Obbligazioni CMS e steepener Obbligazione Finanza&Futuro Target 25 legata ad EuroSwap (1 Viewer)

giuseppe.d'orta

Forumer storico
Re: Obbligazione Finanza&Futuro Target 25 legata ad Euro

jack ha scritto:
ti invito a verificare che fino all'ottavo anno risulta sempre conveniente Target 25 rispetto sia a un BTP che a un CCT (considerando anche le commissioni bancarie).

Col...piccolo...particolare che il rendimento dell'obbligazione è stimato, mentre quello del BTP è certo. Inoltre, non essendo il titolo quotato e proveniente da emittente meno sicuro dello stato, una certa maggiorazione di partenza nel rendimento deve (dovrebbe, visto che non c'è) esserci, e non stimata.

Chiedi cosa si deve fare per "cercare" di ottenere un rendimento maggiore ai titoli di Stato. La soluzione non è investire in scommesse perse in partenza, come le strutturate che si vendono oggi. Ad esempio, questa obbligazione rimborsa il capitale se il cliente inizia a guadagnare troppo (somma delle cedole che raggiunge il 25%): troppo comodo, come ho detto.

A quel punto, compro e suggerisco di comprare (come quotidianamente faccio) delle emissioni che rappresentino scommesse non perse in partenza. Tra le obbligazioni convertibili, ad esempio, si trova davvero tanto materiale (tra mercato italiano ed euromercato). Hanno, però, un...piccolo difetto: non consentono ai venditori di intascare le elevate provvigioni che le strutturate assicurano.

Il discorso, come sempre, arriva allo stesso punto: finché chi vende è remunerato da chi emette prodotti, per campare sarà costretto a vendere quei prodotti, anche se perfettamente inutili. Ed ecco che deve inventarsi qualsiasi storiella, come ha fatto nic.73, arrivando a dire che il riacquisto dell'emittente è assimilabile alla quotazione del titolo su un mercato regolamentato e che chi non la compra finirà per perdere soldi in borsa.

Ultima cosa: le frasi da piazzista che insegnano ai corsi di psicologia della vendita ("solo lo Stato è + sicuro di Deutsche Bank: MICA MALE!?!") risparmiatele...qui sei fuori target, se vogliamo usare un termine delle reti.
 

tontolina

Forumer storico
beppe sei unico
:love:

infatti non è per nulla da sottovalutare la quotazione liquida del titolo che consente la chiusura della posizione a mercato e non già come vuole l'emittente

inolte la curva europea del differenziale dei tassi si sta appiattendo per cui anche se fosse 0.5%*3=1.5% che è sempre molto inferiore ai famigerati BOT con un deciso rischio superiore
non solo per l'emittente
ma non paga neppure il tempo
ciao
 
Re: Obbligazione Finanza&Futuro Target 25 legata ad Euro

g.d'orta ha scritto:
jack ha scritto:
ti invito a verificare che fino all'ottavo anno risulta sempre conveniente Target 25 rispetto sia a un BTP che a un CCT (considerando anche le commissioni bancarie).

Sul fatto che tu sia UNICO sono daccordo e aggiungo per fortuna.
Mi spiego meglio: intanto è di oggi la notizia (ti invito a verificarla) che F&F ha chiuso anticipatamente il collocamento di Target 25 per esaurimento del plafond a disposizione. Significa che con tutta probabilità hanno sfondato i 150 milioni di euro di collocato.
Saranno tutti imbecilli tali investitori??
Me lo chiedo con la massima tranquillità.
O forse F&F ha una rete di pf che hanno frequentato uno di quei corsi da piazzisti, come li chiami tu.
Posto che non ho intenzione di rispondere alle considerazioni sulla persona che tu fai nei miei confronti (mi ritengo infatti un pochettino + elegante) continuo a mettere in discussione la tua paventata competenza BASANDOMI SU ELEMENTI OGGETTIVI.
Hai fonora infatto parlato di rischio emittente giudicando "rischiosa" Deutsche Bank, che peraltro ha un rating di tutto rispetto (per quel che vale).
Dopo ciò "suggerisci" di acquistare obbligazioni convertibili dove il rischio emittente è ben + consistente: credo che tu abbia le idee un pò confuse in materia!
Non è che per caso sei stato MOZZICATO da un promotore finanziario? Se così è, prova a pensare che forse hai commesso errori di valutazione sulla persona e che FORSE, non avevi più di tanta competenza.
Scordiamoci solo per un attimo di Target 25: ripeto la domanda.
A parità di ogni altro requisito(rischio emittente, protezione totale del capitale, tre cedole interessanti e possibilità di ottenere un rendimento maggiore dei titoli di Stato), tu, gestore che non sei altro :p , come struttureresti un prodotto?
Un'ultima cosa: ripeti + volte che Target 25 quando comincia a pagare troppo si chiude. La stessa cosa potrebbe essere letta in modo diverso: io investitore, so fin dall'inizio quanto posso guadagnare: il 25 %; ciò che può variare è il tempo. Forse è meglio che non sapere nè quanto puoi guadagnare, nè in quanto tempo, nè con quali rischi; cosa comune a molte altre forme di investimento COMPRESE LE OBBLIGAZIONI CONVERTIBILI.
 

giuseppe.d'orta

Forumer storico
Non avevo dubbi sul tutto esaurito, come avviene da anni ovunque: personalmente, qualcuno l'ho salvato ed è ciò che conta. I sottoscrittori non sono tutti stupidi (altra frase da piazzista), sono disinformati e non sono in grado di analizzare l'emissione, perché certo il venditore non spiega ciò che realmente serve.

Non ho detto che DB è rischiosa, ma che è più rischiosa dello Stato e quindi deve remunerare il maggior rischio, cosa che con queste emissioni non fa. Stesso discorso per la mancanza di quotazione.

Esistono convertibili di emittenti aventi rating più elevato dello Stato italiano, poi, ma per i venditori di prodotti c'è la "controindicazione" che non si guadagna niente nel suggerirle. Ed infatti a te non hanno manco fatto sapere che esistono simili convertibili.

Se dovessi decidere io, gli strutturati non esisterebbero, o quasi. Ci sono strumenti, e metodologie, per ottenere gli stessi risultati e senza coprirsi di costi inutili.

ripeti + volte che Target 25 quando comincia a pagare troppo si chiude. La stessa cosa potrebbe essere letta in modo diverso: io investitore, so fin dall'inizio quanto posso guadagnare: il 25 %; ciò che può variare è il tempo

A questa affermazione si può solo rispondere con un "no comment" :rolleyes:

Il tempo, in matematica finanziaria, è fondamentale: avere 1000 euro oggi, tra 1 anno, tra 5 anni o tra 10 anni non è la stessa cosa.

Ecco come vendete ai clienti: non stupidi, appunto, ma disinformati.
 

nic.73

Forumer attivo
Re: Obbligazione Finanza&Futuro Target 25 legata ad Euro

g.d'orta ha scritto:
jack ha scritto:
ti invito a verificare che fino all'ottavo anno risulta sempre conveniente Target 25 rispetto sia a un BTP che a un CCT (considerando anche le commissioni bancarie).

Col...piccolo...particolare che il rendimento dell'obbligazione è stimato, mentre quello del BTP è certo. Inoltre, non essendo il titolo quotato e proveniente da emittente meno sicuro dello stato, una certa maggiorazione di partenza nel rendimento deve (dovrebbe, visto che non c'è) esserci, e non stimata.

Chiedi cosa si deve fare per "cercare" di ottenere un rendimento maggiore ai titoli di Stato. La soluzione non è investire in scommesse perse in partenza, come le strutturate che si vendono oggi. Ad esempio, questa obbligazione rimborsa il capitale se il cliente inizia a guadagnare troppo (somma delle cedole che raggiunge il 25%): troppo comodo, come ho detto.

A quel punto, compro e suggerisco di comprare (come quotidianamente faccio) delle emissioni che rappresentino scommesse non perse in partenza. Tra le obbligazioni convertibili, ad esempio, si trova davvero tanto materiale (tra mercato italiano ed euromercato). Hanno, però, un...piccolo difetto: non consentono ai venditori di intascare le elevate provvigioni che le strutturate assicurano.

Il discorso, come sempre, arriva allo stesso punto: finché chi vende è remunerato da chi emette prodotti, per campare sarà costretto a vendere quei prodotti, anche se perfettamente inutili. Ed ecco che deve inventarsi qualsiasi storiella, come ha fatto nic.73, arrivando a dire che il riacquisto dell'emittente è assimilabile alla quotazione del titolo su un mercato regolamentato e che chi non la compra finirà per perdere soldi in borsa.

