha "l'obbligo" di difendere la Turchia in caso di guerra in Iraq, poiché questa ne ha fatto ufficialmente richiesta, ha dichiarato oggi l’ambasciatore americano alla Nato, Nicolas Burns.

"Gli Stati Uniti rispettano i loro principi di base. Secondo l’articolo 4, abbiamo tutti l’obbligo di fornire assistenza alla Turchia per garantire la sua difesa", ha detto Burns. Ankara aveva invocato lunedì questo articolo del trattato fondatore della Nato, che stipula che gli alleati devono consultarsi non appena uno dei paesi membri ritenga che esista una minaccia per la sua "sicurezza" o la sua "integrità territoriale".
 
flashhh ha scritto:
prendete nota...forse questa vi è piu chiara..!

Mercoledì 12 Febbraio 2003, 16:44


Ambasciatore Usa: la Nato ha "l'obbligo" di difendere la Turchia
BRUXELLES, 12 feb (AFP-Internazionale) - La Nato ha "l'obbligo" di difendere la Turchia in caso di guerra in Iraq, poiché questa ne ha fatto ufficialmente richiesta, ha dichiarato oggi l’ambasciatore americano alla Nato, Nicolas Burns.

"Gli Stati Uniti rispettano i loro principi di base. Secondo l’articolo 4, abbiamo tutti l’obbligo di fornire assistenza alla Turchia per garantire la sua difesa", ha detto Burns. Ankara aveva invocato lunedì questo articolo del trattato fondatore della Nato, che stipula che gli alleati devono consultarsi non appena uno dei paesi membri ritenga che esista una minaccia per la sua "sicurezza" o la sua "integrità territoriale".


grazie flashhh
 
Gli inglesi provano a riderci sopra, questa è la foto in prima pagina del Daily Mirror odierno



dailymirror.jpg
 
flashhh ha scritto:
non dimentichiamo che anni fa, un rappresentante della germania ha fornito armi illegali all' iraq e tuttora è sotto inchiesta..


mentre sotto inchiesta non c'è chi ha foraggiato saddam e il suo regime per 10 anni quando era utile per fare la guerra fratricida contro l'iran.....

come è strano il mondo.............!!!

chi ruba una mela è ladro chi un impero è re!!!! :-D
 
mirella ha scritto:
spero di non scatenare l'ira di nessuno:

Non trovo giusto negare l'aiuto a paesi come la Turchia e il Giappone
democratici e disarmati che al momento hanno la dfortuna di confinare
con pazzi sconsiderati dei quali hanno paura!

ma che modo e'?


mirella
senti mirella lo sò che sei in buona fede, ma possibile che devi fare dei discorsi cosi' semplici e unilaterali? e se io ti chiedessi che mondo e' dove uno stato che nega palesemente i diritti umani e stermina le minoranze per appropiarsi dei territori rimane inmpunito? che mondo e'? ma il bello che non parlo dell'iraq,bensi della turchia il bello che poi si offendono se qualcuno gli fà notare che in eruopa non ci sono questi usi e costumi almeno nell'europa civile, perchè la serbia che ha fatto qualcosa di simile(anche se in maniera piu marcata) è stata bombardata e rasa al suolo.
 
Argema ha scritto:
Vi chiedo un momento di attenzione.

Comprendo che un argomento delicato come questo, e che ha forti implicazioni emotive, alla fine spinge persone con opinioni differenti a scontrarsi.
E' proprio questo il problema: scontrarsi, perdendo spesso la lucidità, non fa altro che porci nella impossibilità di aprirci a nuove ipotesi, estremizzando la nostra e l'altrui posizione.
Alla fine ci si è scazzati, si è persa fiducia nell'interlocutore che non la pensa come noi e non ci si guadagna nulla.
Nessuna nuova conoscenza, nessun nuovo elemento... nulla.
Rimaniamo sulle nostre sterili posizioni.
Spero vogliate rifletterci seriamente ed adottare un atteggiamento meno nervoso e chiuso.


giusto, e' quello che uncino e mirella dovrebbero fare, cercare di far comprendere le proprie motivazioni senza imporle

brendon ha fatto un chiaro esempio di come le cose sono mosse dai media, la turchia ha tutti i vantaggi ad entrare in guerra con l'iraq sia dal punto di vista politico(prestigio e porte aperte per l'europa,appoggio usa) che economico (pozzi di petrolio)
ma se noi appoggiassimo l'idea di mettere su delle forze in iraq vorrebbe dire che accettiamo l'idea che la guerra ci sarà;
forse la germania diffende i suoi interessi economici (e cosa c'e' di male) e la francia non vuole un america troppo forte con il petrolio(e cosa c'e' di male) ma di sicuro gli usa non stanno pensando solo al bene nazionale;
e' una guerra profondamente diversa da quella nel Kossovo e dell'invasione iraq-kuwait

quindi vi esorto profondamente a ragionare a essere distaccati e capire.
se questo scontro fosse un movimento borsistico voi trader estremamente lucidi cerchereste di capire i motivi alla fonte per trarne proffitto, fate la stessa cosa anche qui, e il premio e' di essere uomini che ragionano con la propria testa senza farsi influenzare dalla propaganda.
:)
 
un ultimissima cosa a flash e mirella,
se una persona ha già deciso di fare una cosa non tornerà mai indietro questo e' poco ma sicuro, me e' giusto?

non voglio dire che voi abbiate torto nelle vostre esposizioni perchè saddamh e' tutto fuorchè uno stinco di santo ma la guerra e' una soluzione?

chi ha mandato via milosevic?
chi ha fatto cadere il communismo?

ho l'impressione che vuoi abbiate già deciso in quor vostro quale e' la soluzione migliore beati voi io vi invidio io che ho tantissimi dubbi vi invidio veramente.

come nel piccolo principe un buon re non e' uno che da ordini ma che chiede quello che uno può fare.

vale per quello che noi chiediamo ai nostr figli,ai nostri patner al nostro vicino, non chiediamogli quello che nn possono fare.

il popolo iracheno e' un popolo sottoculturato tenuto in pugno da un pazzoide adesso abbiamo la possibilità di aiutare il popolo ad andare verso una strada democratica,saranno lcerchiamo di non voler uccidere la zanzara con il bazooka come fanno gli ignorantoni dell'altra costa,mirella e ti chiedo per favore di avere dei dubbi sulla tua posizione.
tu spareresti in faccia ad un uomo? colui che uccidi oggi potrebbe essere il tuo salvatore un domani che cosa ne sai?una bomba americana potrebbe uccidere la mia futura moglie che ne sò io del mio futuro.
possibile che dopo 20000 anni di guerre non abbiamo capito che i periodi di tregua sono lunghi e dolorosi? possibile che 50 anni di pace ci facciano dimenticare cosa sono capaci di creare 5 anni di guerra?
a me non và di disprezzare la vita del mio vicino,come nn mi và di pensare male di chi si uccide in un attentato terroristico, preferisco cercare di capire,dietro ogni morte c'e' una persona,una storia una vita un passato che verrà perso per sempre.
 
finchè ci sarà qualcuno disposto a sottometterti approfittando della tua debolezza troverai sempre qualcuno disposto ad aiutarti a costo di usare la forza....ecco uno dei casi nel quale puo esserci guerra tra due persone.
 
flashhh ha scritto:
finchè ci sarà qualcuno disposto a sottometterti approfittando della tua debolezza troverai sempre qualcuno disposto ad aiutarti a costo di usare la forza....ecco uno dei casi nel quale puo esserci guerra tra due persone.

anche l'africa voleva sottometerci con l'uso della forza..và a studiare la storia e fammi il piacere...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto