lorenzo63
Age quod Agis
tra le nuove emissioni segnalo da remes questa
http://www.remes-bonds.com/fr/XS0456708212.htm
evonik industries 2014 7%
sinceramente non conosco proprio l'emittente
Evonik Industries AG
Nasce un nuovo gruppo industriale: Evonik Industries
Presso la sede di Essen (Germania), Werner Müller, CEO dell'azienda che in passato operava con il nome di RAG Beteiligungs, ha presentato il nuovo marchio con cui Evonik intende fare il suo ingresso nel mercato finanziario nel primo semestre 2008.
"Il nostro obiettivo consiste nel diventare uno dei gruppi industriali più creativi a livello mondiale", ha dichiarato Müller alla presentazione del nuovo marchio che caratterizzerà il gruppo, aggiungendo inoltre: "Il nostro portafoglio, che comprende prodotti chimici, energia e immobili, offre nel suo complesso un interessante potenziale di crescita".
Il gruppo è stato battezzato Evonik Industries, a rappresentare in sintesi il riallineamento strategico dell'azienda prima del definitivo debutto sul mercato finanziario.
In futuro, le attività minerarie carbonifere tedesche saranno indicate con la sigla RAG e non saranno attribuite al nuovo gruppo.
Evonik Industries vanta una serie impressionante di successi conseguiti durante il quadriennio di ristrutturazione del gruppo.
In questo periodo, l'azienda ha incrementato in maniera significativa i propri risultati operativi. Il fatturato è cresciuto del 3%, raggiungendo i 7565 miliardi di euro nel primo semestre 2007 (erano 7328 nel 1° semestre 2006), mentre l'utile al lordo di tasse e interessi è salito del 26%, toccando quota 788 milioni di euro (625 nella prima metà 2006).
Evonik ha inoltre liquidato le partecipazioni in circa 480 aziende, per un fatturato di oltre 8 miliardi di euro e 35000 dipendenti. Nello stesso periodo è stata completata l'acquisizione di Degussa in poco più di tre mesi, un tempo record per la Germania.
Anche le strutture del gruppo sono state riallineate in tempi molto brevi, al fine di soddisfare i requisiti richiesti per operare in qualità di azienda moderna di alto livello. Evonik estenderà la propria leadership ai mercati emergenti che offrono buone prospettive di crescita.
Potrà trarre vantaggio in particolare dal principale "megatrend" dell'economia mondiale, vale a dire il miglioramento e incremento dell'efficienza energetica a livello globale.
Evonik offre già ai clienti di tutto il mondo prodotti, servizi e soluzioni che contribuiscono ad abbattere i consumi di risorse naturali e a ridurre le emissioni di anidride carbonica; fra questi spiccano: le principali materie prime per il settore fotovoltaico, tecnologie per la fabbricazione di pneumatici in grado di risparmiare carburanti, materiali moderni, leggeri e a basso consumo energetico.
Al momento, la divisione Prodotti chimici genera già il 20% del fatturato aziendale grazie a prodotti in vendita da meno di cinque anni. Evonik conta più di 20 mila brevetti e oltre 35 centri di ricerca in tutto il mondo. I marchi utilizzati in passato, quali Degussa, Steag e RAG Immobilien, cesseranno di esistere, sostituiti dalle divisioni Prodotti chimici, Energia e Immobili di Evonik