Ultima cosa: le frasi da piazzista che insegnano ai corsi di psicologia della vendita ("solo lo Stato è + sicuro di Deutsche Bank: MICA MALE!?!") risparmiatele...qui sei fuori target, se vogliamo usare un termine delle reti.


Scommetto che se F&F sponsorizzasse questo sito il prodotto emesso sarebbe il più bello del mondo.
Perchè non dici quanto guadagna una sim (anche convenzionata) ogni volta che un pollo compra e vende?
E comunque stabilità dei tassi e curvatura dei tassi swap sono due cose molto, molto diverse. Se uno non sa di cosa si sta parlando è meglio che non esprima commenti.
 
g.d'orta ha scritto:
Non avevo dubbi sul tutto esaurito, come avviene da anni ovunque: personalmente, qualcuno l'ho salvato ed è ciò che conta. I sottoscrittori non sono tutti stupidi (altra frase da piazzista), sono disinformati e non sono in grado di analizzare l'emissione, perché certo il venditore non spiega ciò che realmente serve.

E' incredibile. Tu conosci tutto degli investitori: sai che non sono stupidi e sai anche che sono disinformati! Sai perfino che non sono in grado di analizzare una emissione.
E conoscendo anche tutti i promotori finanziari operanti in Italia sai anche che essi stessi non spiegano quanto dovuto.
Due sono le cose: o sei un ex promotore finanziario che operava proprio nel modo che tu stesso descrivi oppure sei un conoscitore della finanza mondiale e del genere umano di berlusconiana fattezza.

Invece di sforzarti a capire quale lavoro faccio io (se la cosa ti interesa tanto puoi anche chiedermelo) studiati meglio la matematica finanziaria: potresti anche venire a conoscenza del fatto che è proprio il tempo la più potente leva finanziaria in qualunque forma di investimento una volta che hai fissato il rischio.
Contestare senza conoscere è il modo + semplice di farsi una clak (1 sola a quanto pare) (...ops altra frase da piazzista!!!).

Le obbligazioni convertibili con tutta probabilità le conosco da un pò + di tempo di te e è superfluo commentare quanto scrivi perchè ancora una volta chiacchere........ per una volta cita un dato....un solo elemento oggettivo e soprattutto non mettere a paragone mele e pere.

Sui prodotti strutturati: ne esistono molti è vero, non tutti "ben strutturati" ma alcuni, che come ebete investitore quale tu mi definisci, hanno suscitato il mio interesse allora ed oggi.
Un esempio: Planetaria 2008 emessa guarda caso proprio da Finanza e Futuro (di cui sono cliente) mi ha dato quest'anno una cedola del 7,50%.
Sii gentile, onnipotente e superlativo suggeritore di facili guadagni: mi dici cosa ho rischiato e cosa ha dato di meglio a parità di rischio e di orizzonte temporale?
Ho pagato un promotore certo: chi se lo può permettere lo fa!
Viene da me quando, come e perchè dico io; sono consapevole che per questo suo lavoro devo pagarlo.
Se qualcuno dei suoi colleghi ti ha MORSO, torno a ripetere, prenditela con te stesso oltreché con lui. Vuol dire che tutta sta competenza nel concreto non ce l'hai (..e non è un male; a ciascuno il suo mestiere).
Ti saluto caramente.
 

fo64

Forumer storico
jack ha scritto:
E' incredibile. Tu conosci tutto degli investitori: sai che non sono stupidi e sai anche che sono disinformati! Sai perfino che non sono in grado di analizzare una emissione.
E conoscendo anche tutti i promotori finanziari operanti in Italia sai anche che essi stessi non spiegano quanto dovuto.
Due sono le cose: o sei un ex promotore finanziario che operava proprio nel modo che tu stesso descrivi oppure sei un conoscitore della finanza mondiale e del genere umano di berlusconiana fattezza.

sei iscritto su questo forum da così poco tempo hai già capito così bene chi è Giuseppe?
Complimenti.
Ti suggerisco di fare una ricerca su internet, ma non mettere Giuseppe come termine di ricerca, oppure d'orta... prova a mettere quel Voltaire che vedi scritto più in piccolo... e vedi quanti commenti sui forum, testi o articoli trovi sulla rete, non solo su questo sito.
Ciao

Fo64
 

tycoon

Forumer attivo
Siti tipo questo:

http://investire.aduc.it/php/

:-D :-D :-D :-D


Sinceramente non capisco questo livore...Giuseppe analizza in modo super-partes gli investimenti che sono messi sul mercato...non è colpa sua se la maggior parte non è conveniente.
Certo che confrontarsi con chi sa qualcosa di finanza-economia più della vecchietta ( con tutto il rispetto e conoscenza che possano avere :p :p )che vuole investire perché vuole qualcosa di + dei BOT è dura, a queste analisi un pf dovrebbe rispondere semplicemente con contro-analisi che avvalorino la bontà del prodotto cosi come fatto all'inizio ...ma perché poi trascendere :-? :-?
Dal canto mio frequento vari forum e siti di finanza e, tra tutte le persone che scrivono, certamente Voltaire o Giuseppe si è guadagnato la mia stima "sul campo"


ciauzzzzzz
 

bipop-pe

Forumer storico
Re: Obbligazione Finanza&Futuro Target 25 legata ad Euro

nic.73 ha scritto:
g.d'orta ha scritto:
jack ha scritto:
ti invito a verificare che fino all'ottavo anno risulta sempre conveniente Target 25 rispetto sia a un BTP che a un CCT (considerando anche le commissioni bancarie).

Col...piccolo...particolare che il rendimento dell'obbligazione è stimato, mentre quello del BTP è certo. Inoltre, non essendo il titolo quotato e proveniente da emittente meno sicuro dello stato, una certa maggiorazione di partenza nel rendimento deve (dovrebbe, visto che non c'è) esserci, e non stimata.

Chiedi cosa si deve fare per "cercare" di ottenere un rendimento maggiore ai titoli di Stato. La soluzione non è investire in scommesse perse in partenza, come le strutturate che si vendono oggi. Ad esempio, questa obbligazione rimborsa il capitale se il cliente inizia a guadagnare troppo (somma delle cedole che raggiunge il 25%): troppo comodo, come ho detto.

A quel punto, compro e suggerisco di comprare (come quotidianamente faccio) delle emissioni che rappresentino scommesse non perse in partenza. Tra le obbligazioni convertibili, ad esempio, si trova davvero tanto materiale (tra mercato italiano ed euromercato). Hanno, però, un...piccolo difetto: non consentono ai venditori di intascare le elevate provvigioni che le strutturate assicurano.

Il discorso, come sempre, arriva allo stesso punto: finché chi vende è remunerato da chi emette prodotti, per campare sarà costretto a vendere quei prodotti, anche se perfettamente inutili. Ed ecco che deve inventarsi qualsiasi storiella, come ha fatto nic.73, arrivando a dire che il riacquisto dell'emittente è assimilabile alla quotazione del titolo su un mercato regolamentato e che chi non la compra finirà per perdere soldi in borsa.

Ultima cosa: le frasi da piazzista che insegnano ai corsi di psicologia della vendita ("solo lo Stato è + sicuro di Deutsche Bank: MICA MALE!?!") risparmiatele...qui sei fuori target, se vogliamo usare un termine delle reti.


Scommetto che se F&F sponsorizzasse questo sito il prodotto emesso sarebbe il più bello del mondo.
Perchè non dici quanto guadagna una sim (anche convenzionata) ogni volta che un pollo compra e vende?
E comunque stabilità dei tassi e curvatura dei tassi swap sono due cose molto, molto diverse. Se uno non sa di cosa si sta parlando è meglio che non esprima commenti.

PER NON PARLARE DELLE COMMISSIONI D' INGRESSO O D' USCITA SE NON PEGGIO DELLE PENALI DI RISCATTO, AMMESSO DI POTERE RISCATTARE ANTICIPATAMENTE. E' COME VINCOLARE PER 12 ANNI UN CAPITALE CON APPENA IL 2%. RIDICOLO DATELI A ME I SOLDI E VI DO' IL 4% NETTO ALL' ANNO PER 12 ANNI. BTP 30ANNI DA POI REVERSARE CON UN BEL BUND IN $ QUANDO IL $ SARA' A 1200 LIRE.
 

Users who are viewing this thread

Alto