Azioni Italia -Nuovi rialzi in vista. -Ancora? -Sì.

Speriamo che xlf recuperi i 14,7.. Sarebbe una sicurezza in più.
Noi andiamo long solo sopra 21k per testare i 21700 e la dinamica a 22-22500. Per il momento siamo short è palese...

PS Risposto a mp
 
Per la redazione di IO.. Forse la news dal titolo "Il governo irlandese rischia il Crack dopo aver annunciato il programma di austerity" è un po' eccessivo.. M'era preso un colpo... Si parla di caduta del governo... sono messi come noi.. Pareva chissà cosa! M'ero allarmato...
Di solito si parla di crack quando c'è un default... Non è che si possa dire ad esempio che la lazio rischia il crack in campionato...
 
Allora.. Gli yankee fanno qe da 600M e si sale... Noi prestiamo 100M all'irlanda e si crolla... Ma non è una forma di qe anche quella? Alla fine non gli si daranno soldi in cassa ma li stamperà la bce... Vorrei capire la differenza...
Gipa pls se ci sei batti un colpo! :)

Si anche se il fondo di stabilità europea è più simile al Tarp che al QE cioè è una forma di cuscinetto al deleveraging governativo in atto in europa (è allo short spinto dagli anglofoni) e non tanto una nuova espansione monetaria per comprimere i rendimenti e permettere alla liquidità già presente di fluire nei canali preventivati.

Ad esso aggiungi che il QE fino a fine agosto non era scontato mentre il fondo di stabilità europeo era già in essere.

Comunque fino ai minimi recenti intorno ai 1170 e fino ai 1200 siamo flat. :)
 
anche se questo mi preoccupa:

112210d.gif
 
Grazie Gipa,
una considerazione sul grafico sopra. E' vero che quando lo smart money ratio segna un minimo c'è il rischio di ribasso. Però il minimo deve farlo, ovvero per ora sta solo calando e finché non riparte verso l'alto non c'è nessun minimo e la salita potrebbe continuare. Quando fa un massimo individua un minimo, quando fa un minimo individua un massimo. Per cui.. per ora scende e questo è per il long.
Ciao
 
Grazie Gipa,
una considerazione sul grafico sopra. E' vero che quando lo smart money ratio segna un minimo c'è il rischio di ribasso. Però il minimo deve farlo, ovvero per ora sta solo calando e finché non riparte verso l'alto non c'è nessun minimo e la salita potrebbe continuare. Quando fa un massimo individua un minimo, quando fa un minimo individua un massimo. Per cui.. per ora scende e questo è per il long.
Ciao

Si ma a me preoccupa il differenziale tra i due ratio... perchè il put call ratio totale è rimasto elevato nonostante la discesa sull'oex... aumentano le coperture sugli indici.....
 
Si ma a me preoccupa il differenziale tra i due ratio... perchè il put call ratio totale è rimasto elevato nonostante la discesa sull'oex... aumentano le coperture sugli indici.....

Guarda bene... i dumb (non necessiti traduzione credo :)) stanno coprendo e sale il put/call ratio... Gli smart non coprono? Io mi fido dei secondi.. Se non altro perché hanno un nome che mi ispira di più... :D
 
Guarda bene... i dumb (non necessiti traduzione credo :)) stanno coprendo e sale il put/call ratio... Gli smart non coprono? Io mi fido dei secondi.. Se non altro perché hanno un nome che mi ispira di più... :D

E' una scala invertita se a inizio novembre c'erano 0,70 put per ogni call sull'OEX (media a 10 giorni) ora ce ne sono più di 1 per ogni call...
 
E' una scala invertita se a inizio novembre c'erano 0,70 put per ogni call sull'OEX (media a 10 giorni) ora ce ne sono più di 1 per ogni call...

ah... ero distratto. Allora hai ragione. Però la considerazione fatta priam rimane valida, per individuare un massimo aspetterei un minimo (che a scala invertita è un massimo allora...) Se ci tieni aggiornati in proposito magari con uno dei tuo articoli. Fino ad ora ha dato segnali attendibili.
PS ho provato a segnare i minimi e i massimi indicati sul grafico.. Si capisce poco...
 

Allegati

  • 112210d.gif
    112210d.gif
    26,2 KB · Visite: 366
ah... ero distratto. Allora hai ragione. Però la considerazione fatta priam rimane valida, per individuare un massimo aspetterei un minimo (che a scala invertita è un massimo allora...) Se ci tieni aggiornati in proposito magari con uno dei tuo articoli. Fino ad ora ha dato segnali attendibili.
PS ho provato a segnare i minimi e i massimi indicati sul grafico.. Si capisce poco...

Quello che mi preoccupa sono gli andamenti divergenti dei due pesi: qua segno i momenti dove si sono avuti picchi didivergenza:
 

Allegati

  • ANDAMENTODIVERGENTE.JPG
    ANDAMENTODIVERGENTE.JPG
    83,8 KB · Visite: 315

Users who are viewing this thread

Back
Alto