Obbligazioni bancarie Obbligazioni Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca

e se la fanno volontaria, gli basta il 25% di una emissione non 50% come MPS, il fondo interbancario -> grandi banche con 250 milioni controllano 1 miliardo di sub e conviene loro votare conversione invece che ricapitalizzare di 1 miliardo, tanto per fare un esempio
Figurati se quelle lungimiranti signore della bce si discosteranno dall'applicazione pedissequa della legge a costo di aprire un fronte infinito di cause. Per me Atlante questa volta resteraya guardare. Magari rientrerà successivamente se serve un nuovo adc x la fusione
 
Infatti... io ho tradato la maggio '21 5% un paio di volte nei mesi scorsi, ieri a 85 c'ho fatto un pensierino a rientrare ma ho desistito... con la prospettiva di ritrovarmele sospese sui mercati la prenderei a 75/77 ... a 85 ce di meglio sui mercati.

Anche se le bloccano come MPS non credo sia un problema portare a termine sino al 21 alla luce di questi rendimenti non credete ?
 
x varoon:

ciao, a me non sembra che i bilanci fossero falsi.
I bilanci presentavano accantonamenti sugli npl, che erano in linea a quelli di mps bp ed altre banche italiane.

il problema chiaramente si crea quando vai a svenderli tutti insieme, perché a quel punto quegli accantonamenti risultano non sufficienti e il fabbisogno esplode (esattamente come in mps)

In sintesi io credo che se pensi che le venete siano meritevoli di causa, anche in mps lo sarebbero..

ma il punto, a me sembra, è che loro NON hanno mai omesso di avere gli NPL, e hanno scritto esattamente quanto li hanno coperti..

Francamente mi sembra difficile quindi vincere una causa per queste motivazioni.Se la bce chiede una radicale maxi pulizia degli npl, e tu a quel punto sei costretto a svendere gli NPL, non si può dire che allora il bilancio era falso.

E' come se un domani a banca intesa venisse imposto di svendere i btp, e per fare tale vendita di massa dovesse svendere suddetti btp.. nn è che allora si potrebbe concludere che intesa aveva falsificato i bilanci..

ciao
Andrea
 
x varoon:

ciao, a me non sembra che i bilanci fossero falsi.
I bilanci presentavano accantonamenti sugli npl, che erano in linea a quelli di mps bp ed altre banche italiane.

il problema chiaramente si crea quando vai a svenderli tutti insieme, perché a quel punto quegli accantonamenti risultano non sufficienti e il fabbisogno esplode (esattamente come in mps)

In sintesi io credo che se pensi che le venete siano meritevoli di causa, anche in mps lo sarebbero..

ma il punto, a me sembra, è che loro NON hanno mai omesso di avere gli NPL, e hanno scritto esattamente quanto li hanno coperti..

Francamente mi sembra difficile quindi vincere una causa per queste motivazioni.Se la bce chiede una radicale maxi pulizia degli npl, e tu a quel punto sei costretto a svendere gli NPL, non si può dire che allora il bilancio era falso.

E' come se un domani a banca intesa venisse imposto di svendere i btp, e per fare tale vendita di massa dovesse svendere suddetti btp.. nn è che allora si potrebbe concludere che intesa aveva falsificato i bilanci..

ciao
Andrea
Il concetto penso che sia che se gli azionisti vengono ristorati con il 15%...
 
x varoon:

ciao, a me non sembra che i bilanci fossero falsi.
I bilanci presentavano accantonamenti sugli npl, che erano in linea a quelli di mps bp ed altre banche italiane.

il problema chiaramente si crea quando vai a svenderli tutti insieme, perché a quel punto quegli accantonamenti risultano non sufficienti e il fabbisogno esplode (esattamente come in mps)

In sintesi io credo che se pensi che le venete siano meritevoli di causa, anche in mps lo sarebbero..

ma il punto, a me sembra, è che loro NON hanno mai omesso di avere gli NPL, e hanno scritto esattamente quanto li hanno coperti..

Francamente mi sembra difficile quindi vincere una causa per queste motivazioni.Se la bce chiede una radicale maxi pulizia degli npl, e tu a quel punto sei costretto a svendere gli NPL, non si può dire che allora il bilancio era falso.

E' come se un domani a banca intesa venisse imposto di svendere i btp, e per fare tale vendita di massa dovesse svendere suddetti btp.. nn è che allora si potrebbe concludere che intesa aveva falsificato i bilanci..

ciao
Andrea

Il concetto penso che sia che se gli azionisti vengono ristorati con il 15%...

Non è questa la sede per discuterne, ma è molto probabile che il patrimonio netto delle due banche fosse negativo nel 2014/2015, per almeno due motivi: 1) i crediti vanno valutati al presumibile valore di realizzo (e nel 2014/2015 le 2 venete erano distanti anni luce) e 2) il capitale sociale delle 2 venete era quasi tutto nullo all'epoca (il che è riprovato dell'importanza delle transazioni con gli azionisti). Quindi, con equity negativo, le 2 venete non avrebbero mai potuto emettere i subordinati ad esempio nel 2015.

Secondo me, le eventuali cause della Vincenzona e della Venetona potrebbero fare giurisprudenza.

Ripeto, non è questa la sede per discuterne, se e quando fossimo costretti a trattare l'argomento, ne riparleremmo nelle sedi più opportune.

In questo momento lascerei stare le strategie legali, in quanto è meglio focalizzarsi su adesioni alle transazioni degli azionisti, capire come verrà implementato l'AUK e se i subordinati verranno convertiti obbligatoriamente. Non è stato scritto ancora nulla, anche se possiamo immaginare gli scenari più probabili.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto